Thesis antisfondamento

Mercatino
Gallery
Alfonso18
Messaggi: 58
Iscritto il: 08 mar 2014, 11:27

Thesis antisfondamento

Messaggio da leggere da Alfonso18 »

Salve a tutti ho appena acquistato una lancia thesis fine 2005 2,4 jtd
ho trovato con sorpresa le trombe della polizia e i vetri spessorati 1 cm e le portiere dietro hanno un sistema di apertura sia elettrico che meccanico per forzare l'apertura.
Volevo sapere ma tutte le thesis sono equipaggiate in questo modo
Domani mettero' qualche foto del caso
Grazie alfonso
baghy
Messaggi: 87
Iscritto il: 14 mag 2012, 21:41

Re: Thesis antisfondamento

Messaggio da leggere da baghy »

No.
Lorenz1990
Messaggi: 92
Iscritto il: 22 dic 2011, 00:10

Re: Thesis antisfondamento

Messaggio da leggere da Lorenz1990 »

Alfonso metti le foto che siamo curiosi... ma l'hai comprata da un concessionario di auto usate?
Alfonso18
Messaggi: 58
Iscritto il: 08 mar 2014, 11:27

Re: Thesis antisfondamento

Messaggio da leggere da Alfonso18 »

Scusatemi sono via per lavoro. Questa domenica li pubblico. Si da un concessionario che non sapeva come togliere il freno a mano
gianandrea
Messaggi: 27
Iscritto il: 12 set 2012, 15:37

Re: Thesis antisfondamento

Messaggio da leggere da gianandrea »

Ciao, la Thesis e' stata prodotta in tre differenti versioni "particolari" dalla Carrozzeria Repetti di Casale Monferrato. La più celebre e' quella blindata B6, immediatamente riconoscibile per la presenza di cerchi in lega dal disegno specifico, simili a quelli design "elegante" ma di maggior diametro. Si tratta, per intenderci, della Thesis ufficiale del Presidente della Repubblica. Prodotta solo con le motorizzazioni benzina 3.0 V6 e successivamente 3.2 V6, era caratterizzata dal massimo livello di protezione balistica per lamiere e cristalli (appunto il B6), per la presenza di chiusure supplementari alle portiere di tipo manuale, attuabili mediante levette nere poste vicino alla maniglia interna di porta, per la presenza dei suddetti cerchi speciali con sistema di pneumatici antistallonamento denominato "PAX System", per la presenza al posto del portabicchieri nel tunnel centrale di una pulsantiera con i comandi della sirena bitonale (i due trasduttori sono alloggiati nel passaruota anteriore sinistro e la centralina di marca Fiamm nel lato destro del baule posteriore), del sistema di interfono parla/ascolta, della chiusura supplementare del baule posteriore e dei sistemi di estinzione per il vano motore e per i vani pneumatici. Infine, nel retro del bracciolo posteriore si trovano due leve (SX e DX) per l'apertura forzata delle portiere posteriori in caso di emergenza.
La seconda tipologia di Thesis blindata e' la B4, del tutto simile alla B6 dalla quale differisce unicamente per la senza dei cerchi in lega di tipo "sportivo" con sistema di pneumatici runflat e, logicamente, di cristalli e lamiere di minore resistenza balistica.
Infine, la Repetti ha realizzato una terza versione denominata "Antisfondamento" che aveva i seguenti equipaggiamenti: cristalli doppia lamina con spessore doppio rispetto ai vetri normali, cerchi in lega di design sportivo accoppiato a pneumatici tradizionali, pulsantiera con comandi supplementari simile a quella della B6, ma priva dei comandi per gli impianti di estinzione (qui evidentemente ritenuti non necessari) e con la presenza di due tasti "APRE" e "CHIUDE" da usare per i blocchi supplementari delle portiere posteriori ed anteriore lato passeggero. Da notare che tali blocchi, a differenza di quelli manuali presenti sulle B6 e B4, sono utilizzabili solo a vettura spenta e si auto disinseriscono non appena si mette in preaccensione la Thesis. Evidentemente servono come protezione antifurto quando l'auto e' parcheggiata.
Infine, tutte e tre le Thesis hanno un foro sul profilo cromato della porta lato guida necessario per attivare una serratura supplementare blindata della portiera.
Ultimo dettaglio, era prevista la possibilità di far installare al posto dei fari fendinebbia una coppia di luci stroboscopie tipo "auto blu", ma a quanto ne so nessuna Thesis ne e' mai stata equipaggiata. Anche quelle in uso al Quirinale, infatti, hanno i classici strobo blu rettangolari celati dietro le sbarre in plastica nera della calandra.
Spero di essere stato esauriente, e mi scuso per essermi dilungato. Gian Andrea.
PierL
Messaggi: 1797
Iscritto il: 13 mag 2009, 19:47

Re: Thesis antisfondamento

Messaggio da leggere da PierL »

Ciao Gian Andrea, bentornato, è stato un piacere rileggerti, oltre che estimatore della tua "vecchia" thesis sei anche un esperto dei prodotti di nicchia di un modello già raro di suo.
Mi piacerebbe sapere com'è la tua esperienza con la BMW 535 I Futura, dopo quella con l'ultima ammiraglia italiana
gianandrea
Messaggi: 27
Iscritto il: 12 set 2012, 15:37

Re: Thesis antisfondamento

Messaggio da leggere da gianandrea »

Ciao Pierluigi, e' passato un po' di tempo ma non ho mai smesso di curiosare nel forum... Circa queste versioni speciali, diciamo che le conosco abbastanza bene perché sono stato un vero e proprio estimatore della Thesis, e quindi mi sono cercato di documentare anche su queste blindate che hanno costituito, per quasi un decennio, il principale prodotto di rappresentanza a livello istituzionale dell'Industria automobilistica italiana. Circa la mia esperienza con BMW, la mia 535 Futura e' stata ritirata a gennaio 2013 dopo tre mesi abbondanti di attesa, e ad oggi ho percorso meno di 10.000 chilometri. Ne sono assolutamente soddisfatto, sia a livello di allestimenti che di meccanica. Ed altrettanto devo dire che la qualità costruttiva e dei materiali e' realmente di alto livello. La sola "sorpresa" l'ho avuta quando il concessionario BMW di Milano, che nel preventivo mi aveva proposto una permuta per la mia ancora bellissima Thesis Emblema 3.2 pari a 14.000,00 Euro, in fase di stipula del contratto ha cominciato a dire che c'era stato un fraintendimento, che lui me l'avrebbe tenuta in contovendita a quella somma, che a causa della scarsissima richiesta di questa Lancia non avrebbe potuto intestarsela lui direttamente.... Morale: mi sono comprato la 535, e mi sono tenuto la Thesis, che utilizzo ancora con estrema cura ed amore. Tra l'altro, essendo divenuto papa' da pochi mesi, mi sono reso conto che il mio piccolino viaggia più comodo sulla Thesis che sulla BMW, perché il baule della Lancia e' più sfruttabile. Quindi, alla fine dei conti, quando apro il box e' sempre una tentazione usare una piuttosto che l'altra.
avvosaab
Messaggi: 60
Iscritto il: 25 gen 2013, 19:34

Re: Thesis antisfondamento

Messaggio da leggere da avvosaab »

Beh, si, in effetti, Alfonso devi aver acquistato una delle vetture "Repetti" ( molto probabilmente con l'optional antisfondamento "vetri antieffrazione" che costava sui 700 Euro).

Probabilmente neppure chi gliel'ha venduta sapeva cosa fosse.

Dovrebbe esserci, sulla battuta della porta anteriore lato guida, una targhetta in metallo con il logo della "Carrozzeria Repetti" di Casale M.to con su punzonato un numero di serie: quello corrisponde all'allestimento della tua vettura, e se telefoni alla Repetti, fornendo la prova di esserne il titolare, da un esame a pc ti sapranno dire con precisione la tipologia di alestimento della tua vettura (se è solo antisfondamento, se è blindata, e se sì, che livello, fornendoti anche tutti i dettagli).

Se fosse anche solo un B4 però, devi sapere che avrai un intervallo di manutenzione dimezzato (sospensioni, freni, cambio) sono rinforzati rispetto alle normali, ma si usurano circa in metà tempo.
gianandrea
Messaggi: 27
Iscritto il: 12 set 2012, 15:37

Re: Thesis antisfondamento

Messaggio da leggere da gianandrea »

Solo una precisazione: l'optional "cristalli antieffrazione" era un accessorio disponibile a richiesta nella chilometrica lista prevista per la Thesis, e qualsiasi allestimento e motorizzazione ne poteva essere dotata. Altra cosa e' invece quello comunemente definito "allestimento antisfondamento" della Repetti, che oltre ai cristalli realizzati con due vetri con interposta una lamina di materiale plastico prevedeva la realizzazione di un vero e proprio impianto elettrico supplementare, posizionato nella parte destra del baule posteriore. Qui si trova una specie di "scatola" rivestita nella medesima moquette del bagagliaio, contenente la centralina Fiamm della sirena bitonale, la centralina di gestione del dispositivo parla/ascolta, la centralina di gestione delle chiusure supplementari delle portiere e la nutrita batteria di fusibili supplementari collegati a tutti questi dispositivi.
In definitiva, questa "antieffrazione" e' una versione ibrida, perché non e' assolutamente una vettura blindata (cristalli e lamiere non resisterebbero neppure ad un colpo di pistola, le gomme non sono dotate di alcuna protezione, non vi sono impianti di estinzione antincendio) ma presenta dotazioni particolari. Sinceramente non riesco a capire quale possa essere la funzione di tale auto: mentre le B4 e B6, dotate di meccanica e componentistica potenziata, hanno una Chiara funzione di protezione degli occupanti, questa Antisfondamento pare più che altro una macchina da proteggere dai ladri, che non possono spaccare i vetri o forzarne le serrature (dotate di blocchi elettromagnetici supplementari alle porte ed al baule). Curiosa, quindi, la presenza del dispositivo parla/ascolta per comunicare dall'abitacolo all'esterno e ancor di più della sirena bitonale con suono tipo Polizia. Addirittura, tale dispositivo potrebbe creare problemi a livello legale, dato che un privato non può avere su un'auto civile una sirena di uso esclusivo delle Forze dell'ordine, la cui presenza dovrebbe essere annotata dalla Motorizzazione sulla Carta di circolazione.
Per finire, se mi e' consentita una battuta, posso dire che queste rare versioni Repetti potrebbero un domani avere un certo valore: già la nostra amata Thesis e' quella che si definisce una "instant Classic". Figurarsi poi una blindata!
(p.s.: la targhetta colore bianco e azzurro della Repetti, con numero di vettura punzonato, non si trova nel vano porta, ma all'interno del cofano motore, precisamente sulla sinistra della traversa anteriore sopra al radiatore).
Alfonso18
Messaggi: 58
Iscritto il: 08 mar 2014, 11:27

Re: Thesis antisfondamento

Messaggio da leggere da Alfonso18 »

Ciao ragazzi, scusate l'attesa ero via per lavoro. Allego le foto del vetro portiera anteriore se è una delle due sirene. Non avendo mai visto un'altra thesis vi chiedevo se avete i vetri con questo spessore, visto che la targhetta sul montante sopra il radiatore noncc'è. Grazie di tutto
Allegati
rps20140316_173030_674.jpg
rps20140316_173030_674.jpg (93.01 KiB) Visto 863 volte
rps20140316_172950_847.jpg
rps20140316_172950_847.jpg (94.17 KiB) Visto 863 volte
Rispondi

Torna a “Thesis”