lancia phedra
lancia phedra
salve..sono in procinto di acquistare una phedra del maggio 2007.. multijet 136cv 2000 di c.. l'auto in questione ha le porte posteriori manuali, volevo sapere se si possono montare i motorini per aprirle elettricamente.. grazie.
-
- Messaggi: 3117
- Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
- Contatta:
Re: lancia phedra
Forse è possibile nel senso che la vettura potrebbe avere le predisposizioni
però sarà certamente antieconomico.
Non credo ne valga la pena.
Tra l'altro queste modifiche vanno valutate attentamente su macchine zeppe di elettronica come le Phedra per evitare di compromettere
l'impianto di tutta la macchina.
però sarà certamente antieconomico.
Non credo ne valga la pena.
Tra l'altro queste modifiche vanno valutate attentamente su macchine zeppe di elettronica come le Phedra per evitare di compromettere
l'impianto di tutta la macchina.
Virgilio
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Re: lancia phedra
GRAZIE! SAI DIRMI PURE SE PRESENTA QUALCHE PROBLEMA PARTICOLARMENTE GRAVE L'AUTO DEL 2007 E SE POSSO AGGIUNGERE I BRACCIOLI SUI SEDILI POSTERIORI- CHE TRA L'ALTRO HO GIA' VISTO IN ALTRE VERSIONI?
-
- Messaggi: 2302
- Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43
Re: lancia phedra
Ciao Giorgio, benarrivato nel nostro forum!
La vettura dal 2005 in poi non presenta alcun problema di rilievo, devi però seguirmi bene la manutenzione come da indicazioni di Lancia.
Le versioni chemontano i braccioli anche dietro sono a 6 posti e non a sette.
La vettura dal 2005 in poi non presenta alcun problema di rilievo, devi però seguirmi bene la manutenzione come da indicazioni di Lancia.
Le versioni chemontano i braccioli anche dietro sono a 6 posti e non a sette.
Re: lancia phedra
Ben trovati a voi. grazie Alfredo per le risposte e a presto per ulteriori preziosi consigli!
-
- Messaggi: 13565
- Iscritto il: 21 dic 2008, 18:33
Re: lancia phedra
Antonio lo ha fatto senza problemi sulla sua, è possibile senza problemi
Saluti - Roberto
Re: lancia phedra
Ben trovato a te. la risposta è per le porte o i braccioli?:)-D:
-
- Messaggi: 3117
- Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
- Contatta:
Re: lancia phedra
Sicuramente Roberto intendeva che Antonio ha motorizzato le porte.
I sedili con i braccioli, essendo 2 per fila. (due sulla seconda fila e due sulla terza)
hanno anche binari di attacco diversi dalle versioni a 7/8 posti.
Anche in questo caso fattibile ma antieconomico.
Poi, nel caso dei sedili, per la modifica da 6 a 7 e viceversa,
ci vuole anche la visita di collaudo alla motorizzazione con annotazione sul libretto
I sedili con i braccioli, essendo 2 per fila. (due sulla seconda fila e due sulla terza)
hanno anche binari di attacco diversi dalle versioni a 7/8 posti.
Anche in questo caso fattibile ma antieconomico.
Poi, nel caso dei sedili, per la modifica da 6 a 7 e viceversa,
ci vuole anche la visita di collaudo alla motorizzazione con annotazione sul libretto
Virgilio
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
-
- Messaggi: 13565
- Iscritto il: 21 dic 2008, 18:33
Re: lancia phedra
Si, mi riferivo alle porte elettriche, devo anche aggiungere che Antonio disponeva già dei pezzi necessari quindi non so quanto meriti fare il lavoro dovendo comprare i pezzi da sostituire. Per i braccioli Virgilio spiega che la versione che ha i braccioli anche ai sedili posteriori è una versione che nasce a sei posti con sedute diverse, ben più grandi, dei sedili del sette posti, quindi se la domanda è se si possono mettere i braccioli ai sedili del sette posti la risposta è no, se si possono cambiare le cinque sedute posteriori con le quattro sovradimensionate la risposta è si a patto che tu trovi le sedute più grandi posteriori, non so se dovresti cambiare le rotaie o meno.
Roberto
Roberto
Saluti - Roberto