OLIO + GASOLIO
Re: OLIO + GASOLIO
A questo punto penso che al prossimo pieno proverò anche io.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
-
- Messaggi: 638
- Iscritto il: 22 dic 2008, 14:05
Re: OLIO + GASOLIO
sull'onda dell'entusiasmo, l'ho fatto anche io oggi....300 ml di olio 2t sintetico e 53 litri di pieno....
sarà che la mia mente si fa trasportare e ingannare dai vari commenti, ma dopo 15 km mi sembrava che il motore già andasse meglio...più fluido.
secondo me non è possibile con un solo litro di carburante percepire dei cambiamenti, però staremo a vedere....
p.s e non c'entra na mazza: italo, grazie per il tuo bel sito e per avermi invogliato a farne uno mio...ho scopiazzato "qualcosina" nella presentazione, ma farò il tuo nome hehehehehe grazie mille!!!
sarà che la mia mente si fa trasportare e ingannare dai vari commenti, ma dopo 15 km mi sembrava che il motore già andasse meglio...più fluido.
secondo me non è possibile con un solo litro di carburante percepire dei cambiamenti, però staremo a vedere....
p.s e non c'entra na mazza: italo, grazie per il tuo bel sito e per avermi invogliato a farne uno mio...ho scopiazzato "qualcosina" nella presentazione, ma farò il tuo nome hehehehehe grazie mille!!!
[IMG]http://i57.tinypic.com/9ir6yx.jpg[/IMG]
-
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 28 dic 2008, 16:31
Re: OLIO + GASOLIO
Concordo quanto detto da mastro e luca. Anche sulla mia leona (116 cv - km 230000) avvertivo un ticchettio di un iniettore e dopo aver girato per un po' di tempo a riserva ho rifornito mezzo serbatorio con bludiesel e aggiunto un additivo per pulitura iniettori. Dopo qualche chilometro il ticchettio era sparito e giunto di nuovo a riserva rifornivo ancora mezzo serbatoio con bludiesel ma questa volta ho aggiunto circa 250 ml di lubrificante per motori 2t, per circa 5000 km tuto ok.
Re: OLIO + GASOLIO
Avendo provato piu' di un addittivo oggi posso dire che l'unica cosa da' un miglioramento degno di nota e' una pulizia/revisone iniettori al banco fatta da un pompista,qualche buon risultato l'ho avuto provando degli addittivi concentrati da versare direttamente nel filtro(l'effetto tuttavia dura quel che dura...) cmq per voler testare anche questa opzione ho fatto il pieno ed aggiunto 300ml di olio 2t sintetico(castrol) ebbene.....ad oggi percorsi circa 250 km la macchina va esattamente come prima,nessuna silenziosita' o fluidita' aumentata.Stessa cosa posso dire del tanto publicizzato sintoflon,bah....io l'ho fatto ma oltre ad avvertito puzzo allo scarico nessun cambiamento radicale tale da giustificare la spesa(forse olio un pelo piu' pulito nel tempo ma nulla di che).
Non facciamoci incantare dalle leggende metropolitane,tempo fa ho letto proprio a proposito di queste cose di un esperimento psicologico,in pratica si proponeva ai clienti a scopo dimostrativo/ publicitario una rimappatura gratuita(in realta' non veniva fatto altro che simulare la cosa)...Ebbene tutti i clienti intervistati dopo il "teatrino" dichiaravano di trovare l'auto piu' fluida,piu' reattiva e via discorrendo....
Se siamo il paese che nell'armadietto del bagno ha piu' farmaci inutili che altro ci sara' un motivo credo.....
Non facciamoci incantare dalle leggende metropolitane,tempo fa ho letto proprio a proposito di queste cose di un esperimento psicologico,in pratica si proponeva ai clienti a scopo dimostrativo/ publicitario una rimappatura gratuita(in realta' non veniva fatto altro che simulare la cosa)...Ebbene tutti i clienti intervistati dopo il "teatrino" dichiaravano di trovare l'auto piu' fluida,piu' reattiva e via discorrendo....
Se siamo il paese che nell'armadietto del bagno ha piu' farmaci inutili che altro ci sara' un motivo credo.....

Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: OLIO + GASOLIO
warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> Avendo provato piu' di un addittivo oggi posso
> dire che l'unica cosa da' un miglioramento degno
> di nota e' una pulizia/revisone iniettori al banco
> fatta da un pompista,qualche buon risultato l'ho
> avuto provando degli addittivi concentrati da
> versare direttamente nel filtro(l'effetto tuttavia
> dura quel che dura...) cmq per voler testare anche
> questa opzione ho fatto il pieno ed aggiunto 300ml
> di olio 2t sintetico(castrol) ebbene.....ad oggi
> percorsi circa 250 km la macchina va esattamente
> come prima,nessuna silenziosita' o fluidita'
> aumentata.Stessa cosa posso dire del tanto
> publicizzato sintoflon,bah....io l'ho fatto ma
> oltre ad avvertito puzzo allo scarico nessun
> cambiamento radicale tale da giustificare la
> spesa(forse olio un pelo piu' pulito nel tempo ma
> nulla di che).
> Non facciamoci incantare dalle leggende
> metropolitane,tempo fa ho letto proprio a
> proposito di queste cose di un esperimento
> psicologico,in pratica si proponeva ai clienti a
> scopo dimostrativo/ publicitario una rimappatura
> gratuita(in realta' non veniva fatto altro che
> simulare la cosa)...Ebbene tutti i clienti
> intervistati dopo il "teatrino" dichiaravano di
> trovare l'auto piu' fluida,piu' reattiva e via
> discorrendo....
> Se siamo il paese che nell'armadietto del bagno ha
> piu' farmaci inutili che altro ci sara' un motivo
> credo.....
Che dire...sono d'accordo con Warner: la revisione degli iniettori fatta da un buon pompista è senz'altro la cosa da fare se c'è un problema su un iniettore. Oltretutto, l'ispezione "visiva" del pezzo, smontato dal motore, è sempre utile.
Ma ribadisco che il ticchettio a freddo che sentivo prima non lo sento più. Certamente, se era un iniettore "stanco" non si è riparato da solo, prima o poi tornerà a farsi sentire. Però, come soluzione tampone, oppure per allontanare nel tempo interventi più costosi, oppure come "cura preventiva" questa dell'olio nel gasolio può essere una cosa sensata.
-------------------------------------------------------
> Avendo provato piu' di un addittivo oggi posso
> dire che l'unica cosa da' un miglioramento degno
> di nota e' una pulizia/revisone iniettori al banco
> fatta da un pompista,qualche buon risultato l'ho
> avuto provando degli addittivi concentrati da
> versare direttamente nel filtro(l'effetto tuttavia
> dura quel che dura...) cmq per voler testare anche
> questa opzione ho fatto il pieno ed aggiunto 300ml
> di olio 2t sintetico(castrol) ebbene.....ad oggi
> percorsi circa 250 km la macchina va esattamente
> come prima,nessuna silenziosita' o fluidita'
> aumentata.Stessa cosa posso dire del tanto
> publicizzato sintoflon,bah....io l'ho fatto ma
> oltre ad avvertito puzzo allo scarico nessun
> cambiamento radicale tale da giustificare la
> spesa(forse olio un pelo piu' pulito nel tempo ma
> nulla di che).
> Non facciamoci incantare dalle leggende
> metropolitane,tempo fa ho letto proprio a
> proposito di queste cose di un esperimento
> psicologico,in pratica si proponeva ai clienti a
> scopo dimostrativo/ publicitario una rimappatura
> gratuita(in realta' non veniva fatto altro che
> simulare la cosa)...Ebbene tutti i clienti
> intervistati dopo il "teatrino" dichiaravano di
> trovare l'auto piu' fluida,piu' reattiva e via
> discorrendo....
> Se siamo il paese che nell'armadietto del bagno ha
> piu' farmaci inutili che altro ci sara' un motivo
> credo.....

Che dire...sono d'accordo con Warner: la revisione degli iniettori fatta da un buon pompista è senz'altro la cosa da fare se c'è un problema su un iniettore. Oltretutto, l'ispezione "visiva" del pezzo, smontato dal motore, è sempre utile.
Ma ribadisco che il ticchettio a freddo che sentivo prima non lo sento più. Certamente, se era un iniettore "stanco" non si è riparato da solo, prima o poi tornerà a farsi sentire. Però, come soluzione tampone, oppure per allontanare nel tempo interventi più costosi, oppure come "cura preventiva" questa dell'olio nel gasolio può essere una cosa sensata.
-
- Messaggi: 638
- Iscritto il: 22 dic 2008, 14:05
Re: OLIO + GASOLIO
warner concordo...magari c'è da dire che può dare dei miglioramenti a motori trascurati e sulla tua non ve n'è bisogno...
diciamo chemale non fa...300 ml ogni tre pieni sarebbe come dire 1 euro al pieno in più....considerando le schifezza che ci mettono dentro alcuni benzinai, a me piace pensare che faccia bene....adesso vediamo i consumi....avevo il trip a 5000 km con un consumo medio di 14,7 al litro....
tra 5000 km vi dirò se passo sopra i 15,7 al litro (praticamente mai, io premo il pedale sempre) allora a qualcosa serve.
diciamo chemale non fa...300 ml ogni tre pieni sarebbe come dire 1 euro al pieno in più....considerando le schifezza che ci mettono dentro alcuni benzinai, a me piace pensare che faccia bene....adesso vediamo i consumi....avevo il trip a 5000 km con un consumo medio di 14,7 al litro....
tra 5000 km vi dirò se passo sopra i 15,7 al litro (praticamente mai, io premo il pedale sempre) allora a qualcosa serve.
[IMG]http://i57.tinypic.com/9ir6yx.jpg[/IMG]
Re: OLIO + GASOLIO
Ti diro' ad oggi ho quasi 180.000km,iniettori mai toccati(non penso siano perfetti),certamente male non fara',io ritengo che questi lievi miglioramenti che avete notato siano dovuti al fatto che andiamo in contro alla bella stagione,il clima e' piu' mite i diesel a freddo sono piu' rumorosi ed in inverno si tende a consumare un po' di piu'.Le valvole su questi motori non sono del tipo idraulico,sono a piattello difficilmente diventano lasche.
Su Delta GT i.e. avevo invece problemi agli iniettori mancamenti,minimo irregolare,calo di prestazione,erano solo da pulire e quindi provai diversi addittivi ma i benefici erano quelli di un aspirina,alla fine li ho smontati e portati a fare il lavaggio ad ultrasuoni con 80 euro ho risolto definitivamente il problema,quei 20-30 euro buttati in addittivi sono stati del tutto inutili.
Poi ci mancherebbe, ognuno ha diritto alla propia opinione.(tu)
Su Delta GT i.e. avevo invece problemi agli iniettori mancamenti,minimo irregolare,calo di prestazione,erano solo da pulire e quindi provai diversi addittivi ma i benefici erano quelli di un aspirina,alla fine li ho smontati e portati a fare il lavaggio ad ultrasuoni con 80 euro ho risolto definitivamente il problema,quei 20-30 euro buttati in addittivi sono stati del tutto inutili.
Poi ci mancherebbe, ognuno ha diritto alla propia opinione.(tu)
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: OLIO + GASOLIO
Ieri ho provato anch'io. Ho diluito in una bottiglia con un poco di gasolio 300 cl di olio 2T, l'ho versato nel serbatoio e fatto subito il pieno. Staimo a vedere cosa succede.
Per Italo, Tu hai poi provato?
Per Italo, Tu hai poi provato?
.
Francesco. Modica/Rg.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ex Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000 blu Nicole....Ora Fiat Croma 1.9 150 cv Emotion anno 2005....Fiat 1100-103 anno 1953...Garelli Gulp Matic anno 1979.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
.
Francesco. Modica/Rg.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ex Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000 blu Nicole....Ora Fiat Croma 1.9 150 cv Emotion anno 2005....Fiat 1100-103 anno 1953...Garelli Gulp Matic anno 1979.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
.
-
- Messaggi: 2231
- Iscritto il: 13 gen 2009, 13:45
Re: OLIO + GASOLIO
Comunque l'informazione giusta è olio minerale che fra l'altro costa anche meno, anche 5/6 €.
[img]http://img810.imageshack.us/img810/9389 ... 97mod4.jpg[/img]
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>>>Ex Lybra Berlina 1.8 16V GPL '00 Blu Lancia (xenon - multimediale - cerchi in lega LS) adesso Fiat Croma 1.9 16V Must<<<<<
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>>>Ex Lybra Berlina 1.8 16V GPL '00 Blu Lancia (xenon - multimediale - cerchi in lega LS) adesso Fiat Croma 1.9 16V Must<<<<<
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Re: OLIO + GASOLIO
L'olio minerale costa sì un po' meno, ma bruciando lascia depositi che non penso facciano bene agli iniettori.
L'olio sintetico, invece, anche nella miscela di benzina, brucia completamente senza depositi. Anche per i decespugliatori i produttori consigliano olio 2T sintetico...
L'olio sintetico, invece, anche nella miscela di benzina, brucia completamente senza depositi. Anche per i decespugliatori i produttori consigliano olio 2T sintetico...