problemi cambio automatico Thesys 2.4

Mercatino
Gallery
Ilipmop
Messaggi: 6
Iscritto il: 29 mar 2014, 21:00

problemi cambio automatico Thesys 2.4

Messaggio da leggere da Ilipmop »

Ho problemi con il cambio automatico, in posizione D quando mi fermo mi da dei colpi in avanti. Ho portato la macchina nella solita officina lancia e mi dicono che va sostituito il cambio, costo 6.000 euro. Altra officina dice che si deve sostituire solo il gruppo valvole e ha fatto il lavaggio del cambio che al momento è migliorato ma poi ha ripreso a dare problemi. Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema? Come lo ha risolto?
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: problemi cambio automatico Thesys 2.4

Messaggio da leggere da Giorgio »

cambia solo il gruppo elettrovalvole, e vedrai che risolvi al 99%,se devi fare il lavaggio cambio fallo fare di cambiarle
Ilipmop
Messaggi: 6
Iscritto il: 29 mar 2014, 21:00

Re: problemi cambio automatico Thesys 2.4

Messaggio da leggere da Ilipmop »

Sai quanto costa cambiarle, mi hanno chiesto. 1.800 euro
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: problemi cambio automatico Thesys 2.4

Messaggio da leggere da Giorgio »

cambiarle non è un grosso lavoro, nel senso che devi smontare pochi pezzi,per il prezzo non so dirti perchè sulla mia hanno fatto anche la distribuzione,e il gruppo elettrovalvole l'avevo preso io,comunque in una concessionaria della provincia di milano un pò di anni fa mi avevano chiesto sui 1000 euro
Ilipmop
Messaggi: 6
Iscritto il: 29 mar 2014, 21:00

Re: problemi cambio automatico Thesys 2.4

Messaggio da leggere da Ilipmop »

Grazie
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: problemi cambio automatico Thesys 2.4

Messaggio da leggere da Giorgio »

queste sono le osservazioni di Trasmatic sul lavaggio del cambio automatico
Allegati
lavaggio-cambio-automatico-in-fase-di-manutenzione.pdf
(241.34 KiB) Scaricato 23 volte
capo10
Messaggi: 639
Iscritto il: 25 dic 2008, 15:09

Re: problemi cambio automatico Thesys 2.4

Messaggio da leggere da capo10 »

hai un massaggio privato
carcano
Messaggi: 124
Iscritto il: 31 gen 2014, 18:06

Re: problemi cambio automatico Thesys 2.4

Messaggio da leggere da carcano »

esperienza personale.
difetti del cambio:
colpi con vettura ferma e selettore in D al momento della ripartenza da fermo - colpi con selettore in N per il passaggio in D o R - cambiate lente e con caduta importante del regime di rotazione del motore - 5° marcia praticamente mai in uso se non forzata con selettore in sequenziale

effettuate n. 4 sostituzioni olio del cambio in sequenza di 1 alla settimana esito:
colpi con vettura ferma e selettore in D al momento della ripartenza da fermo - colpi con selettore in N per il passaggio in D o R - cambiate lente e con caduta importante del regime di rotazione del motore - 5° marcia praticamente mai in uso se non forzata con selettore in sequenziale

effettuato lavaggio del cambio, con idonea macchina ed additivo nanotecnologico, esito:
colpi con vettura ferma e selettore in D al momento della ripartenza da fermo accentuati- colpi importanti e preoccupanti con selettore in N per il passaggio in D o R - cambiate lente e con caduta importante del regime di rotazione del motore - 5° marcia praticamente mai in uso se non forzata con selettore in sequenziale - sfollate improvvise all'atto dell'impiego della coppia motrice massima

effettuato 2° lavaggio del cambio, con idonea macchina ed additivo nanotecnologico ( da parte di altra ditta e con altro olio ), esito:
colpi con vettura ferma e selettore in D al momento della ripartenza da esagerati - colpi di"frusta" con selettore in N per il passaggio in D o R - cambiate a regime di rotazione improponibile oltre i 3500 giri motore - 5° marcia praticamente mai in uso se non forzata con selettore in sequenziale - sfollate improvvise all'atto dell'impiego della coppia motrice appena sopra il minimo

evidente che ciò che riferisce la Trasmatic ha una effettiva valenza. Il mio cambio, che si trovava in una situazione critica, i vari cambi olio e lavaggi hanno solo determinato la messa in movimento delle morchie e procurato un peggioramento progressivo delle prestazioni, nonostante gli interventi sopra descritti.
Il cambio è peggiorato dopo ogni tentativo ed alla fine è stato necessaria la revisione completa. Ora non posso dirvi quali oli e quali additivi sono stati usati in quanto tutti i lavori sono stati effettuati, fortunatamente in garanzia dalla concessionaria che mi ha appena venduto la vettura ( appena è un eufemismo in quanto è da febbraio che aspetto che me la consegnino riparata definitivamente ). i lavori descritti sono stati effettivamente eseguiti, ho presenziato di persona quando mi era possibile e per tempi brevi, ma verificavo che ciò avvenisse.
Proprio oggi mi hanno avvisato che la vettura è stata ultimata e previe le verifiche di rito, lunedì prossimo mi verrà riconsegnata .
Incrocio le dita e vi aggiornerò, intanto vi ho raccontato una storia che può essere di aiuto per chi si trova nella mia situazione di partenza. i lavori li ho sempre ricevuti in garanzia, ma per chi deve pagare di tasca è meglio che faccia bene i conti...
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: problemi cambio automatico Thesys 2.4

Messaggio da leggere da Giorgio »

La mia aveva i tuoi stessi problemi, ho fatto una volta il cambio olio, quello per caduta, e non ho risolto,ho cambiato il gruppo elettrovalvole,e il problema dei colpi è sparito
LucaBG
Messaggi: 65
Iscritto il: 02 set 2009, 01:07

Re: problemi cambio automatico Thesys 2.4

Messaggio da leggere da LucaBG »

Ciao Carcano, premesso che mi sono quasi fatto una cultura sulle trasmissioni automatiche negli ultimi mesi, credo che la sola sostituzione parziale dell'olio per caduta non comprometta nulla, in quanto le cosidette impurita' rimarrebbero depositate senza andare in giro; un po come per la sostituzione dell'olio motore. Fondamentale e' avere ben chiaro che si tratta solo di una manutenzione, che se fatta ad intervalli regolari, contribuisce a mantenere in efficienza il cambio. Se quest'ultimo invece ha problemi, con la sostituzione dell'olio non si risolve assolutamente nulla. Come puoi leggere nella discussione che ho aperto, volevo sostituire l'ATF a scopo di manutenzione, in quanto, per fortuna, il mio cambio non ha particolari problemi. Mi sono purtroppo imbattuto in uno pseudo meccanico che mi ha consigliato di fare il lavaggio, fatturandomi oltre 300 euro, e con buona probabilita' (lo devo verificare), non ha fatto praticamente nulla!
Rispondi

Torna a “Thesis”