Tasto bloccaporte
-
- Messaggi: 1668
- Iscritto il: 27 mag 2009, 09:22
Tasto bloccaporte
Ciao a tutti,
Oggi mi sono imbattuto in una inserzione dove vendevano il tasto per bloccare le porte della Lybra, secondo il venditore è utilizzabile su tutti i modelli.
A voi risulta l'esistenza della possibilità di bloccare le porte dall' interno abitacolo tramite questo tasto ??
Oggi mi sono imbattuto in una inserzione dove vendevano il tasto per bloccare le porte della Lybra, secondo il venditore è utilizzabile su tutti i modelli.
A voi risulta l'esistenza della possibilità di bloccare le porte dall' interno abitacolo tramite questo tasto ??
Re: Tasto bloccaporte
Forse era optional.......la mia del 2004 non ce l'ha...!
Lancia Lybra 1.9 JTD LX SW Navi/Tel. anno 2004
Re: Tasto bloccaporte
Mai esistito , neppure come optional.
Ricordo di aver letto di qualcuno che lo aveva realizzato artigianalmente.
Se vi interessa posso studiarci su qualcosa.
Forse si potrebbe addirittura realizzare il blocco automatico delle portiere al superamento dei 5 Km/h.
Ricordo di aver letto di qualcuno che lo aveva realizzato artigianalmente.
Se vi interessa posso studiarci su qualcosa.
Forse si potrebbe addirittura realizzare il blocco automatico delle portiere al superamento dei 5 Km/h.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: Tasto bloccaporte
Bravo Elettriko, quella del blocco automatico mi sembra una bella idea.......perchè non ci provi..?... ovviamente compatibilmente con il tempo libero.
Lancia Lybra 1.9 JTD LX SW Navi/Tel. anno 2004
Re: Tasto bloccaporte
Era una cosa che avevo già in mente , appena trovo un pò di tempo ci provo.
Se qualcuno volesse iniziare a studiarci su , posso suggerire di utilizzare come punto di partenza l'alimentazione del circuito di apertura del bagagliaio.
Questo perchè detta alimentazione , proveniente dalla centralina servizi integrati , si interrompe al superamento dei 5 Km/h per evitare aperture accidentali del portellone con l'auto in movimento.
Se qualcuno volesse iniziare a studiarci su , posso suggerire di utilizzare come punto di partenza l'alimentazione del circuito di apertura del bagagliaio.
Questo perchè detta alimentazione , proveniente dalla centralina servizi integrati , si interrompe al superamento dei 5 Km/h per evitare aperture accidentali del portellone con l'auto in movimento.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: Tasto bloccaporte
moooolto interessante:D io sicuramente non potro aiutarvi...... aspetto le novita:P
Re: Tasto bloccaporte
Chiedo scusa a tutti , ma guardando meglio gli schemi mi sono accorto di averli male interpretati.
E' vero che il comando dell'apertura del bagagliaio viene inibita , ma non come avevo inteso io (interruzione dell'alimentazione al pulsante) ma esattamente al contrario : il comando parte dal pulsante (o dal ricevitore del telecomando) ed arriva alla centralina servizi , ed è questa che utilizzando il segnale tachimetrico ne interrompe il passaggio al superamento dei 5 Km/h.
Quindi non c'è modo di realizzare un chiusura automatica in base alla velocità.
Quello che si può invece realizzare facilmente (ma non l'ho ancora testato) è l'aggiunta di un pulsante per la chiusura delle porte , nella plafoniera sopra lo specchietto retrovisore.
E' vero che il comando dell'apertura del bagagliaio viene inibita , ma non come avevo inteso io (interruzione dell'alimentazione al pulsante) ma esattamente al contrario : il comando parte dal pulsante (o dal ricevitore del telecomando) ed arriva alla centralina servizi , ed è questa che utilizzando il segnale tachimetrico ne interrompe il passaggio al superamento dei 5 Km/h.
Quindi non c'è modo di realizzare un chiusura automatica in base alla velocità.
Quello che si può invece realizzare facilmente (ma non l'ho ancora testato) è l'aggiunta di un pulsante per la chiusura delle porte , nella plafoniera sopra lo specchietto retrovisore.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: Tasto bloccaporte
peccato... sarebbe stato un'optinal bellissimo 

-
- Messaggi: 1668
- Iscritto il: 27 mag 2009, 09:22
Re: Tasto bloccaporte
Uhm... non si potrebbe usare il segnale tachimetrico come impulso per far scattare la centralizzata ?
Mi spiego meglio.. spero... se fra la centralizzata e il segnale in arrivo alla centralina ci fosse un relè che viene azionato proprio dal suddetto segnale, nel momento in cui si raggiunge quella velocità il relè verrebbe eccitato e la centralina servizi manderebbe il segnale di chiusura porte.
Insomma sarebbe un pò come clonare il segnale del telecomando o simulare la pressione del nottolino lato guida per chiudere il tutto...
Mi spiego meglio.. spero... se fra la centralizzata e il segnale in arrivo alla centralina ci fosse un relè che viene azionato proprio dal suddetto segnale, nel momento in cui si raggiunge quella velocità il relè verrebbe eccitato e la centralina servizi manderebbe il segnale di chiusura porte.
Insomma sarebbe un pò come clonare il segnale del telecomando o simulare la pressione del nottolino lato guida per chiudere il tutto...