FILTRO ARIA

Gallery
Flaminia WW Registry
appietta57
Messaggi: 960
Iscritto il: 21 mar 2009, 22:43

FILTRO ARIA

Messaggio da leggere da appietta57 »

Avrei bisogno di una consulenza:
sulla mia Appia Coupè Pf c'è una scatola filtro aria simile a quella della Flaminia.
Dopo averla riverniciata con il raggrinzante nero dovrei trovare una targhetta in alluminio " Fispa - filtro Retex... " ho il testo completo ma per farne riprodurre una da campione costerebbe 50 Eur.
Sapete se ne esistano in commercio ne esistano?

Grz e saluti.
andrea mpx
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:59

Re: FILTRO ARIA

Messaggio da leggere da andrea mpx »

Ciao Appietta,
non so se ti posso aiutare.... io sulla mia Flaminia ho fatto rifare la scritta che dici tu, ma come l'originale, cioè stampata
in vernice, non come si usava "probabilmente" in epoche più recenti con adesivo.... tu ora mi parli di "targhetta" e non saprei....

io ho fatto fare uno stampo, non so come si chiama, ma per farti capire è come quelli che si usano per stampare i tessuti
stendi poche goccie di vernice gialla e poi passi con una "racla" e rimane la scritta FIPSA........ identica come una volta
l'importante era non mettere l'adesivo...... non coerente con la Flaminia.

ciao

andrea
sillo
Messaggi: 199
Iscritto il: 16 ott 2009, 19:22

Re: FILTRO ARIA

Messaggio da leggere da sillo »

Ciao Appietta,
forse intendi la targhetta in alluminio rivettata, allego una foto,
penso si possa trovare ad un mercatino e ritengo sia comune a diversi modelli.
Ciao Silvio
Allegati
flaminia-gt.jpg
flaminia-gt.jpg (129.67 KiB) Visto 279 volte
appietta57
Messaggi: 960
Iscritto il: 21 mar 2009, 22:43

Re: FILTRO ARIA

Messaggio da leggere da appietta57 »

Grazie,
proverò ad Automotoretrò il prossimo mese, a Padova non mi sembra di averla vista.

Si, la stampa su alluminio con telaietto serigrafico ha costi abbastanza elevati che si ammortizzano solo con un buon numero di pezzi.

Grazie a tutti.
appietta57
Messaggi: 960
Iscritto il: 21 mar 2009, 22:43

Re: FILTRO ARIA

Messaggio da leggere da appietta57 »

Ovviamente non trovata ad Automotoretrò anche perchè questa edizione era veramente scarsa in tutti i comparti:
Le auto di valore si contavano su una mano, ricambisti pochi e mezzo padiglione con attrezzi cinesi o gente che vendeva scarpe, modellismo in gran parte derivante da allegati riviste.

Non vale la gita...
Rispondi

Torna a “Flaminia”