Un saluto a tutti !!
Per pensare ad una seconda auto (valido comunque anche per la prima), occorre fare delle considerazioni :
1) benzina o diesel
2) ingombri : dimensioni ridotte o piccola
3) 2 o 4 porte
4) capacita’ di carico
5) diffusione del veicolo
6) potenza/brio richiesto
7) ecc…..
MIA ESPERIENZA : HONDA JAZZ - OTTIMA !!! Mia moglie la possiede da 2004 - oltre 100.000 kilometri (guida femminile = auto bistrattata !! = basta che girino le ruote !!), sempre ottima, nessun problema, 4 porte, OTTIMA CAPACITA‘ DI CARICO DA FARE INVIDIA ALLA MIA LYBRA SW - IL TUTTO IN MENO di 4 METRI !!! Importante per ci vive in grandi citta’. !! ( Vi invito a visionare un’autosalone HONDA, vedere la JAZZ e…..scoprire che TUTTO QUELLO CHE VEDETE E’ IN MENO di 4 metri !!! (altro che FORD/FIAT/LANCIA/HYUNADI/KIA/francesi….ecc…)
Auto SOLO a benzina, con consumo medio-verificato intorno ai 5-6 litri x 100km !! (parlo del 1246 del 2004 con 80HP), motore silenziosissimo, guida super-confortevole !! Cambio ECCEZIONALE, auto “morbidissima“.
Valore attuale dell’auto € 2.600 -
GROSSO DIFETTO : PEZZI DA ROTTAMAZIONE PRATICAMENTE INTROVABILI !! Per cui bisogna inginocchiarsi (e pagare a prezzo intero) per i ricambi SOLO ORIGINALI…..
Ognuno faccia le proprie vautazioni/considerazioni
depdep
Proposta per scambio pareri su seconda auto ;)
Re: Proposta per scambio pareri su seconda auto ;)
Abbiamo una Panda 4x4 1.2 del 2006, lo spazio non è tantissimo visto che sono alto 1.90, ma alle donne (di casa e non) piace tantissimo da guidare, infatti:
- è piccola e maneggevole con sterzo leggero anche senza funzione city
- si ha una perfetta percezione dello spazio esterno in parcheggio (quella della Lybra al posteriore è deludente)
- ha una coppia alta grazie al motore 8v e rapporti corti che facilitano le partenze (ma questo vale solo per la 4x4)
Aggiungo che ha un ottimo impianto di condizionamento manuale, è divertente e abbastanza silenziosa, i consumi non sono proprio bassissimi visto il 4x4
Su neve e ghiaccio va bene, ma l'inserimento automatico della trazione integrale attraverso il giunto viscoso è davvero fastidioso: con partenze in curva di colpo si alleggerisce il retrotreno con rischio di sbandare, sarebbe stato meglio un interruttore a comando manuale.
Bagagliaio davvero esiguo e motore rumoroso ad alta velocità, dettagli interni curati e plastiche superiori alle precedenti FIAT... una chicca? Impianto frenante a 4 dischi, potentissimo anche se poco modulabile.
- è piccola e maneggevole con sterzo leggero anche senza funzione city
- si ha una perfetta percezione dello spazio esterno in parcheggio (quella della Lybra al posteriore è deludente)
- ha una coppia alta grazie al motore 8v e rapporti corti che facilitano le partenze (ma questo vale solo per la 4x4)
Aggiungo che ha un ottimo impianto di condizionamento manuale, è divertente e abbastanza silenziosa, i consumi non sono proprio bassissimi visto il 4x4
Su neve e ghiaccio va bene, ma l'inserimento automatico della trazione integrale attraverso il giunto viscoso è davvero fastidioso: con partenze in curva di colpo si alleggerisce il retrotreno con rischio di sbandare, sarebbe stato meglio un interruttore a comando manuale.
Bagagliaio davvero esiguo e motore rumoroso ad alta velocità, dettagli interni curati e plastiche superiori alle precedenti FIAT... una chicca? Impianto frenante a 4 dischi, potentissimo anche se poco modulabile.
Lybra 1.8 2000 grigio elisa, ICS no navi, 130000 Km
Phedra 2.2 jtd grigio bernini, 7 posti alcantara, 184000 Km
http://img248.imageshack.us/img248/8215/dsc02903l.jpg
Phedra 2.2 jtd grigio bernini, 7 posti alcantara, 184000 Km
http://img248.imageshack.us/img248/8215/dsc02903l.jpg
-
- Messaggi: 1071
- Iscritto il: 14 ott 2010, 12:00
Re: Proposta per scambio pareri su seconda auto ;)
warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> Eh io di cosa parlavo?Vero che fu montato anche su
> 500 e 600,ma sempre di FIRE parlavo.E' l'unico che
> non piega le valvole.
Quello che voglio dire è che solo i fire 8v non piegano le valvole in caso di rottura della cinghia.
-------------------------------------------------------
> Eh io di cosa parlavo?Vero che fu montato anche su
> 500 e 600,ma sempre di FIRE parlavo.E' l'unico che
> non piega le valvole.
Quello che voglio dire è che solo i fire 8v non piegano le valvole in caso di rottura della cinghia.