rumore strano
-
andri25883
- Messaggi: 1633
- Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48
Re: rumore strano
lascio di seguito utili informazioni riguardo al problema che ha afflitto la mia musa questi ultimi giorni. a quanto pare la turbina non era la causa dei rumori di ''trascinamento'', bensì la distribuzione. in officina hanno riscontrato problemi al tenditore idraulico che non lavorava bene. è stato effettuato il cambio dell'olio e del filtro con 3 mila km di anticipo e sembra che i vari rumori siano spariti. mi auguro che sia stato solo un grosso spavento, perche 500 euro per rifare la distribuzione non glieli avrei dati 
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
-
Silvio Di Egidio
- Messaggi: 1051
- Iscritto il: 25 giu 2010, 11:45
Re: rumore strano
Appero'..confondere il rumore classico di una distribuzione con dell'altro c'è ne passa..Comunque un consiglio?? al prossimo cambio olio e filtro, fai impego di questo tipo d olio motore.http://www.flitalia.it/it/fl/index.php? ... odPrd=1414
Ciao
Ciao
Silvio Di Egidio
Via Fumaroli 11
00055 Ladispoli(Rm)
Tel. 3398256397
Via Fumaroli 11
00055 Ladispoli(Rm)
Tel. 3398256397
-
andri25883
- Messaggi: 1633
- Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48
Re: rumore strano
lo terrò presente, thanks (tu)
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
-
andri25883
- Messaggi: 1633
- Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48
Re: rumore strano
hahahahahahaah olio di semi di girasole di mia nonna 
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
-
andri25883
- Messaggi: 1633
- Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48
Re: rumore strano
sempre usato selenia 5-40 caro salvio, ma prima di imparare tante cose su questo forum, cambiavo olio ogni 2 anni.
ma comunque ieri sera il problema si è ripresentato...
avevo 2 amici a bordo e secondo loro è un rumore di risonanza dovuto a qualche lamierato.
comunque l'auto cammina benissimo. se proprio si deve cambiare qualcosa, me ne accorgerò quando si romperà.
non posso certo distruggermi i neuroni a furia di pensare a sta vibrazione.
ma comunque ieri sera il problema si è ripresentato...
avevo 2 amici a bordo e secondo loro è un rumore di risonanza dovuto a qualche lamierato.
comunque l'auto cammina benissimo. se proprio si deve cambiare qualcosa, me ne accorgerò quando si romperà.
non posso certo distruggermi i neuroni a furia di pensare a sta vibrazione.
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
-
andri25883
- Messaggi: 1633
- Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48
Re: rumore strano
ma poi ho notato anche che questo rumore di trascinamento lo fa solo in salita se rilascio l'acceleratore verso i 2.500 rpm. in pianura e discesa nulla.
sinceramente rifare la distribuzione a 100mila mi pare eccessivo...va a finire che anticipo una spesa di 500euro che dovrei fare tra 6 anni e poi il problema non era quello...anche perche a settembre vorrei prendermi la 500L e vendere la mia a 4.500 cosi com'è...
sinceramente rifare la distribuzione a 100mila mi pare eccessivo...va a finire che anticipo una spesa di 500euro che dovrei fare tra 6 anni e poi il problema non era quello...anche perche a settembre vorrei prendermi la 500L e vendere la mia a 4.500 cosi com'è...
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
-
andri25883
- Messaggi: 1633
- Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48
Re: rumore strano
quello lo cambiano quando rifai la frizione...comunque ci penserò 
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
-
Silvio Di Egidio
- Messaggi: 1051
- Iscritto il: 25 giu 2010, 11:45
Re: rumore strano
andri25883 Scritto:
-------------------------------------------------------
> quello lo cambiano quando rifai la
> frizione...comunque ci penserò
NON ci pensare al spendere inutilmente soldi...Verifica il suo livello, e soprattutto se vi siano perdite di olio
-------------------------------------------------------
> quello lo cambiano quando rifai la
> frizione...comunque ci penserò
NON ci pensare al spendere inutilmente soldi...Verifica il suo livello, e soprattutto se vi siano perdite di olio
Silvio Di Egidio
Via Fumaroli 11
00055 Ladispoli(Rm)
Tel. 3398256397
Via Fumaroli 11
00055 Ladispoli(Rm)
Tel. 3398256397
Re: rumore strano
Ciao andri,
mi intrometto in questa discussione dal basso della mia competenza
Diversi mesi fa ebbi anch'io lo stesso problema: quando rilasciavo l'acceleratore sentivo un rumore strano... una sorta di "UOOOOO". Mi capitava sia ai cambi di marcia sia quando lo rilasciavo in seguito ad una decelerata senza usare il freno... insomma, ad ogni rilascio dell'acceleratore lo sentivo, più o meno forte.
Ho caricato il mio meccanico in auto e l'ho portato a fare un giro
e grazie a lui ho scoperto che era colpa del carburante (nel mio caso GPL) di pessima qualità.
Non appena consumato il contenuto del serbatoio e fatto il nuovo pieno, il rumore è sparito.
Si è poi ripresentato più avanti nel tempo, e così ho collegato il fatto che in entrambi i casi avevo fatto il pieno presso un distributore da cui capitavo raramente.
Da quando ho smesso di fare il pieno presso quel distributore il rumore non si è più ripresentato.
Non so se la cosa possa esserti utile.. magari non c'entra nulla, ma è comunque una possibilità
In bocca al lupo.
mi intrometto in questa discussione dal basso della mia competenza
Diversi mesi fa ebbi anch'io lo stesso problema: quando rilasciavo l'acceleratore sentivo un rumore strano... una sorta di "UOOOOO". Mi capitava sia ai cambi di marcia sia quando lo rilasciavo in seguito ad una decelerata senza usare il freno... insomma, ad ogni rilascio dell'acceleratore lo sentivo, più o meno forte.
Ho caricato il mio meccanico in auto e l'ho portato a fare un giro
Non appena consumato il contenuto del serbatoio e fatto il nuovo pieno, il rumore è sparito.
Si è poi ripresentato più avanti nel tempo, e così ho collegato il fatto che in entrambi i casi avevo fatto il pieno presso un distributore da cui capitavo raramente.
Da quando ho smesso di fare il pieno presso quel distributore il rumore non si è più ripresentato.
Non so se la cosa possa esserti utile.. magari non c'entra nulla, ma è comunque una possibilità
In bocca al lupo.
-
andri25883
- Messaggi: 1633
- Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48
Re: rumore strano
grazie pandorina per il tuo interesse. non credo che però stiamo parlando dello stesso rumore.
quando si romperà qualcosa allora provvederò.
ieri sera il rumorino di trascinamento si è presentato anche in accelerazione in salita, soprattutto in 3a marcia con l'auto sotto sforzo.
abbiamo ipotizzato insieme che potrebbe essere turbina, olio, tenditore, cinghie...ma vi chiedo una cosa. quale organo è collegato al pedale dell'acceleratore che può emettere tale rumore?
quando si romperà qualcosa allora provvederò.
ieri sera il rumorino di trascinamento si è presentato anche in accelerazione in salita, soprattutto in 3a marcia con l'auto sotto sforzo.
abbiamo ipotizzato insieme che potrebbe essere turbina, olio, tenditore, cinghie...ma vi chiedo una cosa. quale organo è collegato al pedale dell'acceleratore che può emettere tale rumore?
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...