Un consiglio per la Puleggia

Mercatino
Gallery
dino 56
Messaggi: 72
Iscritto il: 30 set 2011, 11:46

Un consiglio per la Puleggia

Messaggio da leggere da dino 56 »

Visto che le nostre lybra cominciano ad avere qualche km.

Questa domanda è rivolta a walter ma anche a tutti gli esperti

ogni quanti km sarebbe meglio cambiare la puleggia senza aspettare

la lotteria della rottura?:S
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Un consiglio per la Puleggia

Messaggio da leggere da mastro »

Da quel che ho capito, non contano i chilometri, ma è bene controllarla visivamente ogni tanto (basta togliere la ruota ant. destra ed un riparo in plastica).
Se la gomma appare screpolata, correre dal meccanico.
C'è chi l'ha rotta dopo 30.000 km dalla sostituzione e chi non l'ha mai toccata; io, facendo i debiti scongiuri, sto a circa 280.000 km con la puleggia originale.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Un consiglio per la Puleggia

Messaggio da leggere da warner »

Quoto Mastro,anche io sulla Marea in 400.000km cambiata una volta per scrupolo,propio non capisco cosa determini queste rotture

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
dino 56
Messaggi: 72
Iscritto il: 30 set 2011, 11:46

Re: Un consiglio per la Puleggia

Messaggio da leggere da dino 56 »

a me l'avevano cambiata preventivamente a 200.000 km e ora si è disintegrata con l'auto a 290.000

mah!

Torno ora da Bologna, dove sono andato in treno a riprendere la leona.

Puleggia, cinghia e (imprevisto) tendicinghia, che mi hanno detto era bloccato, non originali
piu manodopera per la modica cifra di euro 416,00 piu naturalmente la spese del carro attrezzi.

che dire, ora andrò dal mio meccanico per fargli vedere il conto,

ma anche se caro è evidente che il cliente occasionale deve pagare il fio ( come dicono in toscana)

saluti
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Un consiglio per la Puleggia

Messaggio da leggere da mastro »

dino 56 Scritto:
-------------------------------------------------------
> a me l'avevano cambiata preventivamente a 200.000
> km e ora si è disintegrata con l'auto a 290.000
>
> mah!
>
> Torno ora da Bologna, dove sono andato in treno a
> riprendere la leona.
>
> Puleggia, cinghia e (imprevisto) tendicinghia, che
> mi hanno detto era bloccato, non originali
> piu manodopera per la modica cifra di euro 416,00
> piu naturalmente la spese del carro attrezzi.
>
> che dire, ora andrò dal mio meccanico per fargli
> vedere il conto,
>
> ma anche se caro è evidente che il cliente
> occasionale deve pagare il fio ( come dicono in
> toscana)
>
> saluti

Quello del tendicinghia bloccato potrebbe essere una delle cause della rottura della puleggia.
Se si blocca, e se non ho capito male il funzionamento, la cinghia potrebbe restare costantemente ad una tensione eccessiva, "caricando" la puleggia che dopo un po' si rompe.
giu
Messaggi: 4000
Iscritto il: 22 ott 2012, 16:39

Re: Un consiglio per la Puleggia

Messaggio da leggere da giu »

concordo con quanto detto da mastro , azzz,,, però che prezzo altro che fio :X qui ti hanno proprio fatta la cresta .....!tt!

sarebbe utile sapere per chi abita da quelle parti chi è l'officina ,cosi se uno dovrebbe portare l'auto sa a cosa va in contro (td) ...........
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Un consiglio per la Puleggia

Messaggio da leggere da warner »

Concordo con l'amico GIU,decisamente un furto....Accidenti Mastro per fortuna ti e' andata bene(motore salvo)non concordo con la teoria del tenditore,ne ho viste rotte con tutto nuovo(tenditori,cinghia ecc)anche nel mio caso avevo cambiato tutto,compreso puleggia alternatore.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
dino 56
Messaggi: 72
Iscritto il: 30 set 2011, 11:46

Re: Un consiglio per la Puleggia

Messaggio da leggere da dino 56 »

Officina, carrozzeria Longobardi ,

la cosa bella è che gente del posto mi ha detto che è una delle più oneste.

Meno male non abito a Bologna.
Rispondi

Torna a “Lybra”