Presentazione e richiesta consigli per passaggio da bmw Z a Fulvia S
Re: Presentazione e richiesta consigli per passaggio da bmw Z a Fulvia S
Grazie a tutti per le risposte e i preziosi consigli!
Effettivamente Bmwista da un mese dopo la patente ( questa è la seconda Z) so riconoscere una M3 e30 falsa,malmessa e conosco alla perfezione tutti i modelli e le caratteristiche della casa dell'elica ma di Lancia,lo ammetto,poco o nulla! ecco perchè è così importante il vostro aiuto!
Per quanto riguarda il mero discorso economico,vorrei evitare di svendere la mia in quanto è veramente immacolata e trattandosi di uno sfizio vorrei limitare i danni anche se sono cosciente che sarà un'impresa. Ho messo in vendita la mia per 27.500 compreso di tutto e vorrei spendere per la "nuova" 10/12.000 al massimo in modo che la differenza la possa utilizzare per un altro progetto che ho in mente ( un regalo per mio papà).
So cosa significa passare da un'auto tedesca moderna ad un'italiana storica..non sono per nulla paragonabili ma in modo completamente diverso la Fulvia potrà dare credo più emozioni.
Il mio unico dubbio è cercare di capire fino a che punto ci si può spingere con l'utilizzo.
Vi linko le 3 su cui ho messo gli occhi che (da ignorante):
quella provata:
http://www.autoscout24.it/Details.aspx? ... 20&asrc=st
questa non capisco quanto sia originale:
http://www.autoscout24.it/Details.aspx? ... 09&asrc=st
questa invece è più economica ma è una 3 serie
http://www.autoscout24.it/Details.aspx? ... 62&asrc=st
Grazie di nuovo a tutti!
Effettivamente Bmwista da un mese dopo la patente ( questa è la seconda Z) so riconoscere una M3 e30 falsa,malmessa e conosco alla perfezione tutti i modelli e le caratteristiche della casa dell'elica ma di Lancia,lo ammetto,poco o nulla! ecco perchè è così importante il vostro aiuto!
Per quanto riguarda il mero discorso economico,vorrei evitare di svendere la mia in quanto è veramente immacolata e trattandosi di uno sfizio vorrei limitare i danni anche se sono cosciente che sarà un'impresa. Ho messo in vendita la mia per 27.500 compreso di tutto e vorrei spendere per la "nuova" 10/12.000 al massimo in modo che la differenza la possa utilizzare per un altro progetto che ho in mente ( un regalo per mio papà).
So cosa significa passare da un'auto tedesca moderna ad un'italiana storica..non sono per nulla paragonabili ma in modo completamente diverso la Fulvia potrà dare credo più emozioni.
Il mio unico dubbio è cercare di capire fino a che punto ci si può spingere con l'utilizzo.
Vi linko le 3 su cui ho messo gli occhi che (da ignorante):
quella provata:
http://www.autoscout24.it/Details.aspx? ... 20&asrc=st
questa non capisco quanto sia originale:
http://www.autoscout24.it/Details.aspx? ... 09&asrc=st
questa invece è più economica ma è una 3 serie
http://www.autoscout24.it/Details.aspx? ... 62&asrc=st
Grazie di nuovo a tutti!
-
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08
Re: Presentazione e richiesta consigli per passaggio da bmw Z a Fulvia S
da poche foto non si capisce molto , oppure no
se cerchi una vettura non troppo pasticciata scarterei la seconda e andrei a vedere la terza ,
sono sempre vetture di una certa età : è pure vero che tutti noi ( almeno per le nostre) osanniamo la generale affidabilità del modello
però anche nella vettura a posto una certa alea la devi mettere in conto.
comunque nel forum non sono il solo che ha comprato una vettura a 400/500 km da casa e , fidandosi di cio che diceva il venditore "gira come un orologio" ha attraversato mezza italia per portarsela nel box
e la bimba ha fatto con molta onesta ( e grinta ) il suo dovere
sull'estetica, originale , sportiva , preparata ----
ugnuno di noi ha la sua personale re rispettabile opinione ed è giusto che anche tu abbia la tua
è comunque è un modello facilmente riconducibile all'estetica originale,
ed ha la particolarita che è tra i più agevolmente "personalizzabili" sia di meccanica che esteticamente : basta avere disponibilità di tempo e di .......tasca
buona caccia
se cerchi una vettura non troppo pasticciata scarterei la seconda e andrei a vedere la terza ,
sono sempre vetture di una certa età : è pure vero che tutti noi ( almeno per le nostre) osanniamo la generale affidabilità del modello
però anche nella vettura a posto una certa alea la devi mettere in conto.
comunque nel forum non sono il solo che ha comprato una vettura a 400/500 km da casa e , fidandosi di cio che diceva il venditore "gira come un orologio" ha attraversato mezza italia per portarsela nel box
e la bimba ha fatto con molta onesta ( e grinta ) il suo dovere
sull'estetica, originale , sportiva , preparata ----
ugnuno di noi ha la sua personale re rispettabile opinione ed è giusto che anche tu abbia la tua
è comunque è un modello facilmente riconducibile all'estetica originale,
ed ha la particolarita che è tra i più agevolmente "personalizzabili" sia di meccanica che esteticamente : basta avere disponibilità di tempo e di .......tasca
buona caccia
giovanni sportZ 1600
-
- Messaggi: 405
- Iscritto il: 21 gen 2009, 10:12
Re: Presentazione e richiesta consigli per passaggio da bmw Z a Fulvia S
non avere fretta. tutte e tre già dalle foto non hanno i requisiti per essere auto da collezione.
Re: Presentazione e richiesta consigli per passaggio da bmw Z a Fulvia S
potreste gentilmente linkarmi qualche annuncio di vetture che rispondono a requisiti di originalità e sembrerebbero ben restaurate/mantenute? giusto per farmi un idea..so che chiedo molto ma il vs aiuto di esperti è assolutamente gradito e indispensabile.. ho fatto diverse ricerche in rete ma spesso non riesco a trovare risposte...
ah,giusto per curiosità: questa è la Z che verrà sostituita
ah,giusto per curiosità: questa è la Z che verrà sostituita

- Allegati
-
- 13920_300720230058285_1933060006_n.jpg (210.43 KiB) Visto 368 volte
Re: Presentazione e richiesta consigli per passaggio da bmw Z a Fulvia S
decisamente la terza.
le serie di fulvia coupè sono 2. e queste fanno tutte e tre parte della seconda serie.
la terza auto è molto meno "pasticciata" e sembra meccanicamente più curata. con i soldi che risparmi... puoi decidere di trasformarla anche in una replica della 14
le serie di fulvia coupè sono 2. e queste fanno tutte e tre parte della seconda serie.
la terza auto è molto meno "pasticciata" e sembra meccanicamente più curata. con i soldi che risparmi... puoi decidere di trasformarla anche in una replica della 14

Re: Presentazione e richiesta consigli per passaggio da bmw Z a Fulvia S
Anche io penso che nessuna delle tre, sia da prendere in considerazione. Nella terza manca addirittura la bandella inox nei sotto porta. Quella è una delle zone critiche della Fulvia. La mancanza delle bandelle, quasi sicuramente è indice di camuffamenti con vetroresina o stucco.
Re: Presentazione e richiesta consigli per passaggio da bmw Z a Fulvia S
gioele Scritto:
-------------------------------------------------------
> decisamente la terza.
> le serie di fulvia coupè sono 2. e queste fanno
> tutte e tre parte della seconda serie.
> la terza auto è molto meno "pasticciata" e sembra
> meccanicamente più curata. con i soldi che
> risparmi... puoi decidere di trasformarla anche in
> una replica della 14
non sono 3 le serie? :S
http://www.autoscout24.it/Details.aspx? ... 63&asrc=st
-------------------------------------------------------
> decisamente la terza.
> le serie di fulvia coupè sono 2. e queste fanno
> tutte e tre parte della seconda serie.
> la terza auto è molto meno "pasticciata" e sembra
> meccanicamente più curata. con i soldi che
> risparmi... puoi decidere di trasformarla anche in
> una replica della 14

non sono 3 le serie? :S
http://www.autoscout24.it/Details.aspx? ... 63&asrc=st
-
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08
Re: Presentazione e richiesta consigli per passaggio da bmw Z a Fulvia S
quella che comnemente chiamata Fulvia 3 (o terza serie) in realta ha pochissime differenze rispetto alla 2a serie .
moltissime sono le differenze tra la prima e la seconda
ma la terza è , notoriamente, un affinamento "in basso" degli standard qualitativi, una ricerca di risparmio sui costi effettuato da fiat, nuova proprietaria.
Fortunatamente lo standard produttivo di origine ha cercato di limitare tale offesa e l'affidabilità non ne ha sofferto
per cui le differenze sono limitate e solo di allestimento .
mascherina non più cromata ma nera , volante in plastica, sedili, strumentazione con fondo bianco , fondo in moquette , eliminazione del nero nel baule
l'unica vera miglioria tecnica della fulvia 3 è la coppa olio più grossa (leggermente ) che contiene un pò d'olio in piu
cambia quindi coppa succhierola e astina
moltissime sono le differenze tra la prima e la seconda
ma la terza è , notoriamente, un affinamento "in basso" degli standard qualitativi, una ricerca di risparmio sui costi effettuato da fiat, nuova proprietaria.
Fortunatamente lo standard produttivo di origine ha cercato di limitare tale offesa e l'affidabilità non ne ha sofferto
per cui le differenze sono limitate e solo di allestimento .
mascherina non più cromata ma nera , volante in plastica, sedili, strumentazione con fondo bianco , fondo in moquette , eliminazione del nero nel baule
l'unica vera miglioria tecnica della fulvia 3 è la coppa olio più grossa (leggermente ) che contiene un pò d'olio in piu
cambia quindi coppa succhierola e astina
giovanni sportZ 1600
Re: Presentazione e richiesta consigli per passaggio da bmw Z a Fulvia S
Eppure, Giovanni,nella Fulvia 3 hanno fatto una cosa intelligentissima: Hanno spostato il tappo della coppa, verso il suo lato posteriore..In questo modo, cambiando l'olio, si ha la certezza di scaricarlo tutto,basta sollevare leggermente la macchina anteriormente. Nelle altre rimane sempre un poco di olio,che si deposita sul davanti della coppa. Se si solleva la macchina, l'olio defluisce verso il dietro, ma non è detto che al suo passaggio, centri proprio il foro del tappo.
Re: Presentazione e richiesta consigli per passaggio da bmw Z a Fulvia S
Blauweiss Scritto:
-------------------------------------------------------
> gioele Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > decisamente la terza.
> > le serie di fulvia coupè sono 2. e queste
> fanno
> > tutte e tre parte della seconda serie.
> > la terza auto è molto meno "pasticciata" e
> sembra
> > meccanicamente più curata. con i soldi che
> > risparmi... puoi decidere di trasformarla anche
> in
> > una replica della 14
>
>
> non sono 3 le serie? :S
>
> http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=21608316
> 3&asrc=st
no, sono 2. (questo annuncio poi presenta un asterisco prima del III )
fulvia 3 fa parte della seconda serie. adeguata alle modifiche normative (poggiatesta, specchietto esterno, volante morbido,...)
-------------------------------------------------------
> gioele Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > decisamente la terza.
> > le serie di fulvia coupè sono 2. e queste
> fanno
> > tutte e tre parte della seconda serie.
> > la terza auto è molto meno "pasticciata" e
> sembra
> > meccanicamente più curata. con i soldi che
> > risparmi... puoi decidere di trasformarla anche
> in
> > una replica della 14

>
>
> non sono 3 le serie? :S
>
> http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=21608316
> 3&asrc=st
no, sono 2. (questo annuncio poi presenta un asterisco prima del III )
fulvia 3 fa parte della seconda serie. adeguata alle modifiche normative (poggiatesta, specchietto esterno, volante morbido,...)