rottura turbina:?

"Cars are useless if you have no friends to drive to"
"Le auto sono inutili se non si hanno amici da raggiungere"
[Mod. da Elettriko]

Z e Phedra
Gallery
Mercatino
andrea firenze
Posts: 13317
Joined: 22 Dec 2008, 14:06

Re: rottura turbina:?

Unread post by andrea firenze »

...concordo sull'onestà intellettuale, ma, e spero di non portarmi rogna, io con due Phedra, è vero che faccio pochissimi chilometri, ma comunque ci viaggiamo dal marzo 2003...ovvero sono 11 anni precisi che in casa abbiamo una Phedra, non si è avuto particolari problemi, tra l'altro con un uso neanche consono, ovvero molta città con piccoli spostamenti...e senza una maniacale cura della stessa......insomma tu avrai avuto sfortuna con la tua, ma mi sembra altrettanto ingeneroso generalizzare.....
Image
libero
Posts: 141
Joined: 05 Jan 2009, 15:37

Re: rottura turbina:?

Unread post by libero »

no non generalizzo, ho avuto tutti i problemi che hanno avuto, prima o dopo, TUTTI quelli che qui scrivono...
La possiedo dal 2005 (usata del 2002) con 150000 km 100000 fatti da me in citta e fuori anche con tratte lunghe consecutive.
Giusto per non generalizzare, sabato scorso, alle 6 del mattino durante il servizio mi ritrovo con un barbone che mi avvisa di una macchina li vicino lasciata abbandonata dalla sera prima con lo sportello aperto e, di avvisare i carabinieri se possibile. Svoltata la traversa che mi trovo di fronte? Una bella phedra parcheggiata con il portellone dx completamente aperto, bella tutta in pelle con i seggiolini da bambini fissati ai sedili. Verso le 7/7.30 c'erano delle persone ad armeggiare sul portellone... La notte aveva piovuto ininterrottamente, come anche la mattina... Auguri!!!
andrea firenze
Posts: 13317
Joined: 22 Dec 2008, 14:06

Re: rottura turbina:?

Unread post by andrea firenze »

...non riesco a seguire del tutto il filo dei tuoi esempi quale quello della Phedra e del barbone. :S 8-)..e confermo quanto ho scritto sui miei undici anni di Phedra, del resto a seguire il tuo ragionamento non dovrebbe trattarsi di più o meno chilometri e quindi credo di fare comunque testo!! ....mi tocco, anche per i tuoi auguri :P, al "mio" futuro, non avendo intenzione di cambiarla....
Image
libero
Posts: 141
Joined: 05 Jan 2009, 15:37

Re: rottura turbina:?

Unread post by libero »

Barbone: colui che purtroppo dorme fuori... Phedra: abbandonata tutta la notte sotto un temporale con il portellone bloccato aperto.
Infatti non sono io che ho detto che si tratti di percorrenze +/- alte e/o continuative...leggi il mes. di marce ss
Per concludere a te va bene? Sinceramente Contento per te! A me no e, a tanti altri che qui scrivono pare pure di no!
Jnet
Posts: 1633
Joined: 16 Sep 2011, 12:00

Re: rottura turbina:?

Unread post by Jnet »

Gig81 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Sto per prenderne uno a metano (1.6 natural power
> del 2006) spero che quello che dici sia vero...


Beh, il mio era il vecchio 1.9 JTD, su questo nuovo non so dirti, ma se vale 3/4 del vecchio stai sereno! (tu) ;)
Jvan / Jnet

Se non entri con la soluzione fai parte del problema!
[ KTM 950 Supermoto / Yamaha YZF R6 (solo pista) ]
Marce SS
Posts: 4123
Joined: 18 Dec 2008, 20:51

Re: rottura turbina:?

Unread post by Marce SS »

Contento d'averla
Ho avuto la prima per nove anni ,ho percorso 370.000km ;ho fatto la distribuzione 2 volte ho cambiato una turbina,tagliandi ogni 20.000 km
Ora ho una seconda phedra ,170 cv con cambio automatico e la uso tutti i giorni per andare a lavorare( il mio posto di lavoro dista 75 km da casa
Contentissimo di possedrla e di usarla
Phedra 170 Platino C.A.Grigio Juvarra

Marce SS
Jnet
Posts: 1633
Joined: 16 Sep 2011, 12:00

Re: rottura turbina:?

Unread post by Jnet »

Bah, che dire?... Per la mia esperienza personale posso dire di certo che è una macchina "complessa" e richiede un bel pò di "pazienza"... Più che altro credo sia dovuto alla rete di assistenza non all'altezza di assisterla a dovere che alla vettura vera e propria, per quanto sicuramente complicata... e poi penso sia anche un pò a come ti riesce... Ho sentito diversa gente avere davvero pochissimi problemi e nel mio caso ad esempio, dopo un inizio drammatico, non sto avendo problemi da un bel pezzo (tranne qualche noia d'ordinanza :D )... SGRAT SGRAT (che non si sa mai) :D
Poi vabbè, a me piace tanto per diverse esigenze personali, ma se quello lo mettiamo nel "valore affettivo" c'è da dire che di certo ha grandissime doti che permettono di vantarla e lati oscuri che ne possono far parlar male, ma credo che sia così più o meno per tutte le vetture del segmento...
Mi ritengo felice di averla, ma non credo la ricomprerei... Poi mai dire mai...
Jvan / Jnet

Se non entri con la soluzione fai parte del problema!
[ KTM 950 Supermoto / Yamaha YZF R6 (solo pista) ]
Vince MO
Posts: 7545
Joined: 18 Dec 2008, 15:37

Re: rottura turbina:?

Unread post by Vince MO »

Capisco la rabbia, ma non mi sembra che TUTTI abbiano TUTTI i problemi segnalati nsul Phorum.
Personalmente (opportuna grattata), dopo oltre 153000 km e 7 anni ho avuto solo la foratura del radiatore dell'aria condizionata e la rottura della valvola swirl.
Non la tengo in maniera maniacale, la usiamo in 6 intensamente.

E' sterile lamentarsi della presenza di elettronica: piu' avanzano le certificazioni ambinetali, piu' "trabiccoli" vogliamo per ascoltare musica, parlare al cellulare, salire piu' comodamente in auto etc. piu' centraline saranno necessarie.

Libero, probabilmente hai pescato un esemplare non molto fortunato. A me capito' con una Multipla: durai 26000 km.

Non ricomprerei Phedra, perche' ora avrei bisogno di un mezzo piu' capiente.
Buon proseguimento,
Vince MO
libero
Posts: 141
Joined: 05 Jan 2009, 15:37

Re: rottura turbina:?

Unread post by libero »

A vabbè, allora sarà che tutti sti messaggi di utenti con sti problemi arrivano solo al mio pc! :-)
Il piacere di guidare un'auto non è solo o soltanto quello di stare in un auto comoda o spaziosa o con rifiniture di pregio(?), ma anche, per me soprattutto, usarla senza avere ogni 3x2 problemi vari e ricorrenti che finisci con l'abituarti, con il rischio reale di non sapere nemmeno più se sono attendibili o meno.... se elettronica deve essere, che sia, ma che sia affidabile!!
P.S. ho una panda 1.3mj con 156000km comprata nuova nel 2006 usata sia in città che per lunghi trasferimenti; dall' acquisto ad oggi tranne la normale manutenzione NON ha dato NESSUN problema di nessuna natura, e di elettronica ce ne è in abbondanza, pari se non superiore alla phedra.
Comunque ognuno rimanga della sua idea, non sono certo io in grado di dire in assoluto se la phedra è un acquisto buono o no. Io riporto solo la mia personale esperienza e ne traggo le conclusioni, che però vedo confermate sulla base di ciò che continuamente leggo sia qui che nella sezione tecnica.
Buoni viaggi a tutti
libero
Posts: 141
Joined: 05 Jan 2009, 15:37

Re: rottura turbina:?

Unread post by libero »

Ah! giusto perché pare che possa essere un visionario o l'unico sfortunato, cito giusto le prime 2 righe del messaggio originale di Sincal:
"..ebbene..anche io entro nel club delle turborotture...sembra un passo obbligato per i possessori della Phedra...dopo iniettore bloccato.. frizione...pompa gasolio...alternatore..puleggia..batteria...ecco la turbina...spero che sia l'ultima....altrimenti la congedo per sempre...".
Caro Sincal siamo solo noi 2 i paolini paperini della situazione con le macchine fallate...
Abbiamo sbagliato a scegliere la pillola, quella giusta era l'altra!! B)-
Buoni viaggi a tutti
Post Reply

Return to “Phedra 's Piazza”