Rottura tubo flessibile freni ::o
Re: Rottura tubo freni posteriori - ANCORA ?tt?
Visto che il problema si presenta al posteriore io smonterei quello rotto, mettendo poi un tappo idraulico sulla giunzione tra tubazione rigida e quella in gomma, lasciando la pinza scollegata. (Cosi' da isolare l'impianto ed avere sempre le altre 3 pinze funzionanti)
Dopodiche' gli mandi il tubo a campione (tanto dx e sx sono uguali) e gli fai fare i tubi in treccia, od anche solamente piu' lunghi. La frenata al posteriore e' di stabilita', il grosso avviene all'anteriore, quindi la treccia diciamo che e' qualcosa in piu' non proprio necessario, se non viene fatto su tutto l'impianto.
Dopodiche' gli mandi il tubo a campione (tanto dx e sx sono uguali) e gli fai fare i tubi in treccia, od anche solamente piu' lunghi. La frenata al posteriore e' di stabilita', il grosso avviene all'anteriore, quindi la treccia diciamo che e' qualcosa in piu' non proprio necessario, se non viene fatto su tutto l'impianto.
Re: Rottura tubo freni posteriori - ANCORA ?tt?
Il tubo in gomma puo strofinare la pinza e indebolirsi velocemente se è rimasto troppo "spirale" o è in tensione dopo la sostituzione. Ho un' esperienza amara.
Re: Rottura tubo freni posteriori - ANCORA ?tt?
Yuri se leggi bene il mio primo post il meccanico ha fatto proprio ciò che tu hai descritto meglio di me, infatti sono rientrato ieri e stò viaggiando anche oggi solo con tre ruote frenanti ma il circuito in pressione.
Il problema è che devo smontare anche uno dei tubi anteriori per spedirglielo insieme al tubo rotto posteriore.
Ciò significa che dovrò tenere l'auto ferma per il tempo che arrivino i pezzi alla Frencar, il tempo di realizzazione dei nuovi tubi ed il tempo di spedizione affinchè mi arrivi il tutto.
Al contrario, se qualcuno abitava lì vicino, la Frencar avrebbe potuto verificare la corrispondenza direttamente sull'auto e realizzare i nuovi tubi per poi spedirmeli direttamente.
Nel frattempo potevo utilizzare l'auto ed avrei dimezzato i tempi complessivi dell'operazione, tutto quà.
Francamente non è che sia un grosso problema, ma se ci fosse stata la possibilità non avrei disdegnato chiedere una cortesia a qualche amico del forum.
Ciao
Il problema è che devo smontare anche uno dei tubi anteriori per spedirglielo insieme al tubo rotto posteriore.
Ciò significa che dovrò tenere l'auto ferma per il tempo che arrivino i pezzi alla Frencar, il tempo di realizzazione dei nuovi tubi ed il tempo di spedizione affinchè mi arrivi il tutto.
Al contrario, se qualcuno abitava lì vicino, la Frencar avrebbe potuto verificare la corrispondenza direttamente sull'auto e realizzare i nuovi tubi per poi spedirmeli direttamente.
Nel frattempo potevo utilizzare l'auto ed avrei dimezzato i tempi complessivi dell'operazione, tutto quà.
Francamente non è che sia un grosso problema, ma se ci fosse stata la possibilità non avrei disdegnato chiedere una cortesia a qualche amico del forum.
Ciao
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Re: Rottura tubo freni posteriori - ANCORA ?tt?
Ah pensavo avesse "riparato" e ricollegato quello rotto, pardon, non avevo capito.
Dicevo di lasciar perdere gli anteriori a meno che non presentino segni di usura, comunque credo siano abbastanza standard come tubazioni, hanno proprio bisogno del campione per farli?
Dicevo di lasciar perdere gli anteriori a meno che non presentino segni di usura, comunque credo siano abbastanza standard come tubazioni, hanno proprio bisogno del campione per farli?
Re: Rottura tubo freni posteriori - ANCORA ?tt?
Oggi mi sono arrivati i nuovi tubi freno in treccia, dopo dieci giorni con l'auto in officina questa sera il meccanico monterà finalmente le nuove tubazioni.
Li ho fatti realizzare leggermente più lunghi e a primo colpo d'occhio sembrano costruiti finemente e con molta cura come potete vedere nella foto a confronto con quelli di serie.
Anche al meccanico hanno fatto un'ottima impressione, infatti, mi ha confermato che oltre ad essere più resistenti eliminano anche l'effetto "polmone" dando una frenata più pronta e meno spugnosa, vedremo nel giro di prova.
Intanto vi posso confermare che il prezzo di tutti e quattro i tubi sono quasi pari a quelli di serie.
Vi terrò aggiornati.
Li ho fatti realizzare leggermente più lunghi e a primo colpo d'occhio sembrano costruiti finemente e con molta cura come potete vedere nella foto a confronto con quelli di serie.
Anche al meccanico hanno fatto un'ottima impressione, infatti, mi ha confermato che oltre ad essere più resistenti eliminano anche l'effetto "polmone" dando una frenata più pronta e meno spugnosa, vedremo nel giro di prova.
Intanto vi posso confermare che il prezzo di tutti e quattro i tubi sono quasi pari a quelli di serie.
Vi terrò aggiornati.
- Allegati
-
- tubi_freno.jpg (141.12 KiB) Visto 586 volte
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Re: Rottura tubo flessibile freni ::o
Bel lavoro, prezzo dei quattro tubi?
Re: Rottura tubo flessibile freni ::o
Yuri, 121 euro comprensivo di spese di spedizione con corriere 24H.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Re: Rottura tubo flessibile freni ::o
Non male dai, se la qualita' e' buona ci stanno tutti, ora dalla foto non si puo' giudicare molto, ma se dici che sono fatti bene..
Un'altra cosa, ma in caso di arresto d'emergenza, utilizzando il freno a mano, bisogna tenere premuto lo stesso finche' la macchina non si ferma?
Un'altra cosa, ma in caso di arresto d'emergenza, utilizzando il freno a mano, bisogna tenere premuto lo stesso finche' la macchina non si ferma?
Re: Rottura tubo flessibile freni ::o
Si Yuri, bisogna tenere premuto il freno a mano finchè non si ferma, se lo lasci gli attuatori si aprono quasi subito.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Re: Rottura tubo flessibile freni ::o
(tu) grazie