Un grande grazie a Luigi che mi ha procurato barra stabilizzatrice, trapezi e braccetti nuovi.
Persona corretta e precisa
Ho prenotato l'officina per il montaggio il 29 gennaio...in cambio il MEC mi ha chiesto di procurargli una canna e un cilindro di una Renault 4 !!!
Vedremo cosa riuscirò a fare
Auro. Lancia Lybra 1.8 Lx 2003 Gpl Landi
Interventi eseguiti:
Installazione impianto GPL landi, sostituzione motore, sostituzione centralina, motorino tergi posteriore, faro anteriore dx, 3 motorini completi dei vetri elettrici, motorino completo tergi anteriore, 4 ammortizzatori kayaba, trapezi e barra stabilizzatrice anteriore, frizione, guarnizioni coperchio punterie, coppa olio rifilettata, paraolio cambio, tappi contralbero, plastiche bagagliaio, 4 iniettori gpl nuovi, 4 dischi e pastiglie, terminale marmitta, parabrezza, maniglia posteriore sx (meccanismo interno), gancio traino, molle di rinforzo posteriori, vivavoce parrot sul tunnel centrale, presa 12v sul tunnel centrale, presa 12v bagagliaio, barre portatutto originali e bagagliera verniciata in grigio elisa, treno di cerchi in lega con gomme invernali, interfaccia bortesi con caricatore Sony MP3, sostituzione portellone posteriore e pistoncini nuovi, sostituzione alternatore 120A, pompa benzina
Ragazzi, il mio meccanico Carlo mi dice che per togliere la barra deve smontare la slitta e abbassarla...e dato che me lo ha detto due o tre volte..penso sia una cosa rognosa.
Si deve proprio fare? Che ne pensate?
Auro. Lancia Lybra 1.8 Lx 2003 Gpl Landi
Interventi eseguiti:
Installazione impianto GPL landi, sostituzione motore, sostituzione centralina, motorino tergi posteriore, faro anteriore dx, 3 motorini completi dei vetri elettrici, motorino completo tergi anteriore, 4 ammortizzatori kayaba, trapezi e barra stabilizzatrice anteriore, frizione, guarnizioni coperchio punterie, coppa olio rifilettata, paraolio cambio, tappi contralbero, plastiche bagagliaio, 4 iniettori gpl nuovi, 4 dischi e pastiglie, terminale marmitta, parabrezza, maniglia posteriore sx (meccanismo interno), gancio traino, molle di rinforzo posteriori, vivavoce parrot sul tunnel centrale, presa 12v sul tunnel centrale, presa 12v bagagliaio, barre portatutto originali e bagagliera verniciata in grigio elisa, treno di cerchi in lega con gomme invernali, interfaccia bortesi con caricatore Sony MP3, sostituzione portellone posteriore e pistoncini nuovi, sostituzione alternatore 120A, pompa benzina
auro Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ragazzi, il mio meccanico Carlo mi dice che per
> togliere la barra deve smontare la slitta e
> abbassarla...e dato che me lo ha detto due o tre
> volte..penso sia una cosa rognosa.
> Si deve proprio fare? Che ne pensate?
Confermo,occorre abbassare la slitta motore,la lavorazione non e' rogniosa,certo richiede tempo,in una mattinata si fa tutto.(tu)