Lampadine H.I.R.
Re: Lampadine H.I.R.
Codice: Seleziona tutto
[b][color=#008000]Lybra 1.9 jtd SW Intensa 115 CV Grigio Fontana Cruise Esp Bose No Navi 2003 Vespa 125 Primavera 1975[/color][/b]
Codice: Seleziona tutto
Re: Lampadine H.I.R.
marco72 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ecco il link
Proprio lì io avevo letto la recensione ("Montate su una Passat del 99, bella luce potente meglio delle classiche alogene ma poca profondità visiva, inoltre scaldano molto il fanale") di cui parlavo prima.
A proposito di omologazione, i nostri fari sono omologati per lampade h7 (55-60W); montare una lampada da 75W (anche se omologata per uso stradale) è comunque fuorilegge. Esistono anche, per esempio, lampade h7 alogene da 100W, che ci vanno benissimo nel faro, ma non si possono usare rimanendo nella legalità.
-------------------------------------------------------
> Ecco il link
Proprio lì io avevo letto la recensione ("Montate su una Passat del 99, bella luce potente meglio delle classiche alogene ma poca profondità visiva, inoltre scaldano molto il fanale") di cui parlavo prima.
A proposito di omologazione, i nostri fari sono omologati per lampade h7 (55-60W); montare una lampada da 75W (anche se omologata per uso stradale) è comunque fuorilegge. Esistono anche, per esempio, lampade h7 alogene da 100W, che ci vanno benissimo nel faro, ma non si possono usare rimanendo nella legalità.
Re: Lampadine H.I.R.
Ci sono anche dei video su youtube....
Codice: Seleziona tutto
[b][color=#008000]Lybra 1.9 jtd SW Intensa 115 CV Grigio Fontana Cruise Esp Bose No Navi 2003 Vespa 125 Primavera 1975[/color][/b]
Codice: Seleziona tutto
Re: Lampadine H.I.R.
paolo90 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Poichè in fisica nessuno fa le magie ogni corpo
> illuminante se assorbe una certa energia ne
> converte parte in luce, parte in calore.
> Se effettivamente emettono il doppio di flusso
> luminoso è probabile che scaldino di meno perché
> convertono maggiore energia in luce.
Vero fino ad un certo punto, cambia la tecnologia , quindi non è possibile fare un paragone.
Ad esmpio , una lampada tradizionale da 55W scaldava molto meno di una alogena di pari wattaggio .
Quello che cambiava era il rendimento , l'alogena produceva molta più luce ma anche molto calore in più.
Queste HIR promettono un flusso luminoso doppio rispetto ad una alogena di pari wattaggio , ma assorbono anche 20W in più , quindi mi merviglierei se non scaldassero in proporzione.
Qui potete trovare un test comparativo tra varie lampade H7 commerciali : http://www.sicurauto.it/test-e-recensio ... delli.html
Secondo questo test , PIU' BIANCHE = MENO DURATA - Lampade miracolose capaci di emettere dei fasci di luce intensa e bianca facilmente tendente al blu, hanno una vita più breve rispetto alle lampade alogene "a luce gialla" a causa della temperatura più alta a cui sarebbe sottoposto il filamento per raggiungere temperature di colore più alte (i due dati sono direttamente proporzionali), causandone un'usura più rapida ed un cedimento precoce. Ma non è tutto, anzi. Lampade di questo tipo spesso non omologate, possono rivelarsi fastidiose per le auto che precedono o che provengono dal senso opposto, costringendo il guidatore abbagliato a distogliere lo sguardo dalla strada, con conseguenze immaginabili. Pertanto utilizzate sempre lampade idonee all'uso su strada e controllate periodicamente il corretto orientamento dei fari.
Questo il flusso luminoso misurato :

E questa la relativa temperatura di colore :

-------------------------------------------------------
> Poichè in fisica nessuno fa le magie ogni corpo
> illuminante se assorbe una certa energia ne
> converte parte in luce, parte in calore.
> Se effettivamente emettono il doppio di flusso
> luminoso è probabile che scaldino di meno perché
> convertono maggiore energia in luce.
Vero fino ad un certo punto, cambia la tecnologia , quindi non è possibile fare un paragone.
Ad esmpio , una lampada tradizionale da 55W scaldava molto meno di una alogena di pari wattaggio .
Quello che cambiava era il rendimento , l'alogena produceva molta più luce ma anche molto calore in più.
Queste HIR promettono un flusso luminoso doppio rispetto ad una alogena di pari wattaggio , ma assorbono anche 20W in più , quindi mi merviglierei se non scaldassero in proporzione.
Qui potete trovare un test comparativo tra varie lampade H7 commerciali : http://www.sicurauto.it/test-e-recensio ... delli.html
Secondo questo test , PIU' BIANCHE = MENO DURATA - Lampade miracolose capaci di emettere dei fasci di luce intensa e bianca facilmente tendente al blu, hanno una vita più breve rispetto alle lampade alogene "a luce gialla" a causa della temperatura più alta a cui sarebbe sottoposto il filamento per raggiungere temperature di colore più alte (i due dati sono direttamente proporzionali), causandone un'usura più rapida ed un cedimento precoce. Ma non è tutto, anzi. Lampade di questo tipo spesso non omologate, possono rivelarsi fastidiose per le auto che precedono o che provengono dal senso opposto, costringendo il guidatore abbagliato a distogliere lo sguardo dalla strada, con conseguenze immaginabili. Pertanto utilizzate sempre lampade idonee all'uso su strada e controllate periodicamente il corretto orientamento dei fari.
Questo il flusso luminoso misurato :
E questa la relativa temperatura di colore :
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: Lampadine H.I.R.
Riporto un link ad un altro sito che vende queste HIR coreane : http://www.elettro-discount.com/elettro ... roduct=952
C'è però anche qui qualche incongruenza .
Nella descrizione leggo "Questo progetto è stato inventato da GE all’inizio del 2000, dopo alcuni anni hanno venduto la tecnologia aToshiba.
Questa nuova lampada allo Xeno viene installata in primo equipaggiamento su alcune auto americane ed
asiatiche come Toyota, Dodge, ecc."
Quindi dovrei trovarle negli USA marcate Toshiba .....
Ed invece , se faccio una ricerca su Ebay.com trovo solo lampade Philips o GE , e non H7 .
Inoltre , lo stesso venditore raccomanda :
CONSIGLIATO SOLO SU FARO LENTICOLARE E APERTO,SENZA OSCURATORE ANTERIORE
Personalmente , eviterei.
Il nostro faro NON è lenticolare , NON è aperto , e NON è senza oscuratore anteriore.....
C'è però anche qui qualche incongruenza .
Nella descrizione leggo "Questo progetto è stato inventato da GE all’inizio del 2000, dopo alcuni anni hanno venduto la tecnologia aToshiba.
Questa nuova lampada allo Xeno viene installata in primo equipaggiamento su alcune auto americane ed
asiatiche come Toyota, Dodge, ecc."
Quindi dovrei trovarle negli USA marcate Toshiba .....
Ed invece , se faccio una ricerca su Ebay.com trovo solo lampade Philips o GE , e non H7 .
Inoltre , lo stesso venditore raccomanda :
CONSIGLIATO SOLO SU FARO LENTICOLARE E APERTO,SENZA OSCURATORE ANTERIORE
Personalmente , eviterei.
Il nostro faro NON è lenticolare , NON è aperto , e NON è senza oscuratore anteriore.....
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: Lampadine H.I.R.
Ma i fari lenticolari montano lampadine h1......... le h7 all' anabagliante hanno sempre l'oscuratore....
Codice: Seleziona tutto
[b][color=#008000]Lybra 1.9 jtd SW Intensa 115 CV Grigio Fontana Cruise Esp Bose No Navi 2003 Vespa 125 Primavera 1975[/color][/b]
Codice: Seleziona tutto
Re: Lampadine H.I.R.
Non c'entra la tecnologia: si cercano nuove tecnologie proprio per aumentare la quantità di luce e diminuire quella di calore.
Le alogene non scaldano di più in senso assoluto, generalmente il bulbo è più compatto e disperde di meno, anzi sono più efficienti delle classiche ad incandescenza.
Quel calore in più non avrebbero da dove prenderlo.
Mentre per quelle a scarica in gas (esempio xenon) a parità di consumo producono un illuminamento maggiore, dato dal restringimento dello spettro, cioè non emettono tutti i colori dello spettro ma solo una parte (è difficile distinguere i colori di un'oggetto illuminato da fari allo xenon).
Le più efficienti sono quelle giallastre (come i lampioni stradali), perchè l'occhio è più sensibile alla frequenza del giallo.
Le alogene non scaldano di più in senso assoluto, generalmente il bulbo è più compatto e disperde di meno, anzi sono più efficienti delle classiche ad incandescenza.
Quel calore in più non avrebbero da dove prenderlo.
Mentre per quelle a scarica in gas (esempio xenon) a parità di consumo producono un illuminamento maggiore, dato dal restringimento dello spettro, cioè non emettono tutti i colori dello spettro ma solo una parte (è difficile distinguere i colori di un'oggetto illuminato da fari allo xenon).
Le più efficienti sono quelle giallastre (come i lampioni stradali), perchè l'occhio è più sensibile alla frequenza del giallo.
Lybra 1.8 2000 grigio elisa, ICS no navi, 130000 Km
Phedra 2.2 jtd grigio bernini, 7 posti alcantara, 184000 Km
http://img248.imageshack.us/img248/8215/dsc02903l.jpg
Phedra 2.2 jtd grigio bernini, 7 posti alcantara, 184000 Km
http://img248.imageshack.us/img248/8215/dsc02903l.jpg
Re: Lampadine H.I.R.
Al netto di tutte le disquisizioni sulla maggiore luminosità o se scaldano o meno più di quelle che abbiamo sotto, la vera discriminante è che sono 75 w e di conseguenza fuori omologazione, per cui oltre ad essere fuori legge, in caso di incidente le assicurazioni per una cosa del genere ci vanno a nozze, e state certi che ora controllano..........!
Lancia Lybra 1.9 JTD LX SW Navi/Tel. anno 2004
-
- Messaggi: 1257
- Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03
Re: Lampadine H.I.R.
Elettriko Scritto:
> Personalmente , eviterei.
> Il nostro faro NON è lenticolare , NON è aperto
> , e NON è senza oscuratore anteriore.....
E, per di più, ha spazi particolarmente ristretti.
Già si bruciano spesso le lampade normali...
> Personalmente , eviterei.
> Il nostro faro NON è lenticolare , NON è aperto
> , e NON è senza oscuratore anteriore.....
E, per di più, ha spazi particolarmente ristretti.
Già si bruciano spesso le lampade normali...
-
- Messaggi: 1071
- Iscritto il: 14 ott 2010, 12:00
Re: Lampadine H.I.R.
Ho visto che il vetro è azzurrato. Già questo incide sui lumen emessi in quanto fa da filtro e fa passare solo la componente più bianca emessa dal filamento.