Quando levo il freno a mano ho l'impressione che rimanga inserito...
Quando levo il freno a mano ho l'impressione che rimanga inserito...
Ho notato che quando levo il freno a mano mi sembra che questo rimanga inserito per un po', specie se sono in salita o in discesa... è una delle tante diavolerie elettroniche di questa macchina superaccessoriata o devo portare la musa dal rivenditore a farla controllare? 
-
andri25883
- Messaggi: 1633
- Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48
Re: Quando levo il freno a mano ho l'impressione che rimanga inserito...
magari è solo la ripresa che è lenta in salita...schiaccia forte sull'acceleratore!
ricorda che non hai piu un'auto a benzina in cui basta sfiorare l'acceleratore per farla ''schizzare''.
ci vuole piu piede con la musona
ricorda che non hai piu un'auto a benzina in cui basta sfiorare l'acceleratore per farla ''schizzare''.
ci vuole piu piede con la musona
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
Re: Quando levo il freno a mano ho l'impressione che rimanga inserito...
No, no: intendo dire che, a macchina ferma (e il cambio in folle), se levo il freno a mano non mi ritrovo immediatamente a camminare indietro o avanti a causa della pendenza, ma la macchina si muove molto lentamente, come se stessi premendo sul pedale del freno... come se i freni restassero parzialmente bloccati, insomma, e non ritornassero interamente nella loro sede. Poi poco alla volta l'effetto "freno" finisce a la macchina si muove normalmente. Mi era venuto il dubbio che si trattasse del dispositivo di controllo della trazione, che magari mi frena la macchina per aiutarmi a partire in salita; ma a parte il fatto che lo fa anche in discesa, mi è parso di notare l'effetto anche con l'ASR disinserito (magari non sono certo di averlo disinserito davvero: per me la macchina è ancora da scoprire, ce l'ho da un paio di giorni... )
-
andri25883
- Messaggi: 1633
- Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48
Re: Quando levo il freno a mano ho l'impressione che rimanga inserito...
sinceramente non so proprio se sia colpa di qualcosa o solo un'impressione tua dovuta al fatto che la musa abbia piu freno motore...
l'unica cosa che posso dirti è che dopo 6 anni di fiat punto fire a benzina e 2 anni di ypsilon 1.2 sempre benzina, aver comprato la musa all'inizio è stato un po traumatico heheheheheheh ci ho messo 1 mese abbondante ad accettare il multijet.
l'unica cosa che posso dirti è che dopo 6 anni di fiat punto fire a benzina e 2 anni di ypsilon 1.2 sempre benzina, aver comprato la musa all'inizio è stato un po traumatico heheheheheheh ci ho messo 1 mese abbondante ad accettare il multijet.
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
Re: Quando levo il freno a mano ho l'impressione che rimanga inserito...
La tua musa se fosse provvista di HILL HOLDER ovvero partenza in salita,resterebbe immobile dopo una breve pressione sul freno.Da come descrivi il sintomo il tuo problema riguarda o le corde freno a mano inchiodate(tiene correttamente una volta inserito)oppure una volta mi capito' su una Ypsilon del 2005 un caso simile,sotto la leva (occorre smontare il tunnel centrale)c'e' un cricchetto che aziona le corde,si era inchiodato pero' ricordo che il pulsante di sgancio non faceva reazione non so se e' cosi' anche sulla tua.In ogni caso meglio verificare.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Quando levo il freno a mano ho l'impressione che rimanga inserito...
warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> La tua musa se fosse provvista di HILL HOLDER
> ovvero partenza in salita,resterebbe immobile dopo
> una breve pressione sul freno.Da come descrivi il
> sintomo il tuo problema riguarda o le corde freno
> a mano inchiodate(tiene correttamente una volta
> inserito)oppure una volta mi capito' su una
> Ypsilon del 2005 un caso simile,sotto la leva
> (occorre smontare il tunnel centrale)c'e' un
> cricchetto che aziona le corde,si era inchiodato
> pero' ricordo che il pulsante di sgancio non
> faceva reazione non so se e' cosi' anche sulla
> tua.In ogni caso meglio verificare.
Grazie Warner, se sempre gentilissimo
Non so se la mia Musa è provvista di HILL HOLDER (non mi è mai capitato di vedere tale descrizione nelle dotazioni delle Musa che ho esaminato), ma il comportamento è esattamente quello descritto da te: tengo il piede sul freno per levare il freno a mano in salita (o in discesa), ma anche levato completamente il freno a mano e quello a pedale la macchina non precipita all'indietro, come dovrebbe fare, ma resta ferma e comincia a scendere lentamente, come se stessi ancora premendo sul freno (o fosse ancora innestato quello a mano).
Ho il sospetto, a questo punto, che si tratti del problema ai freni da te descritto (c'è qualcosa che non fa rientrare subito il freno a mano, evidentemente). La porterò a vedere appena posso, spero già domani.
Grazie di nuovo!
-------------------------------------------------------
> La tua musa se fosse provvista di HILL HOLDER
> ovvero partenza in salita,resterebbe immobile dopo
> una breve pressione sul freno.Da come descrivi il
> sintomo il tuo problema riguarda o le corde freno
> a mano inchiodate(tiene correttamente una volta
> inserito)oppure una volta mi capito' su una
> Ypsilon del 2005 un caso simile,sotto la leva
> (occorre smontare il tunnel centrale)c'e' un
> cricchetto che aziona le corde,si era inchiodato
> pero' ricordo che il pulsante di sgancio non
> faceva reazione non so se e' cosi' anche sulla
> tua.In ogni caso meglio verificare.
Grazie Warner, se sempre gentilissimo
Non so se la mia Musa è provvista di HILL HOLDER (non mi è mai capitato di vedere tale descrizione nelle dotazioni delle Musa che ho esaminato), ma il comportamento è esattamente quello descritto da te: tengo il piede sul freno per levare il freno a mano in salita (o in discesa), ma anche levato completamente il freno a mano e quello a pedale la macchina non precipita all'indietro, come dovrebbe fare, ma resta ferma e comincia a scendere lentamente, come se stessi ancora premendo sul freno (o fosse ancora innestato quello a mano).
Ho il sospetto, a questo punto, che si tratti del problema ai freni da te descritto (c'è qualcosa che non fa rientrare subito il freno a mano, evidentemente). La porterò a vedere appena posso, spero già domani.
Grazie di nuovo!
Re: Quando levo il freno a mano ho l'impressione che rimanga inserito...
Aspetta aspetta aspetta... mi rispondo da solo... FORSE la mia Musa ha davvero l'Hill Holder; se ho capito bene leggendo in rete, si tratta di un sistema integrato nell'ESP (che ho) e L'ESR (che pure ho... ); entra in funzione se rileva forti dislivelli alla partenza.
Domani mi ci metto di buzzo buono, ma 9 su 10 che si tratta di quello.
Certo che per noi rudi automobilisti dei tempi andati è una cosa pazzesca; ma un giovanotto di fresca patente che dovesse far partire un'auto in salita come quella dove abito io... abituato alla presenza di questo Hill Holder... cosa farebbe? Appena leva il piede dal freno si sfracella giù per la discesa? Mamma mia, che dolori...
Domani mi ci metto di buzzo buono, ma 9 su 10 che si tratta di quello.
Certo che per noi rudi automobilisti dei tempi andati è una cosa pazzesca; ma un giovanotto di fresca patente che dovesse far partire un'auto in salita come quella dove abito io... abituato alla presenza di questo Hill Holder... cosa farebbe? Appena leva il piede dal freno si sfracella giù per la discesa? Mamma mia, che dolori...
-
andri25883
- Messaggi: 1633
- Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48
Re: Quando levo il freno a mano ho l'impressione che rimanga inserito...
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
Re: Quando levo il freno a mano ho l'impressione che rimanga inserito...
ciao , per essere ragionevolmete sicuro di avere l' hillholder, fai una partenza in salita senza aiutarti col freno a mano.
Cioè tieni frenato col pedale e prepari la marcia, molli il freno a pedale e l' auto deve star ferma un 3sec circa (per lasciarti il tempo di mollare la frizione con criterio, finchè dai gas e hai abbastanza coppia da avanzare in salita) e solo dopo retrocedere.
Se invece avessi il freno mano che resta sempre in presa dovresti anche sentire odore di freni caldi quando scendi.
Ma sicuramente hai l' hillholder.
Saluti, rinato
Cioè tieni frenato col pedale e prepari la marcia, molli il freno a pedale e l' auto deve star ferma un 3sec circa (per lasciarti il tempo di mollare la frizione con criterio, finchè dai gas e hai abbastanza coppia da avanzare in salita) e solo dopo retrocedere.
Se invece avessi il freno mano che resta sempre in presa dovresti anche sentire odore di freni caldi quando scendi.
Ma sicuramente hai l' hillholder.
Saluti, rinato
-
Silvio Di Egidio
- Messaggi: 1051
- Iscritto il: 25 giu 2010, 11:45
Re: Quando levo il freno a mano ho l'impressione che rimanga inserito...
Siccome ha citato la presenza dell'interruttore dell'inserimento/disinserimento dell'ASR, e considerato che questo sistema, è parte integrante dei restanti sistemi ABS, ed HILL HOLDER..ne consegue che, il comportamento dell'autovettura e' rientrante nel suo normale funzionamento.
ps: anche la mia Musa ha avuto sin da nuova l'esatto comportamento(guai così non fosse stato)
ps: anche la mia Musa ha avuto sin da nuova l'esatto comportamento(guai così non fosse stato)
Silvio Di Egidio
Via Fumaroli 11
00055 Ladispoli(Rm)
Tel. 3398256397
Via Fumaroli 11
00055 Ladispoli(Rm)
Tel. 3398256397