818540 n2268 informazioni

Meccanica-Imp.El.
Carrozzeria-Interni
Mercatino
Gallery
pontile46
Messaggi: 92
Iscritto il: 05 dic 2011, 21:31

Re: 818540 n2268 informazioni

Messaggio da leggere da pontile46 »

Altra domanda che rivolgo agli esperti di pratiche automobilistiche, beninteso senza conoscere anche in questo caso la risposta: nel momento in cui questa vettura è stata radiata per esportazione definitiva, che destino hanno avuto le targhe originali TO?
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: 818540 n2268 informazioni

Messaggio da leggere da gerardoc »

Qualche informazione sulla macchina la potrai trovare nel libro di Tonti, pochissimo perchè il quaderno proprio non c'è ( Almeno nel libro) In tutte le gare importanti che la vettura ha fatto, la preparazione è rimasta in gran parte invariata, carburatori weber da 45 e non Dell'Orto come si potrebbe pensare, balestra anteriore ad 8 fogli (Della berlina) con doppi Koni sull'avantreno,autobloccante(ZF),molto probabilmente in questa configurazione la macchina "potrebbe"non avere i braccetti anteriori .540,i cambi montati nelle diverse gare erano: 8/43 e 7/41,sedili Ferrero e volante Ferrero a due razze e del diam. di 380mm, altri dettagli comuni alle ufficiali li potremmo ipotizzare con l'aiuto dei quaderni di Tonti.
AntonioFSZ
Messaggi: 1560
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53

Re: 818540 n2268 informazioni

Messaggio da leggere da AntonioFSZ »

Sono state riconsegnate alla MCTC. Alcuni però se le tengono per motivi affettivi (o altro...) e forniscono denuncia di smarrimento all'atto della demolizione.
pontile46
Messaggi: 92
Iscritto il: 05 dic 2011, 21:31

Re: 818540 n2268 informazioni

Messaggio da leggere da pontile46 »

Grazie AntonioFSZ. Quindi potrebbero esistere ancora ed essere rimontate sulla vettura, ovviamente non durante la normale circolazione su strade pubbliche.
AntonioFSZ
Messaggi: 1560
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53

Re: 818540 n2268 informazioni

Messaggio da leggere da AntonioFSZ »

In teoria è possibile; occorrerebbe poter verificare che cosa è stato consegnato effettivamente allo sportello al momento della presentazione della pratica di demolizione per esportazione.
Va anche detto che oggi esistono i "replicatori" di targhe d'epoca, presenti a tutti i mercatini, che le rifanno talmente bene che con i numeri originali si crea il doppione (illegale ma difficilmente riconoscibile)...
Francesca
Messaggi: 1372
Iscritto il: 17 dic 2008, 08:49

Re: 818540 n2268 informazioni

Messaggio da leggere da Francesca »

Pontile, non era tua?
Immagine
pontile46
Messaggi: 92
Iscritto il: 05 dic 2011, 21:31

Re: 818540 n2268 informazioni

Messaggio da leggere da pontile46 »

Purtroppo era mia. Infatti una folle idea di riacquistarla mi passa in testa periodicamente, con la curiosità che ho espresso in questa discussione, ossia di conoscere cosa è rimasto dell'originale.
stefano como
Messaggi: 219
Iscritto il: 22 dic 2008, 22:28

Re: 818540 n2268 informazioni

Messaggio da leggere da stefano como »

E' tornata in Italia.
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: 818540 n2268 informazioni

Messaggio da leggere da gerardoc »

Bella notizia, auguri!!!
Rispondi

Torna a “Fulvia”