frecce HF

Meccanica-Imp.El.
Carrozzeria-Interni
Mercatino
Gallery
Vincenzo
Messaggi: 357
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:24

Re: frecce HF

Messaggio da leggere da Vincenzo »

Credo che ognuno di noi si fissi con alcuni dettagli della propria vettura...personalmente non riesco a vedere lo specchio di coda della Fulvia con le lenti di concorrenza a causa della cromia non rispettata; aggiungo che circolano esemplari con lenti ultratrentennali ma ancora perfettamente colorate. :)-D
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: frecce HF

Messaggio da leggere da gerardoc »

Vincenzo, anche io sono affetto della stessa malattia ( Alcuni la definiscono così) Però non ho problemi a montare dei fanali posteriori di marca altissimo, o gli indicatori di direzione Anteriori Carello pur sapendo che le due marche alternativamente non risultano nel catalogo ricambi,(Fulvia coupè) Sono comunque riconosciute dal marchio d'auto in questione. I fanali posteriori non si scoloriscono perche i colori rosso ed arancione sono nella mescola.
I Catalux ; tema del discorso... Nessuno o quasi aveva sentito parlare di questa marca sulla Fulvia, la mia domanda era nata vedendo le lettere HF sul vetrino, ed ancora più curioso perche le avevo anche viste montate su una 1,3 HF, perchè marchiare i vetrini con queste lettere? Per di più quarantanni fà ? Come si vede dalle foto l'HFsulla lente è assolutamente discreta.Fino ad oggi nessuno ha la risposta, quindi tutte le ipotesi sono probabili puntualizzando (Lo faccio io) Che sul catalogo ricambi non c'`e, e con queste molti altri ricambi.usati e venuti all'epoca dai concessionari.
Vincenzo
Messaggi: 357
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:24

Re: frecce HF

Messaggio da leggere da Vincenzo »

In effetti abbiamo un po' divagato senza dare una risposta certa ad una tua precisa domanda...e rileggendo il post vedo che sostieni l'ipotesi di un primo equipaggiamento in barba ai cataloghi; ti pongo una domanda: sulle lenti "Catalux HF" è riportato il numero di omologazione come sulle "Altissimo"?
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: frecce HF

Messaggio da leggere da gerardoc »

Vincenzo, la tua domanda dovrebbe essere automaticamente la risposta, capisco... Pensando peró che nemmeno i Carello hanno il n. di omologazione, malgrado questo si potevano aquistare dal concessionario.
Le HF.. In questo caso mi viengono in mente i vetri tutti omologati tranne quelli in plexi, come mai?
Vincenzo
Messaggi: 357
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:24

Re: frecce HF

Messaggio da leggere da Vincenzo »

A questo punto, penso che la questione rimanga irrisolta...:S
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: frecce HF

Messaggio da leggere da gerardoc »

Vincenzo, non ti preoccupare, resteranno in vetrina con altri cimeli, sulle HF ho gli altissimo.(tu)
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: frecce HF

Messaggio da leggere da gerardoc »

Mi restava un dubbio riguardo l'omologazione delle lenti Catalux,ripescate tra le tante scatole in garage,ecco la foto dove riporta il n.
Allegati
foto.jpg
foto.jpg (128.94 KiB) Visto 245 volte
Daniele Lancia Beta
Messaggi: 412
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:03

Re: frecce HF

Messaggio da leggere da Daniele Lancia Beta »

un'altra coppia di catalux
Immagine
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: frecce HF

Messaggio da leggere da gerardoc »

Bene, non riesco a vedere se anche queste riportano la scritta HF
Rispondi

Torna a “Fulvia”