HF L'AVVENTURA CONTINUA
Re: HF L'AVVENTURA CONTINUA
L'agenzia ha cambiato nome in ACTUALFOTO, ma è sempre la stessa, ha un archivio con milioni di foto e possiede gli elenchi dei concorrenti di quasi tutte le competizioni motoristiche disputate negli ultimi cinquanta e più anni. Io ho trovato 27 immagini di mie gare.
-
- Messaggi: 405
- Iscritto il: 21 gen 2009, 10:12
Re: HF L'AVVENTURA CONTINUA
si lo conosco personalmente. finita l'era delle fulvia nel 1976 il jolly club switzerland passò ad una stratos gr 4 (sul sito www.rallyretro.it la potete vedere alla coppa liburna del 76) che venne affidata a walter soldini in copia con antonio cavadini. Arrivarono addirittura dei meccanici del reparto corse lancia a Lugano per fare l'assetto all'auto. L'equipaggio non ebbe troppa fortuna per via di una macchina non troppo affidabile (probabilmente problemi di badget) ma qualche buon risultato arrivò. poi nel 1977 la scuderia si sciolse e tutto purtroppo finì. Fu una scuderia importante in svizzera pensate che, ma quasi nessuno lo sa, che ARRIVARONO A CORRERE FINO IN F 1,,,si avete letto bene..il jolly club switzerland corse in F 1 con il fortissimo pilota Silvio Moser con la bellasi F 1 che esiste ancora oggi ed è custodita dalla vedova che l'ha acquistata dal museo di Silverstone.
Walter soldini ha guidato due delle mie HF:
- la gr 4 da velocità alla 3 ore di hockheneim nel 1975 in copia con paolo zurcher e vinsero la classe 1600 gr 4 (II foto)
- la mia Hf gr. 3 dell'ing. Franzi che alla sua morte nel 1974 fu acquistata proprio da antonio cavadini che la uso sino al 1976 come pilota (quando non era impegnato come navigatore di soldini) in varie corse in svizzera con i colori della chicco d'oro (quelli del caffè).
Nell'anno 1975 soldini e cavadini correvano nel campionato rally con una bmw 2002 (preparata direttamente da soldini e da suo fratello giorgio) ma per il rally du vin la bmw non era pronta e quindi usarono la HF di cavadini per cercare di prendere punti per il campionato. (III foto)
Il mondo delle corse svizzere, per lo meno quelle del canton ticino, non era molto grande e i piloti e i navigatori non erano tantissimi e quindi sono ricorrenti in tante storie agonistiche. Le fulvia HF del jolly club Switzerland erano circa una decina e qualcuna passava di mano da un pilota ad un altro e quindi come per le mie alle volte più piloti si sono avvicendati al loro volante.
Walter soldini ha guidato due delle mie HF:
- la gr 4 da velocità alla 3 ore di hockheneim nel 1975 in copia con paolo zurcher e vinsero la classe 1600 gr 4 (II foto)
- la mia Hf gr. 3 dell'ing. Franzi che alla sua morte nel 1974 fu acquistata proprio da antonio cavadini che la uso sino al 1976 come pilota (quando non era impegnato come navigatore di soldini) in varie corse in svizzera con i colori della chicco d'oro (quelli del caffè).
Nell'anno 1975 soldini e cavadini correvano nel campionato rally con una bmw 2002 (preparata direttamente da soldini e da suo fratello giorgio) ma per il rally du vin la bmw non era pronta e quindi usarono la HF di cavadini per cercare di prendere punti per il campionato. (III foto)
Il mondo delle corse svizzere, per lo meno quelle del canton ticino, non era molto grande e i piloti e i navigatori non erano tantissimi e quindi sono ricorrenti in tante storie agonistiche. Le fulvia HF del jolly club Switzerland erano circa una decina e qualcuna passava di mano da un pilota ad un altro e quindi come per le mie alle volte più piloti si sono avvicendati al loro volante.
-
- Messaggi: 405
- Iscritto il: 21 gen 2009, 10:12
Re: HF L'AVVENTURA CONTINUA
si ne ho sentito parlare e proverò a contattarli anche se per le gare minori fuori dall'italia non credo abbiano materiale. Parte del mio divertimento stà però nel riuscire a trovare e parlare con i piloti che hanno corso con le mie auto, con i meccanici che ci hanno messo le mani, con appassionati che andavano a vedere i rally ai tempi e magari hanno conservato qualche foto. Parlare con la gente permettere poi di avere notizie e aneddotti interessanti che poi io annoto sul retro delle foto che sempre mi prestano volentieri per fare copie. Alcuni addirittura mi hanno ringraziato per avergli fatto passare un pomeriggio di ricordi a scorrere albun fotografici impolverati che non si ricordavano nemmeno più di avere. Brillano gli occhi a loro nel raccontare e a me nell'ascoltarli. Credo che quegli anni siano stati un periodo irripetibile per i rally e le corse in generale che oggi vive grazie ai loro ricordi e testimonianze. Il Signor Pontile potrà confermare avendo avuto la fortuna di aver corso con la fulvia (e che fulvia !!!) in quel magico periodo. Le gare di oggi sono noiose, si deve guardare sulla mascherina per capire di che auto si tratta, mentre ai tempi le auto si riconoscevano anche senza vederle...solo dal rombo. Ognuna ne aveva uno particolare ed inconfondibile sino arrivare alla magia di quello della stratos. Forse non mi piace guardare al futuro ma credo che come me siano in tanti a preferire il passato. Basta andare una volta a vedere il rally legend per capire di cosa sto parlando.
saluti
saluti
Re: HF L'AVVENTURA CONTINUA
Lucio, Se Patrizio ha già contattato l'agenzia a Neuchâtel non penso proprio che potremmo far meglio, lui abita vicino e parla francese,vive nello stesso cantone
d'estate lo vedo spesso, anche lui è riuscito a trovare molto materiale fotografico della sua Fulvia, mi diceva che ha contattato i vecchi piloti, e da essi che ha trovato la maggior parte di foto, bellissima anche la sua Fulvia! Mettendola a confronto con la mia, la scocca ha gli stessi rinforzi.
d'estate lo vedo spesso, anche lui è riuscito a trovare molto materiale fotografico della sua Fulvia, mi diceva che ha contattato i vecchi piloti, e da essi che ha trovato la maggior parte di foto, bellissima anche la sua Fulvia! Mettendola a confronto con la mia, la scocca ha gli stessi rinforzi.
-
- Messaggi: 405
- Iscritto il: 21 gen 2009, 10:12
Re: HF L'AVVENTURA CONTINUA
si la fulvia di patrizio è molto bella e con una storia importante. ha fatto anche il montecarlo del 72. Nel 1973 quando la mia hf ha vinto il campionato rally svizzero la sua è arrivata seconda. Il proprietario della sua fulvia (che faceva il navigatore) è lo stesso proprietario del mio GR 4 da Rally. E' il discorso che facevo prima: i piloti e le auto non erano tantissimi. I famosi rinforzi alla scocca sono comuni a tutte le auto curate dal jolly e venivano fatti in una carrozzeria a Milano. Se ti interessa il nome ti mando un mp. Sul mio gr 4 vi é ancora l'adesivo ed é grazie a quello che ho scoperto la carrozzeria.
Re: HF L'AVVENTURA CONTINUA
Ho un'altra foto della stessa gara.
Ciao
Ciao
- Allegati
-
- #21 buzzi pelli 01.jpg (54.14 KiB) Visto 542 volte

-
- Messaggi: 405
- Iscritto il: 21 gen 2009, 10:12
Re: HF L'AVVENTURA CONTINUA
ti ringrazio. se l'hai trovata sul sito rallyretro è una foto che gli avevo spedito io qualche anno fa. sono dei veri appassionati ed è bello aiutarli a ricostruire la storia della loro gara di casa.
Quando ho tempo vi racconto la storia di questa HF gr. 4 assemblata in una piccola officina lancia a Lugano e che ai tempi ha battagliato anche contro Walter Rohrl con l'ascona del team ufficiale opel.
ciao
Quando ho tempo vi racconto la storia di questa HF gr. 4 assemblata in una piccola officina lancia a Lugano e che ai tempi ha battagliato anche contro Walter Rohrl con l'ascona del team ufficiale opel.
ciao
-
- Messaggi: 405
- Iscritto il: 21 gen 2009, 10:12
Re: HF L'AVVENTURA CONTINUA
Cara Francesca...oggi hai scatenato in me la voglia di ricerca e nella pausa pranzo ho gironzolato in internet e guarda cosa ho trovato...una foto del giornale tedesco Bild del 1974 con una foto dell'ascona di Rohlr vincitrice del rally internazionale di lugano del 1974 e li vicino chi c'è ??? non credevo ai miei occhi ...la mia fulvia GR 4 di cui hai trovato la foto alla coppa liburna del 75. Grazie mi hai portato proprio fortuna.
Re: HF L'AVVENTURA CONTINUA
Ciao , Lucio !!
Complimenti per la tua Fulvia , visto il suo passato sarebbe stato veramente un crimine lasciarla abbandonata !!!
Per quanto riguarda il cd della tua Lybra , lieto di esserti stato utile !!!!
lucioemilio Scritto:
-------------------------------------------------------
> PS: un ringraziamento particolare ad elettriko che
> mi ha permesso con le sue dritte di far funzionare
> il cd della mia amata lybra che per il motivo
> sopra descritto (mancanza di benzina=liquidità)
> mi accompagnerà fino alla pensione... aihmè
> ancora lontana.
Complimenti per la tua Fulvia , visto il suo passato sarebbe stato veramente un crimine lasciarla abbandonata !!!
Per quanto riguarda il cd della tua Lybra , lieto di esserti stato utile !!!!
lucioemilio Scritto:
-------------------------------------------------------
> PS: un ringraziamento particolare ad elettriko che
> mi ha permesso con le sue dritte di far funzionare
> il cd della mia amata lybra che per il motivo
> sopra descritto (mancanza di benzina=liquidità)
> mi accompagnerà fino alla pensione... aihmè
> ancora lontana.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org