per iniziare mi presento: Mi chiamo Francesco,ho 25 anni e abito in provincia di Mn ma (fortunatamente) nel cosiddetto "alto mantovano" a ridosso del lago di Garda; ovviamente tra le mie più grandi passioni ci sono le auto..altrimenti non sarei qui a scrivere

Beh.. al momento guido una bmw Z4 e89 30i del 2010 .La mia fortuna è lavorare a pochi Km da casa;in questo modo utilizzo la Z esclusivamente durante i week end e per qualche gita fuori porta,tutto il resto del tempo lo passa tra il garage (pulita e coperta dal telo originale) e il centro di detailing

Dopo 4 anni "passati insieme a lei" non posso far altro che elogiarne i pregi: veloce,precisa e al contempo confortevole per il tipo di vettura,non adatta alla pista ma una veloce gt con cui godersi il lungo lago,magari open air ,coccolati dal sound del 6L in dolce compagnia. E per concludere,oltre ai classici tagliandi e ai numerosi pasti a base di 98 ottani non ha mai richiesto ulteriori interventi. perfetta.Già..forse troppo perfetta,troppo tedesca..
E così arriviamo a circa un mese fa.. Sono le 19.30 circa, esco dall'ufficio e sulla strada di casa mi fermo dall'amico carrozziere per ordinare un pezzo della macchina del mio collega e...la vedo! Rossa,cofano motore e baule in nero opaco,gruppi ottici supplementari,interni in pelle nera e un bellissimo volante in radica. Una Fantastica Fulvia 1.3 S II serie. Chiedo informazioni per pura curiosità e mi viene detto che l'auto è stata riverniciata in livrea Montecarlo e revisionata interamente nella meccanica. Nel frattempo arriva il proprietario la accende e....resto ulteriormente folgorato!
Me ne torno a casa un pò confuso e con un sorriso stampato e giuro che da un mese a questa parte non riesco a togliermela dalla testa! ho provato a dimenticarla ma non ci riesco!desidero poter lavare accuratamente quella carrozzeria,sedermi su quei sedili e sopratutto stringere fra le mani il volante il legno e iniziare a guidarla! pochi giorni fa ho contattato il proprietario,l'ho provata e....è disposto a venderla..ad una cifra ragionevole!
Ed ecco il motivo per cui sono qui a chiedervi consigli.. e andrò dritto al sodo!
Secondo il vostro parere,può la mitica Fulvia svolgere il compito della Z4? ossia come auto da utilizzare solo durante i fine settimana ma tutte e 4 le stagioni,di giorno e la sera? se viene effettuata tutta la corretta manutenzione può garantire affidabilità e macinare magari 200/300 km in un a domenica? con un treno di gomme termiche (se reperibili) e le catene nel baule si potrebbe azzardare una salita in montagna? ( è un rito che faccio anche con la Z ogni anno nonostante ci siano 2 suv in casa

tengo a precisare che se deciderò di acquistarla metterò in vendita la Z4: In primo luogo perchè lo spazio dove tenerla scarseggia(il garage è già full )e, in secondo luogo perchè vorrei evitare di avere due auto "sfizio" che finirebbero per essere usate pochissimo.. Preferisco possederne una alla volta per godermela appieno e dedicarle tante attenzioni!
So che rinuncerò alle prestazioni del 3 litri e a tutti i confort di un'auto moderna,alle sospensioni adattive e al tetto retrattile ma, le emozioni non hanno prezzo e questa Fulvia mi sta facendo battere il cuore ogni giorno, quando penso alle sensazioni che mi ha trasmesso!
spero di non avervi annoiati
Un caloroso saluti a tutti gli appassionati