1 ora di guida su musa 1.4 benzina
-
andri25883
- Messaggi: 1633
- Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48
1 ora di guida su musa 1.4 benzina
stamattina ho avuto la grande occasione che aspettavo da un pò. poter guidare la musa versione benzina. la possiede lo zio della mia ragazza e l'ho quasi costretto a farmela guidare. il chilometraggio è superiore al mio (125mila km) e devo dire che non cè storia contro il 1.3 mj 90cv. motore super silenzioso e ottime prestazioni. niente vibrazioni stile trattore al minimo e niente rumorini sordi prima che entri in temperatura. se fossi stato piu esperto all'epoca, avrei comprato certamente il benzina.
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
Re: 1 ora di guida su musa 1.4 benzina
Ma in effetti caro Andri nemmeno io amo molto la motorizzazione 1300,quando fu il momento di prendere quella di famiglia mio padre era orientato su quella ed io l'ho dirottato sul collaudatissimo 1900 MJT,ottime prestazioni,silenzioso,consumi ridotti.Ad oggi ha battezzato i 170.000 km facendo solo manutenzione ordinaria.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
andri25883
- Messaggi: 1633
- Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48
Re: 1 ora di guida su musa 1.4 benzina
nel 2008 ho preso la 1.3 mj perche in quel periodo il diesel costava 1 euro a litro...ora costa quasi il doppio e sto imparando tantissime cose sui motori.
la prossima auto che prenderò sarà a benzina!
la prossima auto che prenderò sarà a benzina!
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
Re: 1 ora di guida su musa 1.4 benzina
Beh come consumi bisogna vedere i km annui che fai,se superi i 10.000 conviene il gasolio senza dubbio.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: 1 ora di guida su musa 1.4 benzina
se vogliamo essere pignoli dovrà considerare anche 15.000km annui e di che tipo; e poi :costo tagliandi, bollo, assicurazione. Al limite anche rivedibilità nel breve periodo, se propenso.
Alla fine converrà che conviene comprare 1 solo cavallo, se fa tragitti brevi, o 1 dromedario se lunghi.
Alla fine converrà che conviene comprare 1 solo cavallo, se fa tragitti brevi, o 1 dromedario se lunghi.
-
andri25883
- Messaggi: 1633
- Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48
Re: 1 ora di guida su musa 1.4 benzina
al momento, col fatto che uso l'auto solo venerdi, sabato e domenica, mi ritrovo a fare 5mila km annui. la crisi e i prezzi del carburante mi hanno fatto fare questa dura scelta da qualche anno ormai...vado a piedi o in autobus per andare a lavoro...il portafogli ringrazia e sono anche meno stressato hehehe
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
Re: 1 ora di guida su musa 1.4 benzina
ma vuoi mettere l' andare a prendere la morosa in groppa ad un destriero...
-
lucacatena77
- Messaggi: 213
- Iscritto il: 31 gen 2014, 13:58
Re: 1 ora di guida su musa 1.4 benzina
Io un mesetto fa ho acquistato una musa 1.4 95 cv dopo 2 auto diesel...ero molto titubante sul fatto di tornare al benzina ma considerando che non percorro molti km (tra 5.000 e 10.000 l'anno) e soprattutto urbani mi sono deciso a fare questo passo...leggendo queste tue impressioni tra le prestazioni del benzina rispetto al multijet mi rincuoro di aver fatto questa scelta...la cosa deprimente del diesel è che (dopo l'enorme successo di vendita di auto diesel) il carburante è stato ultratassato fino a portarlo ai valori del benzina, le assicurazioni applicano maggiorazioni su auto diesel, anche il bollo è maggiore..a questi fattori si aggiungono anche i problemi dovuti al FAP e ai blocchi del traffico (che dopo pochi anni costringono a non poter utilizzare un'auto che magari ha soli 4-5 anni)...quindi la convenienza del diesel non è più quella di una volta (almeno in italia....)
-
andri25883
- Messaggi: 1633
- Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48
Re: 1 ora di guida su musa 1.4 benzina
concordo con te luca. 6 anni fa il diesel costava 1 euro al litro rispetto ai 1.20 della benzina...faceva gola prendere un multijet. ma adesso è n'altra storia.
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
-
Francesco78
- Messaggi: 1367
- Iscritto il: 10 feb 2009, 20:05