1 ora di guida su musa 1.4 benzina
Re: 1 ora di guida su musa 1.4 benzina
continuate a parlare a di questi problemi del FAP come se fossero all' ordine del giorno...come se fosse una sicura e precisa che il FAP non funzioni...
io ho la mia da 3 anni, 45.000km e mai avuto un minimo problema...
io ho la mia da 3 anni, 45.000km e mai avuto un minimo problema...
-
Francesco78
- Messaggi: 1367
- Iscritto il: 10 feb 2009, 20:05
-
andri25883
- Messaggi: 1633
- Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48
Re: 1 ora di guida su musa 1.4 benzina
ha ragione francesco...ringraziando il cielo non ho sto filtro antiparticolato e ora neanche piu l'egr...
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
Re: 1 ora di guida su musa 1.4 benzina
è anche un dato di fatto che il disel non è motore adatto a questo tipo di percorsi, purtroppo...
-
andri25883
- Messaggi: 1633
- Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48
Re: 1 ora di guida su musa 1.4 benzina
max, sia i motori benzina che i diesel hanno pro e contro. l'unica cosa che ci frega è purtroppo il prezzo eccessivo del carburante. se oggi avessimo la benzina a 1.20 e il diesel a 1 euro come 6 anni fa, le chiacchiere stavano a zero 
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
Re: 1 ora di guida su musa 1.4 benzina
secondo me le chiacchere stanno a zero anche oggi.
personalemente non metto in primis il fattore economico quando compro un auto, e nel motore a gasolio trovo il grande vantaggio della turbina, che soprattutto nel 1.3 mjt 95 cv mi da tanta coppia anche a basso regime, cosa utilissima nei persorsi quotidiani.
per cui, nonostante il 1.4 95 cv sia un buon motore a benzina, io non l' ho mai considerato.
se si mette a priorità 1 il risparmio, secondo me ci vuole il metano...
personalemente non metto in primis il fattore economico quando compro un auto, e nel motore a gasolio trovo il grande vantaggio della turbina, che soprattutto nel 1.3 mjt 95 cv mi da tanta coppia anche a basso regime, cosa utilissima nei persorsi quotidiani.
per cui, nonostante il 1.4 95 cv sia un buon motore a benzina, io non l' ho mai considerato.
se si mette a priorità 1 il risparmio, secondo me ci vuole il metano...
-
andri25883
- Messaggi: 1633
- Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48
Re: 1 ora di guida su musa 1.4 benzina
in questo stupido paese si parla solo di crisi, ma la gente continua a spender soldi per acquistare auto. in tv, 5 pubblicità su 10 sponsorizzano automobili. settori come quello assicurativo in cui opero e i carburanti ci vanno a nozze. immagina per un solo istante se il 60% della popolazione lasciasse l'auto ferma in garage per 24 ore...è fantascienza, ma sarebbe l'unico sistema per farsi sentire...
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
Re: 1 ora di guida su musa 1.4 benzina
Perché nessuno valuta il 1.6 mjt120cv?
Quello secondo me era un buon motore, almeno non vecchio e poco potente come il 1.9.
Inoltre aveva anche 20cv in più...
L'unico problema era che non era previsto con il cambio automatico, altrimenti l'avrei preferita al 1.3..
Per me sarebbe stato il top con 120cv ed il cambio automatico a 6 marce come la delta
Quello secondo me era un buon motore, almeno non vecchio e poco potente come il 1.9.
Inoltre aveva anche 20cv in più...
L'unico problema era che non era previsto con il cambio automatico, altrimenti l'avrei preferita al 1.3..
Per me sarebbe stato il top con 120cv ed il cambio automatico a 6 marce come la delta
Re: 1 ora di guida su musa 1.4 benzina
io ho il 1.6 120 cv , la mia morosa il 1.3 95 cv ma non c'è confronto il mio è un altro mondo. sono molto contento della scelta
D.
D.
-
lucacatena77
- Messaggi: 213
- Iscritto il: 31 gen 2014, 13:58
Re: 1 ora di guida su musa 1.4 benzina
Il 1.6 120 cv deve essere molto divertente da guidare..chissà come schizza la musa
... ma per curiosità almeno su quella cilindrata hanno messo i freni a disco posteriori???