Questo ragazzo è un genio

Parole in libertà
Luca 87
Messaggi: 719
Iscritto il: 23 dic 2008, 22:38

Questo ragazzo è un genio

Messaggio da leggere da Luca 87 »

Lo seguo da un pò di tempo su youtube e ora ha fatto questo video: http://www.youtube.com/watch?v=24ownkdI4as
Non so se il metodo funzioni al 100% e se sia sicuro per il motore, però devo dire un video molto interessante anche se io personalmente non farei mai una cosa del genere in macchina :D
[center]Questa è una collezione di arte, genialità e pazzia, questa è una collezione di pornografia, questa è una collezione di Lancia
(Jeremy Clarkson)

[center][IMG]http://img859.imageshack.us/img859/928/rad2010.jpg[/IMG][IMG]http://img714.imageshack.us/img714/8245/autooa.jpg[/IMG][URL=http://imageshack.us/photo/my-images/864/rad2011.jpg/][IMG]http://img864.imageshack.us/img864/3454/rad2011.jpg[/IMG]
[center]Lancia Montecarlo coupè 1980 grigio metalizzato
Senobarnard
Messaggi: 9115
Iscritto il: 13 ott 2009, 12:46
Località: Oristano

Re: Questo ragazzo è un genio

Messaggio da leggere da Senobarnard »

Bello mi piacerebbe sapere se funziona e i risparmi effettivi di carburante
Andrea Oristano
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: Questo ragazzo è un genio

Messaggio da leggere da Giorgio »

warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Questo ragazzo è un genio

Messaggio da leggere da warner »

Se ne era parlato anche in sezione Lybra tempo fa,mi piacerebbe pero' sapere come lo digerisce il motore...:S

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
stevek60
Messaggi: 3047
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:25

Re: Questo ragazzo è un genio

Messaggio da leggere da stevek60 »

Ma i video di questo ragazzo andrebbero banditi da youtube... a parte quelli per la costruzione di armi anche elettromagnetiche (con pericolo di folgorazione quasi certo), questo dell 'idrogeno mi sembra veramente pericoloso....i contenitori di plastica, i filtri parafiamma presi da una imbottitura di un cuscino......sorvolando sulla qualità dei componenti...se l'acqua evapora improvvisamente bene che và la macchina brucia come un fiammifero..senza arrivare al pericolo di esplosione che essendoci di mezzo l'idrogeno ricorda qualcosa che inizia con H....
Stevek60
Moderatore sezioni :
K, K gallery, K mercatino, Thema, Thema gallery, Thema mercatino


Immagine
rinato
Messaggi: 363
Iscritto il: 25 dic 2008, 20:40

Re: Questo ragazzo è un genio

Messaggio da leggere da rinato »

a dir poco racapricciante:

...Grosso relè...:S
...grossi fusibili...:S
...usate cavi spessi...:S
...stringete bene perché si scalda...(lo stagnatore no eh!)
...buttate un bel po' di bicarbonato di sodio...:S
...migliora l' aria aspirata dal motore...::o
,,,la corrente è abbastanza alta da saldare, ma la tensione è troppo poca per prendere la scossa: tocca i due poli se vuoi prendere la scossa, uno solo non vale!
...con 4l d' acqua fa 1000km( o 250km se valgono 1 quarto dei consumi)! e 1l d' acqua dà 1650l di idrogeno e ossigeno...calcolare le "moli" magari?
...ottani del diesel... magari era il numero di cetano
...fate controllare il tutto dal vostro elettrauto, che neanche si farà pagare...infatti prima ti toglie le chiavi e poi ti denuncia!

1) barra filettate metrica in un raccordo GAS ( per chi non mastica, non sono accoppiabili, lui ci riesce perché la barra in plasticchetta si deforma)
2) ma dell' ossigeno avanzato se ne sà nulla? Perché sto in pensiero.
3) non ha messo un filo di sigilla-raccordi, che sia un filo...
4) la batteria quanto ti dura, con tutto quel lavoro?
5) ora non mi viene, ma qualcosa' altro c'è di sicuro, che rasenta la follia.
6) ma soprattutto, a garanzia del tutorial : guida col casco, lui!::o


Una cosa è avere le basi di chimica,una cosa è volerle applicare, un' altra è saperle applicare.

@stevek60 : la bomba H, per fortuna è talmente lontana, che è l' unico pericolo scampato. Tutto il resto c'è.
Saluti, rinato

ps. scusate se per una volta ho abusato delle faccine, ma quando ci vuole...
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Questo ragazzo è un genio

Messaggio da leggere da Elettriko »

Il dubbio più grosso , è quello già sottolineato da Rinato.

« Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma » : Se per produrre l'idrogeno da miscelare all'aria per aumentare il rendimento del motore devo utilizzare una gran quantità di energia elettrica , questa comporterà un utilizzo di potenza del motore (come i fari , il clima , ecc.) che porta inevitabilmente ad un aumento dei consumi ;
Senza poi considerare il maggior carico di lavoro e conseguente usura dell'alternatore e della batteria.

Non metto in dubbio che possa funzionare ( ho visto video più seri dove veniva dimostrata l'effettiva produzione di idrogeno ) , ma sono molto dubbioso circa il rapporto costo/benefici.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Questo ragazzo è un genio

Messaggio da leggere da mastro »

Io ho anche un altro dubbio: ma se l'idrogeno necessario per 1000 km è alla fine poco più di 600 ml, perché portarsi dietro tutto quell'attrezzo?
Non sarebbe più semplice utilizzare piccole bombolette di idrogeno liquido (magari da 2-300 ml per ridurre i rischi)?
Mi risulta che l'idrogeno industriale costi 3-4 euro al metro cubo.
rinato
Messaggi: 363
Iscritto il: 25 dic 2008, 20:40

Re: Questo ragazzo è un genio

Messaggio da leggere da rinato »

ma vuoi mettere la soddisfazione di farselo in casa, ha tutto un altro sapore, un altro aroma. Chissà poi come lo fanno quello industriale...
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Questo ragazzo è un genio

Messaggio da leggere da warner »

A parte la dubbia qualita' artigianale il progetto in sé dell'auto ad idrogeno esiste da tempo,mi piacerebbe capire che impatto ha sul motore,o meglio adattato ad uno dei nostri motori.Gia' col GPL ho visto abbastanza disastri,mi sa che qui si replicherebbe...

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Rispondi

Torna a “Lancia Cafè”