Descrizione perfetta

Meccanica-Imp.El.
Carrozzeria-Interni
Mercatino
Gallery
Vincenzo
Messaggi: 357
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:24

Re: Descrizione perfetta

Messaggio da leggere da Vincenzo »

La grammatica...questa sconosciuta!
Solo gli € non hanno segreti per queste zucche vuote.
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Descrizione perfetta

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Telefonare con il telefono rosso e nero ... pagamento in contante ma quanto ? 8-) Svelata l' origine del nome Monte Carlo; evidentemente il primo a possederla è stato il signor Carlo 8-)(:P)
giampietro garbuio
Messaggi: 90
Iscritto il: 06 ott 2009, 18:22

Re: Descrizione perfetta

Messaggio da leggere da giampietro garbuio »

Non é un esperto venditore il sig. Giuliano.... ma almeno lui di Fulviette ne ha 3 ... io solo una ?tt?
gg
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Descrizione perfetta

Messaggio da leggere da acca effe »

Eppure....facevo una riflessione:Premetto che a me la Montecarlo non piace,ma ognuno ha i propri gusti. Una cosa non riesco a capire: Come mai si assista a tutto questo prolificare di Montecarlo. E sin quì,niente di strano.La moda dilaga e bisogna rimanerne al passo.Una cosa non condivido:Le quotazioni assurde che spunta questo modello,posto che fosse tale,non un allestimento su telaio 818.630 ( Fulvia coupè seconda serie),assolutamente identico per meccanica e prestazioni.Non è pensabile che una Montecarlo passi di mano a prezzi vicini a quelli di una HF fanalino,che è tutt'altra minestra, a fronte di una coupà normale, che raggiunge quotazioni ridicole, per una LANCIA FULVIA-
Avrei voluto vedere la faccia di Munari se la Lancia gli avesse, per omaggio alla sua vittoria nel Campionato del Mondo Rallies,regalato una.......Montecarlo!
giampietro garbuio
Messaggi: 90
Iscritto il: 06 ott 2009, 18:22

Re: Descrizione perfetta

Messaggio da leggere da giampietro garbuio »

Caro Luciano, lo sai che con me sfondi un portone aperto... è la moda, nient'altro che la moda e poi quante sono autentiche ?
Diverso il discorso delle 540 che sono - soltanto poche - autentiche ed anche queste per la maggioranza sono starifatte per via della stressante vita corsaiola che hanno avuto; ma almeno queste possono vantare di essere parenti di un passato storico agonistico e dunque - se belle - costare quel che costano.
gg
Daniele Lancia Beta
Messaggi: 412
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:03

Re: Descrizione perfetta

Messaggio da leggere da Daniele Lancia Beta »

Spesso è il pensiero della gente comune che non conosce bene il modello..cofani neri=fulvia che vince il rally
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Descrizione perfetta

Messaggio da leggere da acca effe »

Daniele, la Lancia ha sempre prodotto auto eleganti, anche nelle versioni sportive. Basta pensare alle Aurelia B 20 e 21,alle Flaminia Zagato, alle Appia ,sempre Zagato,per arrivare infine alle Fulvia, HF comprese. E parlo di macchine che hanno scritto pagine gloriose sulla storia del Marchio. Sportive,nella vera accezione del termine, comunque sempre discrete,per nulla appariscenti. Di colpo compare questa Montecarlo,con verniciature di nero antiriflesso, applicate a caso, vedansi cofano posteriore, parte sottostante il pannello di coda,fasce sotto porta. Perfino gli spicchi dei cerchi. A volte, sappiamo,l'eccessiva voglia di apparire,può sconfinare nel pacchiano.
Sappiamo che comunque i gusti sono gusti (Michelotti squadra corse docet)
Ma quello che non capisco e non capirò mai è la ragione per cui una macchina, col passato agonistico pari a zero, spunti prezzi quasi doppi, rispetto ad una dignitosa e seria coupè normale,che fornisce oltretutto le stesse identiche prestazioni.
Daniele Lancia Beta
Messaggi: 412
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:03

Re: Descrizione perfetta

Messaggio da leggere da Daniele Lancia Beta »

i prezzi che spuntano (se poi sono vendute), secondo me sono dovuti all'ignoranza motoristica dilagante
(per carità io mi metto tra gli ignoranti); lo vedo anche nei piccoli raduni di auto d'epoca di paese, dove spesso (per non dire sempre), auto di pregio più o meno elevato (Aurelia e Flaminia come le piccole Ardea,Aprilia e Appia), non vengono considerate molto, quando vicino è presente una fulvia 3 taroccatissima, col coperchio punterie verniciato di giallo, un cofano nero lucido, luci targa e targhette del modello tutte sballate, per creare una replica hf...
Dinanzi a questa tutti si fermano adulanti "oohhhhhh...una lancia rally..."

Certo..avere una bella MIchelotti corse..altro che barchetta f&m :)o
giampietro garbuio
Messaggi: 90
Iscritto il: 06 ott 2009, 18:22

Re: Descrizione perfetta

Messaggio da leggere da giampietro garbuio »

Daniele ha scritto:
un cofano nero lucido

ecco questo mi fa imbufalire... quasi come i catarifrangenti posteriori invertiti
gg
Rispondi

Torna a “Fulvia”