Impianto Frenante Brembo

Mercatino
Gallery
simone89thesis
Messaggi: 308
Iscritto il: 08 feb 2014, 12:31

Impianto Frenante Brembo

Messaggio da leggere da simone89thesis »

Buonasera , apro questa discussione perche non ho trovato nulla sul forum in questione, sto guardando un po qua e la .. e ci sono parecchie sorelline fiat ed alfa a montare le famose pinze brembo a 4 pompanti , visto che abbiam un macchina da 1800 kg .. ho pensato kissà se e fattibe..

Allora sappiamo tutti che la thesis monta dischi da 305 mm a 5 fori , fin qui tutto ok , ma abbiam una pinza mono pistone, giusto l'altro ieri guardavo le pinze brembo e ce ne diverse varianti, allora le pinze radiali che montano alfa mito, grande punto , cioè 4 pompanti con disco da 305mm, stanno a pelo con i cerchi da 16 , noi sui 17 non avremo problemi almeno spero non ho controllato ET del cerchio , in ogni caso le radiali variano perche la mito a interasse 110 sul mozzo, mentre la grande punto abarth no e diversa, ho anche guardato le pinze 4 pompanti fisse, parliamo di coupe fiat 20v turbo e alfa 166 , anche loro 4 pompanti ma fisse con interasse 130mm , e poi dando meglio una controllatina , ho notato che la giulietta monta pinze 4 pompanti con disco da 330mm (minimo cerchi 17) e dischi a 5 fori, adesso rimane la questione , la thesis che interasse ha sul mozzo ? 110 ? 130 ? o ancora meglio kissa ? l'interasse dei fori invece ? 5x ?? dite che si puo fare un upgrade ? io su lancia lybra sono passato da impianto 280mm a 305 con brembo della mito e interasse 110, ma sulla mia ancora non ho guardato che cosa monta . un saluto a tutti SIMONE
capyuri
Messaggi: 863
Iscritto il: 06 nov 2011, 01:04

Re: Impianto Frenante Brembo

Messaggio da leggere da capyuri »

Data la natura della Thesis, assolutamente non come macchina sportiva vedo l'impianto Brembo pacchiano su una macchina del genere. Rimanendo che volendo delle performance frenanti migliori le si possano ottenere con un'accoppiata disco/pastiglia di qualita' superiore rispetto a quelle di primo equipaggiamento o di ricambio comune.
In seguito alla sostituizione delle pinze, sarebbe auspicabile la sostituzione della pompa freno dato che l'impianto lavora su quantita' di liquido freni differente, inoltre non so come una frenata piu' dure influisca sulla gestione del cambio automatico (nel caso sia equipaggiata).

Dulcis in fundo, rimane una modifica all'impianto frenante illegale:)o
Parere mio? Lasciare stare i freni che sono correttamente dimensionati per questa macchina.

Ciao,
Yuri
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Impianto Frenante Brembo

Messaggio da leggere da Pietroth »

Escludendo naturalmente le tubazioni............... hahahahahah ;)
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
capyuri
Messaggi: 863
Iscritto il: 06 nov 2011, 01:04

Re: Impianto Frenante Brembo

Messaggio da leggere da capyuri »

Ahahaahah, beh non dovresti avere piu' problemi ormai!

Nel caso ....Immagine
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Impianto Frenante Brembo

Messaggio da leggere da Pietroth »

E' praticamente proprio quello che ho fatto ogni volta.......... hahahaha 8-)
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Rispondi

Torna a “Thesis”