Lancia Fulvia 1.2

Meccanica-Imp.El.
Carrozzeria-Interni
Mercatino
Gallery
bialbero
Messaggi: 646
Iscritto il: 19 mag 2009, 21:31

Re: Lancia Fulvia 1.2

Messaggio da leggere da bialbero »

ahahahahahahahah hai ragione!!!! chiedo scusa, scrivo tramite smartphone, avevo in testa 90+5+5.
La famosa Flavia blu jamaica è poi finita a Barcellona, purtroppo non è mai entrata a far parte della categoria "auto vendibili" ;)
.............in compenso, il tarlo Flavia 2000 LX ha trovato una soddisfazione inaspettata lo scorso agosto, puoi vedere il risultato nella Gallery delle Flavia (è capitata veramente per caso, ormai avevo perso la speranza di trovare una Flavia davvero bella)
giampietro garbuio
Messaggi: 90
Iscritto il: 06 ott 2009, 18:22

Re: Lancia Fulvia 1.2

Messaggio da leggere da giampietro garbuio »

Mi tolgo il cappello sig. " bialbero "... ho visto la tua Flavia 2000 LX... complimenti.
Al prossimo giro, cioé quando riesco ad ingannare ancora la gentile signora che convive con me da 38 anni, mi permetterò di chiedere il tuo contributo sull'acquisto ( in senso consulenziale ) perché sei un ottimo "scopritore" di belle auto.
E mi fai venire un pò di sana invidia perché a me - sinora - è andata bene soltanto una volta... l'ultima. Tutte le altre volte ho fatto divertire gli amici... però sai che gusto a fare la lista delle cose che devi mettere in ordine. :D
gg
bialbero
Messaggi: 646
Iscritto il: 19 mag 2009, 21:31

Re: Lancia Fulvia 1.2

Messaggio da leggere da bialbero »

Giampietro non ti preoccupare...........le disavventure sono capitate anche a me!! purtroppo la passione ci rende un po' ciechi davanti a questi bellissimi oggetti, è un po' come la storia dello "scarrafone che è bello a mamma sua". Sicuramente nel corso degli anni mi ha aiutato un buon "occhio tecnico", ma con la Flavia il "primo giro" è stato disastroso per molte ragioni. Mi regalarono una 2000 LX ad iniezione meccanica....cosa fai, non la prendi?....con il solito ritornello che mi ripetevo in testa per convincermi: "vabbeh la sistemo un po' per volta".........a volte essere in grado di farti da solo parte del lavoro ti porta a sottovalutare molti problemi al contorno: dopo un po' di mesi mi ritrovai senza lo spazio per ricoverarla ed un carrozziere che giocava al rialzo per terminare il lavoro. Ricordo che durante una trasferta di lavoro in Cina mi "guardai da fuori" e mi dissi: no grazie, a questo giro è andata male ed è meglio fermarsi in tempo......così con pazienza cercai qualcuno che la rilevasse (ovviamente non mi è stato possibile rientrare di quanto avevo speso nel frattempo, ma almeno non è finita in pressa.......o almeno spero)
AntonioFSZ
Messaggi: 1560
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53

Re: Lancia Fulvia 1.2

Messaggio da leggere da AntonioFSZ »

Bellissima la 2000 LX, complimenti!
Qualcuna delle mie "reliquie" ti è poi servita per il restauro o hai avuto la fortuna di trovarla già così bella? :)
bialbero
Messaggi: 646
Iscritto il: 19 mag 2009, 21:31

Re: Lancia Fulvia 1.2

Messaggio da leggere da bialbero »

pensa che per "onestà" ho regalato lo scatolone delle "reliquie" a chi si è preso la prima Flavia, in modo che potesse terminare il restauro con facilità.........ad aver saputo che prima o poi avrei trovato questa, sarebbe stato meglio tenere quel materiale! Ad esempio le maniglie interne: sia la sinistra che la destra su questa Flavia erano spezzate, la sinistra l'ho tovata, la destra la sto ancora cercando.....per il resto esteticamente l'auto è già molto bella, mi rimangono da fare un po' di messe punto.
cogen
Messaggi: 278
Iscritto il: 29 ago 2009, 12:19

Re: Lancia Fulvia 1.2

Messaggio da leggere da cogen »

bialbero Scritto:
-------------------------------------------------------
> trattative riservate perchè se le fa da sole,
> oltretutto...........1600??

trattative riservate è una espressione che mi manda in bestia, al pari di no perditempo.
Cosa vuol dire poi? Che la trattativa va fatta in luogo appartato, indossando impermeabili scuri, barba finta ed occhiali da sole?
Di fatto vedo che vuol dire: prezzo vergognosamente alto8-)
AntonioFSZ
Messaggi: 1560
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53

Re: Lancia Fulvia 1.2

Messaggio da leggere da AntonioFSZ »

Sicuro che da me avevi preso anche le maniglie? ...magari una destra c'è ancora... :)
checco91
Messaggi: 5
Iscritto il: 28 gen 2014, 18:21

Re: Lancia Fulvia 1.2

Messaggio da leggere da checco91 »

Salve a tutti! Grazie ancora per i consigli che mi avete dato siete stati gentilissimi. comunque quella Fulvia l'ho lasciata perdere il prezzo era spropositato e poco trattabile e inoltre era perfetta e quindi avrei dovuto farci dei lavori su. Inoltre ho avuto la fortuna di conoscere un restauratore bravissimo tramite un amico di mio padre e in pratica mi ha detto quello che mi avete consigliato voi ossia nel campo delle classiche o si prende un auto da restaurare o si prende una restaurata documentata di tutti i lavori eseguiti. Quindi ho deciso di mettermi alla ricerca di una base per fare un bel restauro, vi terrò aggiornati. Ciao
Rispondi

Torna a “Fulvia”