Pressione del turbo

Mercatino
Gallery
BERLUSCA
Messaggi: 176
Iscritto il: 29 dic 2008, 11:30

Pressione del turbo

Messaggio da leggere da BERLUSCA »

Ho un problema con la mia lybra 1.9 jtd 85Kw. Nonostante ho provveduto ai primi sintomi di calo potenza e avaria motore a pulite la valvola egr, filtro pressione, intercooler, sostituzione tubicini, sostituzione attuatore turbina, pulizia debimetro, tutt'ora da dagnostica con examiner risulta una pressione rilevata di 1 bar. So che è bassa e la macchina si comporta come un normale diesel anzichè turbodiesel. Avete qualche soluzuione in merito anche perchè a questo punto mi è rimasto solo la turbina da controllare. Grazie per i consigli.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Pressione del turbo

Messaggio da leggere da warner »

Ciao,propio in questo periodo mi sta capitando la stessa cosa,ho fatto le solite verifiche staccato il manicotto della turbina verificato il gioco alberino rsulta ok.Ora devi fare questa prova metti una persona in auto(motore caldo)e fai accellerare,devi vedere l'alberino sulla valvola waste-gate del turbo muoversi almeno di 1 quarto di corsa avanti ed indietro,se questo non avviene la geometria variabile ha le palette bloccate.Va smontata la turbina e pulita internamente dalla fuligine.Operazione che devo fare alla mia appena posso.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
BERLUSCA
Messaggi: 176
Iscritto il: 29 dic 2008, 11:30

Re: Pressione del turbo

Messaggio da leggere da BERLUSCA »

Infatti sicuramente sarà la valvola waste-gate perchè l'examiner dava tale errore. Il motore gira bene e quando è su 3000/3200 giri circa si sente come se entrasse in funzione la turbina ma senza alcuna variazione. A questo punto farò la prova che mi hai consigliato e farò sapere. Grazie.
marlin
Messaggi: 1125
Iscritto il: 27 giu 2013, 01:21

Re: Pressione del turbo

Messaggio da leggere da marlin »

Sul 1.9 dove si trova la valvola WG..?
Lancia Lybra 1.9 JTD LX SW Navi/Tel. anno 2004
giu
Messaggi: 4000
Iscritto il: 22 ott 2012, 16:39

Re: Pressione del turbo

Messaggio da leggere da giu »

(tu)

se non sbaglio la west gate dovrebbe essere vicino alla turbina......;)
BERLUSCA
Messaggi: 176
Iscritto il: 29 dic 2008, 11:30

Re: Pressione del turbo

Messaggio da leggere da BERLUSCA »

Al centro della turbina se non vado errato
Mastodontik
Messaggi: 1280
Iscritto il: 27 feb 2012, 00:20

Re: Pressione del turbo

Messaggio da leggere da Mastodontik »

La wastegate è una valvola situata all'interno del lato scarico del turbocompressore e si apre ad una determinata pressione opportunamente regolata da una molla, per evitare che vengano generati picchi pericolosi che danneggerebbero il turbo.....sii trova solo sulle turbina a geometria fissa.
Sulle geometrie variabili non c'é wastegate dato che gli eccessi di pressione vengono gestiti dalla geometria ma un attuatore della geometria che è uguale a quello della wastegate ;)
Cmq il controllo si potrebbe fare anche a macchina spenta muovendo l'alberino manualmente.....io gioco dovrebbe essere di un cm circa ;)
[img]http://www.caribuklabber.altervista.org ... ncesco.gif[/img] Lybra 2.4 jtd SW, [IMG]http://i37.photobucket.com/albums/e75/s ... 74c14a.jpg[/IMG], Pelle, ICS NAVI, cd-changer, Bose, Tel, cruise artigianale, Aux-in, Ampli + Sub [IMG]http://www.elaborare.info/forum/vbullet ... sifone.gif[/IMG]
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Pressione del turbo

Messaggio da leggere da Elettriko »

Quello che intendeva Warner definendolo "Wastegate" è in realtà l'attuatore della geometria variabile del turbo.
E' quella specie di pistoncino attaccato alla turbina , (cerchiato in giallo nella foto) che tramite un piccolo leveraggio ne gestisce appunto la regolazione.

Immagine

La Wastegate vera e propria è simile esteticamente , ma ha una funzione diversa , ovvero far scaricare la pressione in eccesso generata dalla turbina.

Immagine
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Pressione del turbo

Messaggio da leggere da warner »

Si esatto scusate il lapsus,il problema sono le palette interne che si inchiodano a causa della fuligine,a quanto ho appurato e' piuttosto comune sui geometria variabile.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
BERLUSCA
Messaggi: 176
Iscritto il: 29 dic 2008, 11:30

Re: Pressione del turbo

Messaggio da leggere da BERLUSCA »

Per Warner, oggi ho effettuato la prova che mi hai detto, ovvero fare delle accellerate per vedere se la valvola waste-gate si muoveva, ebbene è fissa e immobile. Ora mi dovrò cimentare nella pulizia della turbina. Suggerimenti?
Rispondi

Torna a “Lybra”