818540 n2268 informazioni
-
- Messaggi: 219
- Iscritto il: 22 dic 2008, 22:28
818540 n2268 informazioni
Ciao a tutti,un mio cliente sta per comperare il fanalone ex ufficiale telaio 2268, l'auto si trova in Francia e purtroppo qualche anno fa per lo sdoganamento ha perso la sua targa TOg36417,qualcuno ha delle informazioni su questa vettura negli ultimi anni?
Re: 818540 n2268 informazioni
ciao Stefano,
qui se ne parla http://amicifulvia.forumattivo.com/t497-che-fulvia-era e con una certa cognizione di causa (visto che c'è l'intervento di uno degli ex-proprietari dell'auto).
Però non credo che queste informazioni possono esserti d'aiuto visto che non si riferiscono agli ultimi anni :S
qui se ne parla http://amicifulvia.forumattivo.com/t497-che-fulvia-era e con una certa cognizione di causa (visto che c'è l'intervento di uno degli ex-proprietari dell'auto).
Però non credo che queste informazioni possono esserti d'aiuto visto che non si riferiscono agli ultimi anni :S
Re: 818540 n2268 informazioni
ex-Ballestrieri San Remo 1972. E 'stato in vendita a Marsiglia da alcuni anni.
-
- Messaggi: 219
- Iscritto il: 22 dic 2008, 22:28
Re: 818540 n2268 informazioni
Vi ringrazio,il mio cliente è in trattativa,penso che andrò a vederla prima dell'acqisto.
Re: 818540 n2268 informazioni
Moltissimi dettagli non sono come nel 1973, per una macchina di quel prezzo e calibro ci vuole molta originalità.
Re: 818540 n2268 informazioni
Potrei essere interessato anch'io all'acquisto, perciò sarei curioso di conoscere i particolari non conformi.
Re: 818540 n2268 informazioni
Cosa è, una domanda dove sà già la risposta?
Re: 818540 n2268 informazioni
Ho espresso il desiderio di conoscere le differenze rispetto all'equipaggiamento originale nella speranza che qualcuno le abbia rilevate recentemente e possa elencarle. Ovvio che quel qualcuno non sono io.
Re: 818540 n2268 informazioni
Per uno che conosce bene la macchina come era all'epoca, se veramente interessato all'aquisto, potrebbe richiedere la documentazione direttamente al venditore, o visionarla di persona( Cosa indispenzabile in questi casi, e che farei di sicuro)
Se poi qualcuno ha le foto recenti della macchina in questione, potremmo insieme cercare di capire quello che attualmente è mi pare che questa macchina in passato era già stata proposta, mi mi ricordo di particolari che non quadravano ( Potrei anche sbagliarmi) Rollbar,sedili,cruscotto ed altre cose che adesso non mi vengono in mente, e per questo che ripeto per aquisti del genere bisogna andare molto cauti,ed ancora...Se qualcuno ha le foto sono sicuro che pontile 46 anche se potenziale compratore, sarebbe disposto a dare consigli in merito.
Se poi qualcuno ha le foto recenti della macchina in questione, potremmo insieme cercare di capire quello che attualmente è mi pare che questa macchina in passato era già stata proposta, mi mi ricordo di particolari che non quadravano ( Potrei anche sbagliarmi) Rollbar,sedili,cruscotto ed altre cose che adesso non mi vengono in mente, e per questo che ripeto per aquisti del genere bisogna andare molto cauti,ed ancora...Se qualcuno ha le foto sono sicuro che pontile 46 anche se potenziale compratore, sarebbe disposto a dare consigli in merito.
Re: 818540 n2268 informazioni
Prima di intraprendere un viaggio fino a Marsiglia per visionare l'auto sarebbe opportuno agire come suggerisce gerardoc, richiedere cioè la documentazione al venditore. Ma affinché questa non sia il solito elenco generico, la stessa dovrebbe contenere tutte le risposte a un questionario che prenda in esame tutti i particolari equipaggiamenti d'origine. Caratteristiche che non sono certo siano conosciute dal venditore, ma mi era sembrato di capire già valutate da gerardoc, almeno stando al suo intervento. Due o tre anni fa avevo letto un annuncio di vendita all'asta di questa macchina e mi sembra di ricordare che la venivano attribuite recenti partecipazioni a gare storiche, cosa che spiega il montaggio del roll-bar di concezione moderna che si vedeva in foto.