HF 1,3 "interessante"

Meccanica-Imp.El.
Carrozzeria-Interni
Mercatino
Gallery
lorenzo marzona
Messaggi: 157
Iscritto il: 01 mar 2011, 18:04

Re: HF 1,3 "interessante"

Messaggio da leggere da lorenzo marzona »

Gerardo l'hai segnalata perchè pensi sia davero interessante o perchè ti ha lasciato perplesso?
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: HF 1,3 "interessante"

Messaggio da leggere da gerardoc »

Penso che sia davvero interessante, se come dice lui il restauro sarà poco impegnativo( Bisogna poi vedere quanto veramenta ne valga la pena)
Vedendola così mi sembra interessante, prevedendo un ulteriore interesse per queste macchine,il prezzo non mi sembra eccessivo.
giampietro garbuio
Messaggi: 90
Iscritto il: 06 ott 2009, 18:22

Re: HF 1,3 "interessante"

Messaggio da leggere da giampietro garbuio »

Ciao Gerardo, mi dicono sia stata venduta per 18.000 ad un commerciante alla fiera di Forli e rimessa lunedì alle 8,38 a 21.000.
Non so dire di più ma chi l'ha vista da vicino non l'ha valutata bene ed ha ritenuto 18.000 alto.... guarda "l'aria" del cofano anteriore lato passeggero... non è solo il cofano da riallineare secondo chi l'ha vista.
gg
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: HF 1,3 "interessante"

Messaggio da leggere da gerardoc »

Ciao, si dalle foto si può avere l'impressione che molte volte inganna,ma la macchina aveva almeno il suo motore? Pensa che un motore 1,3 hf originale non si trova!
Ne avevo visto uno a 9.000 euro dove il n. era 818.340 ed aveva montati i Weber da 40 con le prolunghe, che che tra non molto potremo comprare al supermercato
il proprietario simile al cambio 5 marce del fanalone, sosteneva che il motore era originale ed il n. 818.342 non è dell'HF 1.3
franatoinsafari
Messaggi: 122
Iscritto il: 16 giu 2011, 01:03

Re: HF 1,3 "interessante"

Messaggio da leggere da franatoinsafari »

Un sintomo che c'è del lavoro da fare sulla carrozzeria sono le fascette dell'impianto elettrico nel vano motore colorate di rosso; se su una macchina di questo prestigio si è fatto un lavoro del genere credo che anche l'aspetto carrozeria possa nascondere qualcosa. (è solo un mio pensiero... poi magari mi sbaglio)
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: HF 1,3 "interessante"

Messaggio da leggere da gerardoc »

Sicuramente verniciata alla svelta, ma può anche essere stata verniciata molti anni fà non pensando al valore che avrebbe raggiunto poi..
Rispondi

Torna a “Fulvia”