Tagliando Thesis 2400 JTD 10V

Mercatino
Gallery
giucol
Messaggi: 229
Iscritto il: 12 feb 2009, 22:22

Tagliando Thesis 2400 JTD 10V

Messaggio da leggere da giucol »

Come da titolo discussione vorrei effettuare da solo il tagliando. Vorrei dei consigli su cosa acquistare ad esempio la chiave per il filtro olio è meglio quella a tazza (14 angoli 75 cm ? ) o basta quella a catena e il tappo olio che chiave ci vuole ? Esagonale? Quadrata? Naturalmente già possiedo il crick idraulico ed i cavalletti per sicurezza.


Grazie.
sandrobus
Messaggi: 803
Iscritto il: 27 giu 2010, 15:15

Re: Tagliando Thesis 2400 JTD 10V

Messaggio da leggere da sandrobus »

Dai un occhiata a questo mio vecchio post http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... sg-1157721 e magari anche quelli precedenti, ciao
giucol
Messaggi: 229
Iscritto il: 12 feb 2009, 22:22

Re: Tagliando Thesis 2400 JTD 10V

Messaggio da leggere da giucol »

Grazie Sandro ho letto il post ma volevo soprattutto sapere di che misura prendere la chiave per il filtro a tazza e che chiave usare per smontare il tappo dell'olio
in modo da comprarle e qualche consiglio su come effettuarlo nel migliore dei modi.
sandrobus
Messaggi: 803
Iscritto il: 27 giu 2010, 15:15

Re: Tagliando Thesis 2400 JTD 10V

Messaggio da leggere da sandrobus »

Per non sbagliare, acquista prima il filtro (Meglio se in lancia e con il numero telaio) E poi con lo stesso vai da un negozio di utensileria e ti fai dare il bussolotto a tazza della misura esatta. Quando lo inserisci sul filtro vecchio, prima di far forza per svitarlo, con un altro utensile, cacciavite o similari, fai forza verso il filtro in maniera che il bussolotto a tazza non tenda ad uscire dal filtro mentre lo sviti, almeno il primo giro poi il resto è banale. Ciao
capyuri
Messaggi: 863
Iscritto il: 06 nov 2011, 01:04

Re: Tagliando Thesis 2400 JTD 10V

Messaggio da leggere da capyuri »

Per svitare il filtro olio ti basta anche una chiave del genere:
Immagine
sandrobus
Messaggi: 803
Iscritto il: 27 giu 2010, 15:15

Re: Tagliando Thesis 2400 JTD 10V

Messaggio da leggere da sandrobus »

Capyuri, possiedo anch'io una chiave del genere, ma vista la posizione del filtro, non si riesce ad inserirla se non di traverso con conseguente poca presa; Meglio la chiave a tazza o eventualmente quella a ragno ma deve essere sottile visto il poco spazio attorno al filtro
capyuri
Messaggi: 863
Iscritto il: 06 nov 2011, 01:04

Re: Tagliando Thesis 2400 JTD 10V

Messaggio da leggere da capyuri »

Io ho sempre usato quella e fino ad ora sono riuscito a svitare il filtro, certo quella a bicchiere e' piu' comoda senz'altro.
Dipende anche dal tipo di filtro installato se la versione normale o quella ridotta.
sandrobus
Messaggi: 803
Iscritto il: 27 giu 2010, 15:15

Re: Tagliando Thesis 2400 JTD 10V

Messaggio da leggere da sandrobus »

Capyuri, io ho sempre montato il filtro fornito come ricambio originale, che dovrebbe essere quello che definisci versione ridotta; che proprio perchè è piccolino, sporge appena di un paio di centimetri dalla sua sede incassata. La versione "normale" che non è di primo equipaggiamento sporgendo, probabilmente si smonta anche con la chiave che dici. Comunque almeno nella versione diesel 2.4 mtj 20v gli spazi non consentono l'inserimento di un filtro normale senza smontare le parti adiacenti, forse nelle altre motorizzazioni lo spazio è maggiore e quindi il problema non si pone, in effetti ho messo le mani solo sulla mia Centenario: Su di "Lei" metto le mani sul fuoco sulle altre posso anche sbagliare. Ciao
capyuri
Messaggi: 863
Iscritto il: 06 nov 2011, 01:04

Re: Tagliando Thesis 2400 JTD 10V

Messaggio da leggere da capyuri »

Anche io ti parlo di esperienza personale, ed anche io ho sempre montato la versione corta, perche' e' l'unica che passa nello spazio senza dover smontare null'altro.
Anche la mia e' 2.4jtd20v ;)
Comunque si fa con tutte le chiavi, ovviamente con quella a campana e' piu' facile, ma si fa comunque!
Rispondi

Torna a “Thesis”