kit frizione: LUK, SACHS, VALEO, BOLK

Mercatino
Gallery
Francesco78
Messaggi: 1367
Iscritto il: 10 feb 2009, 20:05

Re: kit frizione: LUK, SACHS, VALEO, BOLK

Messaggio da leggere da Francesco78 »

a
Silvio Di Egidio
Messaggi: 1051
Iscritto il: 25 giu 2010, 11:45

Re: kit frizione: LUK, SACHS, VALEO, BOLK

Messaggio da leggere da Silvio Di Egidio »

Qui si sta fornendo le risposte memore del fatto che si ipotizza di viaggiare in sesta marcia essendo alla guida di una Lancia Musa, ed in considerazione di non essere degli automobilisti e per i quali passano buona parte del loro tempo alla guida della loro auto.
Silvio Di Egidio
Via Fumaroli 11
00055 Ladispoli(Rm)
Tel. 3398256397
Silvio Di Egidio
Messaggi: 1051
Iscritto il: 25 giu 2010, 11:45

Re: kit frizione: LUK, SACHS, VALEO, BOLK

Messaggio da leggere da Silvio Di Egidio »

salvione Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ti sbagli di grosso...la sesta marcia sulla nostra
> auto sarebbe utilissima per abbassare di circa
> 500rpm i giri motore a parità di velocità di
> crociera...ne guadagnemo in confort e soprattutto
> in termini di consumi!

Già !! qualora sarei il solo a viaggiare e rigorosamente su strada piana...forse solo in queste condizioni..Tant'è, ed a riprova di ciò che nel mio 1300 JTD, 90 CV, e con cambio DFN, difficilmente si trova nella condizione del dover innestare la 5° marcia, e nonostante stia percorrendo Autostrade o superstrade.
Silvio Di Egidio
Via Fumaroli 11
00055 Ladispoli(Rm)
Tel. 3398256397
andri25883
Messaggi: 1633
Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48

Re: kit frizione: LUK, SACHS, VALEO, BOLK

Messaggio da leggere da andri25883 »

forse sarò all'antica, ma non cè cosa piu bella e gratificante di cambiare le marce manualmente in auto...sti cambi automatici li ho sempre visti adatti alle femminucce un pò incapaci hehehehehehheheh
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: kit frizione: LUK, SACHS, VALEO, BOLK

Messaggio da leggere da warner »

Anche io sono vecchia maniera,pero' a chi piace....:)-D

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
andri25883
Messaggi: 1633
Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48

Re: kit frizione: LUK, SACHS, VALEO, BOLK

Messaggio da leggere da andri25883 »

troppa tecnologia warner. auto che cambiano marce da sole, si parcheggiano per fatti loro ahhahahahaha. non comprerò mai un'auto con cosi tanti comfort. se tra 20 anni le auto saranno tutte cosi, mi compro un cavallo :D
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: kit frizione: LUK, SACHS, VALEO, BOLK

Messaggio da leggere da warner »

Hai detto bene...piu' semplice e' meno grattacapi si hanno..(tu)

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Silvio Di Egidio
Messaggi: 1051
Iscritto il: 25 giu 2010, 11:45

Re: kit frizione: LUK, SACHS, VALEO, BOLK

Messaggio da leggere da Silvio Di Egidio »

andri25883 Scritto:
-------------------------------------------------------
> forse sarò all'antica, ma non cè cosa piu bella
> e gratificante di cambiare le marce manualmente in
> auto...sti cambi automatici li ho sempre visti
> adatti alle femminucce un pò incapaci
> hehehehehehheheh

Sapessi invece quant'e' piacevole ed oltremodo rilassante..specialmente nel traffico intenso e su lunghi percorsi...imposti il cruise control e puoi disimpegnare per lunghi periodi gli arti...senza contare che molti utenti sono strettamente vincolati all'automatismo.
Silvio Di Egidio
Via Fumaroli 11
00055 Ladispoli(Rm)
Tel. 3398256397
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: kit frizione: LUK, SACHS, VALEO, BOLK

Messaggio da leggere da warner »

Ah beh certo chi ha problemi agli arti oppure gira in citta' tutto il giorno la comodita' e' innegabile.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
eutelsat
Messaggi: 66
Iscritto il: 07 feb 2013, 23:04

Re: kit frizione: LUK, SACHS, VALEO, BOLK

Messaggio da leggere da eutelsat »

Sul traffico a go-go o magari in autostrada il cambio automatico è una manna dal cielo :D , in città metti in automatico e usi solo il piede dx per accellerare/frenare..in autostrada vai liscio e se serve scalare per un sorpasso basta premere a fondo il pedale e fa tutto da solo. In statale, tornanti o immissioni nelle rampe rigorosamente in manuale per aver maggior freno motore
Non so se la riacquisterei un'altra auto con l'automatismo ma se la differenza è minima non ci penserei 2 volte ma valuterei l'aggiunta dei paddle al volante
Rispondi

Torna a “Musa”