viaggetto in montagna e precauzioni
-
andri25883
- Messaggi: 1633
- Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48
viaggetto in montagna e precauzioni
ciao ragazzi. a metà marzo vorrei farmi un week end in abbruzzo con la mia girl per visitare il parco nazionale e i principali paesi di questa bellissima regione. so che in questi ultimi giorni ha nevicato e le temperature oscillano tra i 7 gradi di giorno e i -3 di sera. siccome abito a napoli con un clima totalmente diverso, che precauzioni mi consigliate per viaggiare tranquillo?
le catene le ho e posso farle montare anche ad un benzinaio, li in zona, qualora servissero. poi che altro? antigelo?
grazie mille.
le catene le ho e posso farle montare anche ad un benzinaio, li in zona, qualora servissero. poi che altro? antigelo?
grazie mille.
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
-
andri25883
- Messaggi: 1633
- Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48
Re: viaggetto in montagna e precauzioni
grazie salvio. ma perdonami l'ignoranza. l'antigelo lo posso far versare nel serbatoio col liquido refrigerante che gia cè (quello rosso) o è necessario svuotarlo e riempirlo solo di antigelo?
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
Re: viaggetto in montagna e precauzioni
Esatto come dice Salvione,vai sereno Andri le vetture di oggi non necessitano di particolari precauzioni,poi se il tempo tiene cosi' non hai da preoccuparti.Se proprio vuoi essere pignolo prima di partire aggiungi al pieno un addittivo anticongelante per il gasolio,catene a bordo e sei a posto.(tu)
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
andri25883
- Messaggi: 1633
- Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48
Re: viaggetto in montagna e precauzioni
ok ragazzi, grazie sempre 
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
Re: viaggetto in montagna e precauzioni
esiste innanzi tutto per il gasolio, che se "estivo" può arrivare a congelare. L' "invernale" venduto in molte zone d' italia nella brutta stagione, è l' estivo addittivato alla bisogna.
Piuttosto non ho mai sentito parlare di additivi invernali per le benzine, anche se è lecito pensare che qualche precauzione venga presa comunque.
Piuttosto non ho mai sentito parlare di additivi invernali per le benzine, anche se è lecito pensare che qualche precauzione venga presa comunque.
-
andri25883
- Messaggi: 1633
- Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48
Re: viaggetto in montagna e precauzioni
farò un rabbocco di liquido refriggerante, qualora ce ne fosse bisogno e al massimo potrei mettere l'antigelo nel serbatoio dell'acqua dei tergicristalli.
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
Re: viaggetto in montagna e precauzioni
(tu)
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
andri25883
- Messaggi: 1633
- Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48
Re: viaggetto in montagna e precauzioni
come non detto...grazie al riscaldamento globale, quest'anno l'inverno è stato un vero bluff. primavera alle porte e nessun pericolo di neve.
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
Re: viaggetto in montagna e precauzioni
Si vero....Non che mi dispiaccia eh.....Non vedo l'ora che arrivi l'estate...
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]