Regolazione finale spinterogeno

Fulvia
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Regolazione finale spinterogeno

Messaggio da leggere da acca effe »

Daniele, eri poi riuscito ad individuare il famigerato "dente del giudizio", nella corona?
Daniele Lancia Beta
Messaggi: 412
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:03

Re: Regolazione finale spinterogeno

Messaggio da leggere da Daniele Lancia Beta »

Ciao,
oggi pomeriggio giocherò a fare il dentista..
Daniele Lancia Beta
Messaggi: 412
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:03

Re: Regolazione finale spinterogeno

Messaggio da leggere da Daniele Lancia Beta »

purtroppo i denti del volano sono un pò consumati proprio nel punto del famigerato indice; ho fatto una prova inversa, mettendo la lampada spia, questa si accende quando la spazzola punta il centro del filtro olio (avevi ragione HF, è quasi un centimetro prima rispetto alla posizione che ho fotografato); sul volano, c'è un segno di vernice blu proprio nel dente prima di quello in cui si accende la spia (forse è stato fatto dal meccanico, quando lo 0 era ancora ben visibile.
Le puntine comunque aprono a 0,4mm e la macchina va bene, non batte in testa e gira regolare fino agli alti regimi.

Grazie a tutti!!
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Regolazione finale spinterogeno

Messaggio da leggere da acca effe »

Io al momento ti consiglierei di lasciare tutto come è. Quando ti dovesse capitare di andare da un meccanico che abbia un micrometro e lo sappia manovrare bene, togliendo la prima candela e infilando nel foro l'asticella del micrometro, si può vedere se il segno è nel dente giusto. Dopodichè puoi fare bene le regolazioni. Puoi così togliere lo spinterogeno,dargli una bella ripulita e controllata,verificare lo stato delle puntine e fare una loro regolazione accurata,cose che sono un poco difficoltose a spinterogeno montato. E infine,regolerai l'anticipo per bene. Tieni presente che ogni regolazione delle puntine comporta variazioni sull'anticipo.
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”