Fulvia 1.6 hp
-
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 06 ott 2009, 18:22
Re: Fulvia 1.6 hp
ma si vede che in Campania i catarifrangenti si montano invertiti... continua la sagra!
gg
Re: Fulvia 1.6 hp
Giusto,Giampietro. Sono invertiti anche nella MITICA. Mi riferisco alla Michelotti,anch'essa campana!
Re: Fulvia 1.6 hp
Non male, qui il prezzo mi sembra buono.
Re: Fulvia 1.6 hp
e da crederci??? che la dia a 10000 euro???
maaaaaaaaaa
maaaaaaaaaa
Re: Fulvia 1.6 hp
sedili...............fulvia 1300
Re: Fulvia 1.6 hp
Ma non è un'HF, è un hp!!!
-
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 06 ott 2009, 18:22
Re: Fulvia 1.6 hp
acca effe Scritto:
-------------------------------------------------------
> Giusto,Giampietro. Sono invertiti anche nella
> MITICA. Mi riferisco alla Michelotti,anch'essa
> campana!
Si Luciano ma anche quella segnalata da "Gerardoc" aveva lo stesso segno distintivo...... ed era di Posillipo.........Non ho nulla contro i campani, molti dei quali sono carissimi amici ma sta malattia dei catarifrangenti invertiti vuoi vedere che è un virus nato proprio lì....:S
-------------------------------------------------------
> Giusto,Giampietro. Sono invertiti anche nella
> MITICA. Mi riferisco alla Michelotti,anch'essa
> campana!
Si Luciano ma anche quella segnalata da "Gerardoc" aveva lo stesso segno distintivo...... ed era di Posillipo.........Non ho nulla contro i campani, molti dei quali sono carissimi amici ma sta malattia dei catarifrangenti invertiti vuoi vedere che è un virus nato proprio lì....:S
gg
Re: Fulvia 1.6 hp
Credo che con 1,6 HP a disposizione,quella macchina possa camminare solo in discesa. Chissà che razza di mischione sarà.
Si torna comunque a vecchi discorsi e altrettanto vecchie considerazioni. Credo che molte persone che si avvicinano alle auto storiche,ed alle Fulvia coupè in particolare, non abbiano capito un emerito piffero del significato di storicità. Ecco quindi un proliferare di pseudo HF, di livree improbabili,che talvolta rasentano il grottesco. Ecco comparire scritte come Lancia Italia,Lancia Alitalia,Lancia Marlboro (scritta ormai fuorilegge,se non accompagnata dal "nuoce gravemente alla salute") e così via, all'infinito.
Credo che sia una HF 1,6 fanalone,che una Fulvia 3, abbiano un significato nella storia del modello, a prescindere dal loro valore commerciale.
Quindi,a mio parere, certe livree possono andare bene per sfilate di carnevale,ma non oltre, perchè arrivano puntualmente la Quaresima e le risate di chi queste macchine, un pelino le conosce!
Si torna comunque a vecchi discorsi e altrettanto vecchie considerazioni. Credo che molte persone che si avvicinano alle auto storiche,ed alle Fulvia coupè in particolare, non abbiano capito un emerito piffero del significato di storicità. Ecco quindi un proliferare di pseudo HF, di livree improbabili,che talvolta rasentano il grottesco. Ecco comparire scritte come Lancia Italia,Lancia Alitalia,Lancia Marlboro (scritta ormai fuorilegge,se non accompagnata dal "nuoce gravemente alla salute") e così via, all'infinito.
Credo che sia una HF 1,6 fanalone,che una Fulvia 3, abbiano un significato nella storia del modello, a prescindere dal loro valore commerciale.
Quindi,a mio parere, certe livree possono andare bene per sfilate di carnevale,ma non oltre, perchè arrivano puntualmente la Quaresima e le risate di chi queste macchine, un pelino le conosce!
-
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 06 ott 2009, 18:22
Re: Fulvia 1.6 hp
Acca Effe ha scritto :
Credo che sia una HF 1,6 fanalone,che una Fulvia 3, abbiano un significato nella storia del modello, a prescindere dal loro valore commerciale
Luciano e mettiamoci anche ... una Montecarlo
-D
Credo che sia una HF 1,6 fanalone,che una Fulvia 3, abbiano un significato nella storia del modello, a prescindere dal loro valore commerciale
Luciano e mettiamoci anche ... una Montecarlo

gg