Cerchi in lega sistemati faidate.
Cerchi in lega sistemati faidate.
Ciao a tutti,
era da un pezzo che volevo fare qualcosa per mettere a posto i cerchi in lega ormai rovinati della mia Phedra, ma i preventivi fatti da alcuni gommisti mi indicavano una spesa di circa 40 € a cerchio per la riverniciatura.
Mi sono deciso a trovare un'alternativa fai da te, anche se con qualche dubbio per il timore di fare danni, ma sono soddisfatto del risultato ottenuto.
Ho utilizzato solo carta vetrata di varia pezzatura, una bomboletta spray di fondo ed una di colore.
Ecco i cerchi prima e dopo la cura.
era da un pezzo che volevo fare qualcosa per mettere a posto i cerchi in lega ormai rovinati della mia Phedra, ma i preventivi fatti da alcuni gommisti mi indicavano una spesa di circa 40 € a cerchio per la riverniciatura.
Mi sono deciso a trovare un'alternativa fai da te, anche se con qualche dubbio per il timore di fare danni, ma sono soddisfatto del risultato ottenuto.
Ho utilizzato solo carta vetrata di varia pezzatura, una bomboletta spray di fondo ed una di colore.
Ecco i cerchi prima e dopo la cura.
- Allegati
-
- immagine469_ridimensionare.jpg (122.7 KiB) Visto 373 volte
-
- immagine446_ridimensionare.jpg (125.78 KiB) Visto 373 volte
-
- immagine450_ridimensionare.jpg (80.58 KiB) Visto 373 volte
-
- immagine447_ridimensionare.jpg (137.2 KiB) Visto 373 volte
pacoraban
-
- Messaggi: 716
- Iscritto il: 14 mar 2009, 20:30
Re: Cerchi in lega sistemati faidate.
Complimenti bel lavoro. Quanto ci hai messo?
Cristian
Phedra 2.2 JTD Emblema Plus 6/M
anno 2006 - interni in pelle cuoio - grigio rossini
[img]http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... a.jpeg[img]
Phedra 2.2 JTD Emblema Plus 6/M
anno 2006 - interni in pelle cuoio - grigio rossini
[img]http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... a.jpeg[img]
-
- Messaggi: 2317
- Iscritto il: 22 dic 2008, 18:17
Re: Cerchi in lega sistemati faidate.
Bravo Pacoraban, ma devo dirti che non dureranno il colore si sfoglierà.
Il segreto perchè la vernice rimanga ben bene ancorata è..........un trattamento ad ultrasuoni(che creano micro cavità aumentando cosi la superficie in cui la verniciatura andrà ad aggrapparsi) prima della verniciatura.
ciao
Il segreto perchè la vernice rimanga ben bene ancorata è..........un trattamento ad ultrasuoni(che creano micro cavità aumentando cosi la superficie in cui la verniciatura andrà ad aggrapparsi) prima della verniciatura.
ciao
Ciao
Michele da Asolo
Lancia Phedra Emblema 2000 c.c. benz./GPL cambio automatico colore carrozzeria Beige Modigliani detta anche il "rocher" codice Lancia 748 Sigla MOC8 codice vernice carrozzeria KCP, Interni in Alcantara Blù TC614
[IMG]http://i45.tinypic.com/1fwhmq.jpg[/IMG]
Michele da Asolo
Lancia Phedra Emblema 2000 c.c. benz./GPL cambio automatico colore carrozzeria Beige Modigliani detta anche il "rocher" codice Lancia 748 Sigla MOC8 codice vernice carrozzeria KCP, Interni in Alcantara Blù TC614
[IMG]http://i45.tinypic.com/1fwhmq.jpg[/IMG]
-
- Messaggi: 2302
- Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43
Re: Cerchi in lega sistemati faidate.
Scusa Pacoraban ma i ns cerchi sono diamantati, come hai potuto fare il lavoro senza macchine ad hoc, gli hai tolto la brillantezza ? O no?
- Gianluigi 807
- Messaggi: 695
- Iscritto il: 23 dic 2008, 16:46
Re: Cerchi in lega sistemati faidate.
Compra una 170HP tempestata di diamanti e risolvi! O no?
Gianluigi
Gianluigi
-
- Messaggi: 2302
- Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43
Re: Cerchi in lega sistemati faidate.
Povera scuola!
- Gianluigi 807
- Messaggi: 695
- Iscritto il: 23 dic 2008, 16:46
Re: Cerchi in lega sistemati faidate.
Povera Italia!
-
- Messaggi: 3117
- Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
- Contatta:
Re: Cerchi in lega sistemati faidate.
Pacoraban, i miei complimenti per l'iniziativa e il risultato (immagino che riverniciare cerchi non sia il tuo mestiere).
Un lavoro del genere io l'ho fatto su dei copricerchi di una Saab che avevo nei primi anni 2000.
Però io, per assicurare il colore e non farlo impregnare della polvere delle pastiche, ho steso anche uno strato di trasparente.
Hanno resistito egregiamente fino a quando non ho venduto la macchina.
Tuttavia se, come ti ha detto Michele, dovessero sverniciarsi o il colore deteriorarsi, ti consiglio un altro trattamento che può avere effetti sorprendenti e senza neanche tanta fatica, vista la conformazione dei nostri cerchi.
La Lux-metal:
http://www.lux-metal.com/kit_di_lucidat ... ra_metalli
fornisce dei kit per la lucidatura di componenti in alluminio (quindi anche i cerchi in lega).
Con l'ausilio di una lucidatrice rotorbitante o di un semplicissimo trapano (come ho fatto io) puoi riportare i cerchi alla lucentezza originale (se non superiore) e poi decidere di tenerli lucidi con un loro prodotto da stendere periodicamente o verniciali con trasparente per fissare la lucentezza.
Io ho un'altra vettura con cerchi diamantati e ho acquistato il kit durante la fiera "fuoriserie" che si tiene a Roma, in aprile.
Ho incominciato ad utilizzare il prodotto sul cerchio di scorta e su piccole porzioni, per fare una semplice prova, e devo dire che il risultato è ottimo e semplice da ottenere.
Ovviamente i cerchi devono essere completamente sverniciati dal trasparente prima di procedere.
Infatti, dalla foto che allego, potrai vedere l'effetto sulle parti sverniciate (che l'ossido aveva rese nere) rispetto alla diamantatura originale che sembra avere come un alone (dato dal trasparente).
Un lavoro del genere io l'ho fatto su dei copricerchi di una Saab che avevo nei primi anni 2000.
Però io, per assicurare il colore e non farlo impregnare della polvere delle pastiche, ho steso anche uno strato di trasparente.
Hanno resistito egregiamente fino a quando non ho venduto la macchina.
Tuttavia se, come ti ha detto Michele, dovessero sverniciarsi o il colore deteriorarsi, ti consiglio un altro trattamento che può avere effetti sorprendenti e senza neanche tanta fatica, vista la conformazione dei nostri cerchi.
La Lux-metal:
http://www.lux-metal.com/kit_di_lucidat ... ra_metalli
fornisce dei kit per la lucidatura di componenti in alluminio (quindi anche i cerchi in lega).
Con l'ausilio di una lucidatrice rotorbitante o di un semplicissimo trapano (come ho fatto io) puoi riportare i cerchi alla lucentezza originale (se non superiore) e poi decidere di tenerli lucidi con un loro prodotto da stendere periodicamente o verniciali con trasparente per fissare la lucentezza.
Io ho un'altra vettura con cerchi diamantati e ho acquistato il kit durante la fiera "fuoriserie" che si tiene a Roma, in aprile.
Ho incominciato ad utilizzare il prodotto sul cerchio di scorta e su piccole porzioni, per fare una semplice prova, e devo dire che il risultato è ottimo e semplice da ottenere.
Ovviamente i cerchi devono essere completamente sverniciati dal trasparente prima di procedere.
Infatti, dalla foto che allego, potrai vedere l'effetto sulle parti sverniciate (che l'ossido aveva rese nere) rispetto alla diamantatura originale che sembra avere come un alone (dato dal trasparente).
- Allegati
-
- dsc04297.jpg (103.99 KiB) Visto 373 volte
Virgilio
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Re: Cerchi in lega sistemati faidate.
Ho utilizzato una levigatrice con una spazzola in ferro per il grosso, poi dischi con carta vetrata da 60 e da 80.
Dopo aver ripulito per bene i cerchi li ho passati con un paio di mani di fondo ed un altro paio di mani di vernice.
Alla fine ho dato il trasparente.
Non è il mio mestiere, pertanto il lavoro è grossolano, però mi accontento della resa, anche se ci ho messo un giorno per cerchio (me la sono presa con calma):)o
@ Virgilio: grazie delle tue informazioni.
Dopo aver ripulito per bene i cerchi li ho passati con un paio di mani di fondo ed un altro paio di mani di vernice.
Alla fine ho dato il trasparente.
Non è il mio mestiere, pertanto il lavoro è grossolano, però mi accontento della resa, anche se ci ho messo un giorno per cerchio (me la sono presa con calma):)o
@ Virgilio: grazie delle tue informazioni.
pacoraban
Re: Cerchi in lega sistemati faidate.
Ottimo lavoro Pacoraban! (tu)
Ciao
Marco
Ciao
Marco