LUCIDARE VOLANTE
LUCIDARE VOLANTE
scusate, chi mi sa consigliare come lucidare il volante (e tutte le manopoline) della mia SECONDA serie ....grazie
-
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 11 set 2011, 20:21
Re: LUCIDARE VOLANTE
basta mettere della pasta abrasiva, e strofinare con un panno e torna tutto come prima.
Re: LUCIDARE VOLANTE
semplice pasta abrasiva...o meglio quella fine (liquida) ????
-
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 11 set 2011, 20:21
Re: LUCIDARE VOLANTE
Ho sempre usato la classica pasta abrasiva che toglie le rigature e lucida.
Re: LUCIDARE VOLANTE
volendo essere perfezionisti, ti suggerisco i due passaggi: prima pasta abrasiva ("solida" ma del tipo fine) e a finire polish liquido
Re: LUCIDARE VOLANTE
Volante Prima Serie
Ho due volanti della prima serie, con screpolature, qualcuno ha qualche suggerimento per la riparazione. Oltre a tutto devo far cromare le parti centrali.
In fiera a Caorle ho trovato in una bancarella il volante rifatto, prezzo 850 €, mi avrebbe ritirato i miei a 50 € l'uno.
Avevo pensato di stuccare le rotture e poi riverniciarlo per intero dello stesso colore dell'originale.
In attesa di commenti saluto tutti i Lancisti.
Ho due volanti della prima serie, con screpolature, qualcuno ha qualche suggerimento per la riparazione. Oltre a tutto devo far cromare le parti centrali.
In fiera a Caorle ho trovato in una bancarella il volante rifatto, prezzo 850 €, mi avrebbe ritirato i miei a 50 € l'uno.
Avevo pensato di stuccare le rotture e poi riverniciarlo per intero dello stesso colore dell'originale.
In attesa di commenti saluto tutti i Lancisti.
Re: LUCIDARE VOLANTE
Mah.....sulla stuccatura sono abbastanza scettico, credo che non avrebbe la giusta elasticità (c'è da tenere presente che le spaccature 99/100 nascono da flessioni anomale della corona, oltre che da deformazioni della plastica dovute a calore etc.).
Credo esistano resine più adatte per tentare il restauro, anche se non ho sottomano un prodotto commerciale da consigliare. Fase critica è anche la verniciatura: se non è più che a regola d'arte il rischio di un effetto visivo pastrocchio è assicurato.
So per certo, però, che esistono aziende che restaurano i volanti in resina con corona "effetto legno" (per intenderci, quelli tipo Fulvia Coupè seconda serie o Giulia Super). Non ricordo se su questo forum o su quello di "Amici della Fulvia" era citato l'indirizzo internet di una di queste aziende, dove si potevano vedere fra l'altro alcuni lavori fatti. Non escludo che possano intervenire con successo anche su uno di questi volanti a tinta unita.
Per la cromatura del servoclacson: di che materiale è? se è zama la vedo abbastanza tragica, perchè tende a fiorire. Forse una delle poche aziende che lavora anche su questo materiale è la Galvanica Spino d'Adda.
Credo esistano resine più adatte per tentare il restauro, anche se non ho sottomano un prodotto commerciale da consigliare. Fase critica è anche la verniciatura: se non è più che a regola d'arte il rischio di un effetto visivo pastrocchio è assicurato.
So per certo, però, che esistono aziende che restaurano i volanti in resina con corona "effetto legno" (per intenderci, quelli tipo Fulvia Coupè seconda serie o Giulia Super). Non ricordo se su questo forum o su quello di "Amici della Fulvia" era citato l'indirizzo internet di una di queste aziende, dove si potevano vedere fra l'altro alcuni lavori fatti. Non escludo che possano intervenire con successo anche su uno di questi volanti a tinta unita.
Per la cromatura del servoclacson: di che materiale è? se è zama la vedo abbastanza tragica, perchè tende a fiorire. Forse una delle poche aziende che lavora anche su questo materiale è la Galvanica Spino d'Adda.
Re: LUCIDARE VOLANTE
ad esempio date un'occhiata qui:
http://www.ilvolanteinlegno.it/volanti-legno/lancia/
bisogna vedere come trattano (e se possono trattare) le spaccature
http://www.ilvolanteinlegno.it/volanti-legno/lancia/
bisogna vedere come trattano (e se possono trattare) le spaccature
Re: LUCIDARE VOLANTE
Bene, un passo avanti, il sito che hai indicato è interessante. Chiederò un preventivo.
Per eventuali stuccatura senza dubbio ci vuole il prodotto adeguato, per la verniciatura dovrei rivolgermi ad un carrozziere, la preparazione posso farla da solo.
Grazie.
Per eventuali stuccatura senza dubbio ci vuole il prodotto adeguato, per la verniciatura dovrei rivolgermi ad un carrozziere, la preparazione posso farla da solo.
Grazie.