Lancia Musa 1.3 multijet 90CV; non riesco a camminare a 50 KM/h, è normale?

Mercatino
Gallery
finepix64
Messaggi: 33
Iscritto il: 09 feb 2014, 12:13

Lancia Musa 1.3 multijet 90CV; non riesco a camminare a 50 KM/h, è normale?

Messaggio da leggere da finepix64 »

Salve a tutti :)

Ho acquistato da un paio di giorni una Lancia Musa 1.3 Multijet 90 CV dell'ottobre 2007 (prima serie del nuovo modello). La macchina è in condizioni esterne ed interne a dir poco perfette, è sempre stata guidata da un solo proprietario che evidentemente ne aveva una cura maniacale; i KM percorsi sono 108.000 (certificati dai tagliandi di manutenzione). Per prudenza, ho fatto sostituire direttamente dal concessionario la catena di distribuzione (so che alcuni esemplari hanno avuto problemi a percorrenze relativamente basse, anche se dovrebbe durare 250.000 KM) ed ho fatto eliminare FAP e EGR (anche dalla centralina) perchè considerato il mio moderatissimo stile di guida mi avrebbero dato sicuramente innumerevoli problemi.

La macchina è un gioiello, ma ho una difficoltà: non riesco a procedere alla velocità di 50 KM/h.

Mi spiego meglio.

Io solitamente procedo a velocità codice, sia perchè le leggi vanno rispettate, sia perchè un po' di prudenza con i figli a casa bisogna averla. Fino ad oggi, con qualsiasi autovettura abbia guidato, non ho mai avuto difficoltà a camminare a quella velocità innestando la marcia più alta (cioè la quinta); basta far avviare il motore con le marce più basse e poi procedere a filo di gas in quelle più alte. Dal momento che dalle mie parti ho strade lunghissime e non troppo trafficate tutte con quel limite di velocità, la cosa è sempre stata possibile e gradevole.

Con la Musa non ci riesco... a 50 KM/h sia in quarta che in quinta c'è un vuoto di potenza che mi fa precipitare a 40 KM/h (che sono davvero troppo pochi... ) per cui o devo accelerare un po' (ma così oltrepasso la velocità di codice) o devo camminare in terza (e la cosa non mi piace per nulla).

Avevo letto che la musa 1.300 90 CV sotto i 2000 giri è vuota, ma mi sembra un po' esagerato... possibile che sia tanto vuota da non riuscire a procedere ad una velocità regolare e costante tra i mille e millecinquecento giri?

Mi riprometto di provare qualche altra musa col mio stesso motore, appena mi sarà possibile, per verificare se sia io ad avere qualche problema o se è il 1.3 90 CV ad avere questo carattere.

A voi come va?

Grazie :)
dylandog
Messaggi: 380
Iscritto il: 25 gen 2009, 20:56

Re: Lancia Musa 1.3 multijet 90CV; non riesco a camminare a 50 KM/h, è normale?

Messaggio da leggere da dylandog »

ankio musa 1.3 90cv mjt e ti garantisco che in 5 a 50 kmh è impossibile.... anke la 4 fatica..... devi usare la 3a.

Quindi tutto normale....

az 108.000 km complimenti al vecchio proprietario..

La frizione l'ha sostituita?

unica pecca di questa auto è proprio quella....
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Lancia Musa 1.3 multijet 90CV; non riesco a camminare a 50 KM/h, è normale?

Messaggio da leggere da warner »

Gli accorgimenti che hai preso riguardo a FAP ed EGR sono stati ottimi,se vuoi migliorare ulteriormente dovresti parlarne col tecnico che ha svolto l'intervento in cenrtralina,e' possibile ottimizzare i parametri di coppia (senza fare cose esagerate)in modo da eliminare i vuoti di erogazione,la mia Lybra lo aveva sotto i 3000rpm ed ho risolto in questo modo.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
finepix64
Messaggi: 33
Iscritto il: 09 feb 2014, 12:13

Re: Lancia Musa 1.3 multijet 90CV; non riesco a camminare a 50 KM/h, è normale?

Messaggio da leggere da finepix64 »

Sto facendo un po' di pratica con la nuova Musa, ed in parte ho forse risolto il problema. Diciamo che probabilmente è il mio piede che deve abituarsi al motore diesel (fino ad oggi avevo sempre guidato macchine a benzina, GPL o metano). Il 1300 mjet appena levi il piede dall'aceleratore fa un muro, mentre un motore a benzina no, probabilmente perchè ha meno freno motore (?). Comunque sia, con le altre macchine (a benzina), quando sollevavo il piede in quinta la macchina continuava a camminare alla velocità raggiunta, decelerando con estrema dolcezza; bastava poi sfiorare nuovamente il pedale per riportarla ai 50; con la musa no: il piede non può limitarsi a sfiorare l'acceleratore ogni tanto, ma deve tenere costantemente la pressione.

Forse mi sto abituando a questo nuovo stile; comunque, un paio di cavalli in più attorno ai mille/milleduecento giri mi piacerebbero non poco.
finepix64
Messaggi: 33
Iscritto il: 09 feb 2014, 12:13

Re: Lancia Musa 1.3 multijet 90CV; non riesco a camminare a 50 KM/h, è normale?

Messaggio da leggere da finepix64 »

dylandog Scritto:
-------------------------------------------------------
> ankio musa 1.3 90cv mjt e ti garantisco che in 5
> a 50 kmh è impossibile.... anke la 4 fatica.....
> devi usare la 3a.
>
> Quindi tutto normale....
>
> az 108.000 km complimenti al vecchio
> proprietario..
>
> La frizione l'ha sostituita?
>
> unica pecca di questa auto è proprio quella....

La frizione al momento va benissimo, e probabilmente lo andrà per parecchi anni ancora...

Figurati che con la precedente Lancia K (2000 benzina, successivamente trasformata a metano) in oltre dieci anni non ho mai avuto necessità di cambiarla, ed ho messo le pastiglie ai freni solo una volta, proprio pochi mesi fa. Come ho detto, ho una guida molto moderata, freni, frizione, gomme, si usurano molto lentamente, perchè non sono mai sollecitati in maniera pesante o impropria :)
andri25883
Messaggi: 1633
Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48

Re: Lancia Musa 1.3 multijet 90CV; non riesco a camminare a 50 KM/h, è normale?

Messaggio da leggere da andri25883 »

impossibile viaggiare a 50 in 5...anche io ho la 1.3 90 cavalli...sotto i 2mila giri è lentuccia...
superati i 2500 giri entra in azione la turbina e viaggia bene...
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Lancia Musa 1.3 multijet 90CV; non riesco a camminare a 50 KM/h, è normale?

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Benvenuto :)-D si i diesel hanno un freno motore notevole, e per questo motivo direi anche che consumano meno dischi e pastiglie di un benzina.
finepix64
Messaggi: 33
Iscritto il: 09 feb 2014, 12:13

Re: Lancia Musa 1.3 multijet 90CV; non riesco a camminare a 50 KM/h, è normale?

Messaggio da leggere da finepix64 »

DeltaHPE Scritto:
-------------------------------------------------------
> Benvenuto :)-D si i diesel hanno un freno motore
> notevole, e per questo motivo direi anche che
> consumano meno dischi e pastiglie di un benzina.


Allora siamo apposto: per come guido io, li cambierò tra venti anni! B)

Grazie per il benvenuto. Molto cafonescamente non mi ero nemmeno presentato... Grazie a tutti per l'accoglienza.

:)
andri25883
Messaggi: 1633
Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48

Re: Lancia Musa 1.3 multijet 90CV; non riesco a camminare a 50 KM/h, è normale?

Messaggio da leggere da andri25883 »

benvenuto, di nulla :)
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
andri25883
Messaggi: 1633
Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48

Re: Lancia Musa 1.3 multijet 90CV; non riesco a camminare a 50 KM/h, è normale?

Messaggio da leggere da andri25883 »

comunque dovrai semplicemente abituarti a questa motorizzazione particolare.
anche io ho sempre avuto auto benzina scattanti e la musa, a bassi regimi, non lo è per niente. ci mette un pò ad andare a regime.
solo una questione di abitudine comunque :-)
considera che comunque è un'auto pesantuccia, con molti cavalli ma un pò sproporzionati per un 1.3.
per il resto anche io ho la frizione ancora buona e ho raggiunto 100mila km da poco...pastiglie e dischi ancora buoni dopo 70mila km.
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
Rispondi

Torna a “Musa”