A mio avviso le scelte sbagliate sono iniziate con l'ingresso della Lancia nel gruppo Fiat.
Purtroppo in Fiat hanno sempre badato a spendere poco ed incassare tanto , ed ecco che auto che potevano essere dei successi sono state affossate dalla scarsa qualità dei materiali , degli assemblaggi , e da scelte commerciali a dir poco discutibili.
Restando sulla Thesis , non ho mai capito perchè dopo aver investito miliardi per realizzare un apposito pianale , non hanno realizzato anche la SW.....
Oppure perchè hanno pensionato la Lybra senza aver mai tentato un restyling , magari con i motori Multijet.
O ancora , perchè hanno pensionato la Musa , che ancora vendeva , senza darle prima un'erede.....
Thema : non sarà una vera Lancia , ma.....
Re: Thema : non sarà una vera Lancia , ma.....
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: Thema : non sarà una vera Lancia , ma.....
Elettriko Scritto:
-------------------------------------------------------
> A mio avviso le scelte sbagliate sono iniziate con
> l'ingresso della Lancia nel gruppo Fiat.
> Purtroppo in Fiat hanno sempre badato a spendere
> poco ed incassare tanto , ed ecco che auto che
> potevano essere dei successi sono state affossate
> dalla scarsa qualità dei materiali , degli
> assemblaggi , e da scelte commerciali a dir poco
> discutibili.
> Restando sulla Thesis , non ho mai capito perchè
> dopo aver investito miliardi per realizzare un
> apposito pianale , non hanno realizzato anche la
> SW.....
> Oppure perchè hanno pensionato la Lybra senza
> aver mai tentato un restyling , magari con i
> motori Multijet.
> O ancora , perchè hanno pensionato la Musa , che
> ancora vendeva , senza darle prima un'erede.....
Quoto quasi tutto; a mio avviso le scelte sbagliate (non so se per errori o con dolo) sono nate con l'ingresso dell'Alfa Romeo in Fiat (1987). Fino ad allora le cose erano andate bene (Beta, Delta, Prisma, Thema). Forse, dopo l'ingresso di Alfa, le risorse in Fiat non sono state sufficienti per due marchi "premium".
-------------------------------------------------------
> A mio avviso le scelte sbagliate sono iniziate con
> l'ingresso della Lancia nel gruppo Fiat.
> Purtroppo in Fiat hanno sempre badato a spendere
> poco ed incassare tanto , ed ecco che auto che
> potevano essere dei successi sono state affossate
> dalla scarsa qualità dei materiali , degli
> assemblaggi , e da scelte commerciali a dir poco
> discutibili.
> Restando sulla Thesis , non ho mai capito perchè
> dopo aver investito miliardi per realizzare un
> apposito pianale , non hanno realizzato anche la
> SW.....
> Oppure perchè hanno pensionato la Lybra senza
> aver mai tentato un restyling , magari con i
> motori Multijet.
> O ancora , perchè hanno pensionato la Musa , che
> ancora vendeva , senza darle prima un'erede.....
Quoto quasi tutto; a mio avviso le scelte sbagliate (non so se per errori o con dolo) sono nate con l'ingresso dell'Alfa Romeo in Fiat (1987). Fino ad allora le cose erano andate bene (Beta, Delta, Prisma, Thema). Forse, dopo l'ingresso di Alfa, le risorse in Fiat non sono state sufficienti per due marchi "premium".
Re: Thema : non sarà una vera Lancia , ma.....
Forse l'aquisizione di Alfa Romeo è stat la goccia che ha fatto traboccare il vaso.
Ma anche prima , c'erano stati grossi problemi : non dimentichiamo il caso delle Beta in Inghilterra , che costò tantissimo in termini sia economici che di immagine.
Ma anche prima , c'erano stati grossi problemi : non dimentichiamo il caso delle Beta in Inghilterra , che costò tantissimo in termini sia economici che di immagine.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: Thema : non sarà una vera Lancia , ma.....
Ragazzi sono d' accordo anch' io che non dare un' erede a Lybra e Musa è stato un' errore, ma nel secondo caso è solo ed esclusivamente colpa dell' attuale AD e nel primo anche se un pò in ritardo poteva metterci una pezza.
Re: Thema : non sarà una vera Lancia , ma.....
Nella grande impresa in cui lavoro le auto per i dirigenti sono state tagliate quasi tutte. Fra quelle poche nuove ci sono alcuni di questi obbrobri, causa prezzo stracciato. Vista (purtroppo) da vicino ho capito perché sono tutte scure; per nascondere il fatto che in una sola macchina si sia riusciti a coniugare la totale mancanza di personalità del frontale, la infinita volgarità della fiancata, che ne ha costruito l' immagine da auto per ganster di Detroit o spacciatore di Miami, e la greve bruttezza del posteriore, punto di raccordo di linee incorreggibilmente sbagliate, L' interno è pretenzioso ma non qualitativo. Delle sua incapacità di fare molto di più che andare dritta in autostrada, tipico di un' americana, ma un po' pochino per una macchina che pretendeva di confrontarsi con il meglio del mercato e costare oltre 50.000 euro, i commentatori indipendenti, compreso qualche italiano, non ne hanno fatto mistero e basta consultare i miei interventi su questo forum per vedere i video o leggere i report.
E non c' è niente di soggettivo in questi giudizi: niente è anzi più oggettivo che andare su Autoscout e trovarne con chilometraggi irrisori e pochi mesi di vita offerte in tutta Europa a prezzi da utilitaria.
Epitaffio più infame alla Lancia Marchionne non poteva scrivere.
E non c' è niente di soggettivo in questi giudizi: niente è anzi più oggettivo che andare su Autoscout e trovarne con chilometraggi irrisori e pochi mesi di vita offerte in tutta Europa a prezzi da utilitaria.
Epitaffio più infame alla Lancia Marchionne non poteva scrivere.