kit frizione: LUK, SACHS, VALEO, BOLK
-
andri25883
- Messaggi: 1633
- Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48
Re: kit frizione: LUK, SACHS, VALEO, BOLK
salvio, non so se c'è differenza tra musa 1a serie e 2a serie per quanto riguarda il 1.3 da 90cv. io ho la 1a serie e sia qui sul forum che in officina mi hanno confermato la presenza del volano bimassa. non faccio i salti di gioia naturalmente, e spero che la frizione mi duri fino a 150mila km. poi dopo mi venderò un rene per ordinare i pezzi 
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
-
andri25883
- Messaggi: 1633
- Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48
Re: kit frizione: LUK, SACHS, VALEO, BOLK
non so che dire salvio...magari avessi il volano monomassa! risparmierei un sacco di soldi quando dovrò fare il cambio di frizione.
però queste tue dichiarazioni mi fanno riflettere. possibile che quando ho comprato l'auto, sia stata fatta la modifica al volano e io sono allo scuro di tutto?
dovrei controllare tramite numero di telaio, l'equipaggiamento originale dell'auto. ma come faccio???
se poi l'officina si è sbagliata dicendo che monto un bimassa anziche un monomassa, sono delle gran teste di c++++, perche volevo fare la frizione nuova prima dei 100mila e quando ho scoperto che il volano bimassa costa 600 euro, ho preferito aspettare che la frizione muoia del tutto :X
però queste tue dichiarazioni mi fanno riflettere. possibile che quando ho comprato l'auto, sia stata fatta la modifica al volano e io sono allo scuro di tutto?
dovrei controllare tramite numero di telaio, l'equipaggiamento originale dell'auto. ma come faccio???
se poi l'officina si è sbagliata dicendo che monto un bimassa anziche un monomassa, sono delle gran teste di c++++, perche volevo fare la frizione nuova prima dei 100mila e quando ho scoperto che il volano bimassa costa 600 euro, ho preferito aspettare che la frizione muoia del tutto :X
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
-
cicciosan82
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 17 lug 2011, 13:31
Re: kit frizione: LUK, SACHS, VALEO, BOLK
Allora ragazzi,
sono andato da due meccanici diversi.
Devo rifare frizione e volano (9 anni e 123000 km), monto un 1,9 mjet 101 cv.
Entrambi mi hanno detto che i rumori sono dovuti al volano bimassa che è da sostituire, insieme alla frizione.
Costo totale, inclusa manodopera, 1000 euri tondi tondi.
che ne dite, prezzo congruo?
sono andato da due meccanici diversi.
Devo rifare frizione e volano (9 anni e 123000 km), monto un 1,9 mjet 101 cv.
Entrambi mi hanno detto che i rumori sono dovuti al volano bimassa che è da sostituire, insieme alla frizione.
Costo totale, inclusa manodopera, 1000 euri tondi tondi.
che ne dite, prezzo congruo?
Lancia Old Musa - 1.9 MJET PLATINO - impianto bose, cerchi 16"
-
andri25883
- Messaggi: 1633
- Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48
Re: kit frizione: LUK, SACHS, VALEO, BOLK
ma infatti salvio. mi sto davvero preoccupando di questo fatto. non posso neanche andare alla concessionaria dove ho preso l'auto perchè è fallita oltre 3 anni fa. mi rimane solo il numero del telaio, ma non saprei come usarlo.
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
-
andri25883
- Messaggi: 1633
- Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48
Re: kit frizione: LUK, SACHS, VALEO, BOLK
si ciccio...600 euro il volano bimassa, 140 la frizione + manodopera. ci troviamo purtroppo con una cifra da capogiro.
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
-
Silvio Di Egidio
- Messaggi: 1051
- Iscritto il: 25 giu 2010, 11:45
Re: kit frizione: LUK, SACHS, VALEO, BOLK
Stante all'Eper, la motorizzazione 1900 cc, risulta montare il BIMASSA.
- Allegati
-
- volano motore e modelli che lo motano.jpg (93.7 KiB) Visto 389 volte
-
- volano motore 1.jpg (56.31 KiB) Visto 389 volte
-
- volano motore.jpg (84.03 KiB) Visto 389 volte
Silvio Di Egidio
Via Fumaroli 11
00055 Ladispoli(Rm)
Tel. 3398256397
Via Fumaroli 11
00055 Ladispoli(Rm)
Tel. 3398256397
-
andri25883
- Messaggi: 1633
- Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48
Re: kit frizione: LUK, SACHS, VALEO, BOLK
salvio, ma niente niente avessi tu il volano modificato?
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
-
andri25883
- Messaggi: 1633
- Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48
Re: kit frizione: LUK, SACHS, VALEO, BOLK
mi da errore e non mi fa configurare nulla
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
-
Silvio Di Egidio
- Messaggi: 1051
- Iscritto il: 25 giu 2010, 11:45
Re: kit frizione: LUK, SACHS, VALEO, BOLK
salvione Scritto:
-------------------------------------------------------
> Infatti noi parlavamo del 1300.
...Da quello che io apprendo dall'Eper, sembrerebbe che fondamentalmente il volano bimassa venga usato a partire dalle motorizzazioni 1600 cc in poi..Comunque se mi fate conoscere il numero del telaio cercherò di essere piu' esaustivo e con minor percentuale di errori..Se non quelli dell'Eper.
-------------------------------------------------------
> Infatti noi parlavamo del 1300.
...Da quello che io apprendo dall'Eper, sembrerebbe che fondamentalmente il volano bimassa venga usato a partire dalle motorizzazioni 1600 cc in poi..Comunque se mi fate conoscere il numero del telaio cercherò di essere piu' esaustivo e con minor percentuale di errori..Se non quelli dell'Eper.
Silvio Di Egidio
Via Fumaroli 11
00055 Ladispoli(Rm)
Tel. 3398256397
Via Fumaroli 11
00055 Ladispoli(Rm)
Tel. 3398256397
-
andri25883
- Messaggi: 1633
- Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48
Re: kit frizione: LUK, SACHS, VALEO, BOLK
grazie ragazzi. silvio, ti mando il numero di telaio in privato appena possibile. grazie mille 
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...