Acquisto o no la Phedra ?

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
maya2014
Messaggi: 2
Iscritto il: 26 mar 2014, 14:23

Acquisto o no la Phedra ?

Messaggio da leggere da maya2014 »

Ciao!

Sono Adriana, ho 47 anni e vivo a Pavia, sono separata e ho 3 gemelli.
Un saluto a tutti.

Come sono mamma di tre figli ed ogni volta che usciamo c'e' sempre con noi qualche altro compagno di miei figli mi serve una macchina più grande, che non deve costare molto, resistere stoicamente per un paio di anni(almeno 5) e che non mi costi un patrimonio mantenerla.
Ho visto una Lancia Phedra 2.0 MJT 120 CV Emblema con queste caratteristiche:
chilometri 57.000; anno 04/2007; diesel con filtro antiparticolato; 88kw(120cv), il venditore dice che i km sono certificati presso casa madre( che vuol dire); più tutte le dotazioni a 9.700,00 € Voi che mi consigliate?
Io non mi intendo di macchine mi serve un aiuto da parte vostra

Grazie!
Mi avette davvero sorpresa con la vostra cordialità.
Mi fatte sentire meno sola è più fiduciosa nel prossimo.
Seguirò i vostri consigli e faro le verifiche suggerite.
:):)
Virgilio Perrotti
Messaggi: 3117
Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
Contatta:

Re: Aquisto o no la Phedra ?

Messaggio da leggere da Virgilio Perrotti »

Benvenuta Adriana!
Una volta di alcune auto si diceva che "si mantengono da sole" intendendo dire che erano di tale robustezza e qualità che non richiedevano particolare manutenzione se non l'indispensabile.
Oggi purtroppo non è più così.
A meno che non si faccia parte di quei fortunati che possono acquistare vetture "da nuove" e le utilizzano al massimo per due o tre anni (e anche in quel caso non è detto assolutamente che le auto non diano problemi), è necessario prepararsi a fronteggiare piccoli e grandi inconvenienti dovuti appunto all'uso che è stato già fatto della vettura.
Questo vale per tutte le marche di automobili.
Ci sono poi degli accessori che vanno utilizzati con attenzione. Ad esempio le portiere elettriche posteriori a scorrimento (la tua è una Emblema e quindi le ha). Devono essere usate tramite pulsanti, il meno possibile tramite maniglie, e avendo tu tre gemelli dovrai occuparti personalmente del corretto funzionamento per non incorrere in guasti e blocchi delle stesse.
La guida dovrà essere tranquilla e fluida visto che con una nervosa e sportiva avrai più facilemtne problemi con il filtro antiparticolato che si potrebbe intasare ecc. ecc. (ma per altri quesiti siamo sempre qui).
Se il venditore dice che i Km della vettura sono certificati allora dovrà dimostrarlo con idonea documentazione (potrebbe essere anche il libretto dei tagliandi dove sono riportati i timbri e i kilometraggi dei tagliandi eseguiti).
Diffida nel caso non sia in grado di fornirtelo.
Puoi anche chiamare il numero verde Lancia e, con la targa alla mano, chiedere cosa risulta di kilometraggio, tagliandi e eventuali richiami e aggiornamenti.
Stessa cosa puoi fare se conosci un'officina FIAT/Lancia a cui puoi chiedere questa cortesia.
Il prezzo mi sembra alto e su di esso tratterei il più possibile anche in considerazione del fatto che la vettura non è più prodotta da anni e un valore come quello richiesto potrebbe avvicinarsi realisticamente ad uno degli ultimi esemplari del 2010 ma non certo ad uno del 2007.
La Phedra è stata prodotta in Francia negli stabilimenti Peugeot Citroen quindi è un prodotto affidabile a patto che se ne curi diligentemente la manutenzione.
Vortrà dire che se la sceglierai dovrai comunque farti un a piccola cultura.
Virgilio


Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Alfredo@blulanciA
Messaggi: 2302
Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43

Re: Acquisto o no la Phedra ?

Messaggio da leggere da Alfredo@blulanciA »

Ciao Adriana, confermo le tesi del buon e sagace Virgilio
(che saluto molto volentieri)
Roberto Firenze
Messaggi: 13576
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:33

Re: Aquisto o no la Phedra ?

Messaggio da leggere da Roberto Firenze »

Ciao Maya, la domanda ha una risposta generica ed una specifica, la prima risponde alla domanda se la Phedra è una macchina adatta alle tue esigenze, ti rispondo che è una macchina molto grande nel bene e nel male. Nel bene si capisce facilmente tanto spazio, comoda, versatile potendo gestire ogni singolo sedile, nel male vuol dire che in genere le donne la trovano troppo ingombrante e difficile da gestire nel traffico, consuma molto, ha molta elettronica che di solito spaventa una guidatrice non esperta, può presentare alcuni problemi che molti meccanici non sanno risolvere ma tu abiti abbastanza vicino ai due guru della,Phedra e quindi sei molto in vantaggio.
Ha anche il vantaggio di essere una macchina molto sottovalutata economicamente dopo che è uscita di produzione e quindi è quotata bassa, la tua non tanto.
Virgilio ha fatto una disamina tecnica la mia è più pratica.
Per la seconda risposta, quella sulla specifica vettura che ha visto, noi ovviamente non conosciamo la vettura ma visto che sei di Pavia puoi sempre, prima di acquistarla, concordare di portarla a farla valutare tecnicamente da Vito alla Celiacar di Assago[s]busto Arsizio[/s], Vito è un profondo conoscitore della Phedra e ti saprà essere di aiuto. Se poi la vettura risulta di un utente del forum allora sarebbe ancora più facile.
Benvenuta, passa a salutare anche in piazza Phedra, siamo gente simpatica ed educata
Saluti - Roberto
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Aquisto o no la Phedra ?

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Benvenuta :)-D macchina adatta per una piccola tribù (come la tua), sono d' accordo di tirare sul prezzo, vedrai che calano.
RaffaeleBS
Messaggi: 1827
Iscritto il: 02 set 2009, 21:18

Re: Acquisto o no la Phedra ?

Messaggio da leggere da RaffaeleBS »

Ciao Adriana. Ti voglio tranquillizzare per le dimensioni della una Phedra. In famiglia ne abbiamo già avuta una per 10 anni ed è sempre stata guidata da mia moglie tant'è che dall'anno scorso ne ha voluta un'altra più recente che regolarmente usa per lavoro e famiglia (tre figlie) e non farebbe a cambio con nessun'altra auto (anche sotto l'aspetto della sicurezza sia passiva che attiva).
Concordo con il "tirare sul prezzo"
Benvenuta tra noi.
Cordialità.
RaffaeleBS
Immagine
Lancia Phedra limited edition 170 hp CA blu fiorentino
Lancia Thema 3.0 V6 Executive 239 hp luxury brown pearl
Cedano
Messaggi: 826
Iscritto il: 27 ott 2012, 23:18

Re: Acquisto o no la Phedra ?

Messaggio da leggere da Cedano »

Mi resta il benvenuto, visto che han già detto tutto i compari:D

ribadisco solo: tira sul prezzo, di questi tempi i venditori di usato sono sempre con la fibbia dei pantaloni sottomano..

per le dimensioni non ti preoccupare, la mia signora guidava tranquillamente l'Alhambra, stesse dimensioni
(per fortuna non ha ancora cominciato a guidare la Phedra):D
Emblema automatica 2004 azzurro Bellini
maya2014
Messaggi: 2
Iscritto il: 26 mar 2014, 14:23

Re: Acquisto o no la Phedra ?

Messaggio da leggere da maya2014 »

Grazie di nuovo a tutti.
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”