Mia figlia ha un'Alfa 147, oggi è venuta a trovarmi e le si è accesa questa spia, di colore "ambra" cosa può essere? è grave?
Grazie.
Spia controllo motore.
-
- Messaggi: 6618
- Iscritto il: 07 mag 2010, 19:16
Re: Spia controllo motore.
Senza collegare un diagnostico è difficile risalire al motivo!
.
Francesco. Modica/Rg.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ex Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000 blu Nicole....Ora Fiat Croma 1.9 150 cv Emotion anno 2005....Fiat 1100-103 anno 1953...Garelli Gulp Matic anno 1979.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
.
Francesco. Modica/Rg.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ex Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000 blu Nicole....Ora Fiat Croma 1.9 150 cv Emotion anno 2005....Fiat 1100-103 anno 1953...Garelli Gulp Matic anno 1979.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
.
Re: Spia controllo motore.
ciao lucianomenia e buona domenica ,
se e diesel la maggior parte delle volte sull'accensione della spia è: il sensore di pressione sporco, la egr oppure il debimetro ,
comunque la certezza la hai se fai una diagnosi e verifichi che errore da.
se è il sensore di pressione che è sporco di morchia dopo un paio di accensioni che esegui il giorno dopo o anche il giorno stesso si dovrebbe spegnere la spia, ma questo però ti rimane come errore in diagnosi e va sempre cancellato .....
se e diesel la maggior parte delle volte sull'accensione della spia è: il sensore di pressione sporco, la egr oppure il debimetro ,
comunque la certezza la hai se fai una diagnosi e verifichi che errore da.
se è il sensore di pressione che è sporco di morchia dopo un paio di accensioni che esegui il giorno dopo o anche il giorno stesso si dovrebbe spegnere la spia, ma questo però ti rimane come errore in diagnosi e va sempre cancellato .....
-
- Messaggi: 6618
- Iscritto il: 07 mag 2010, 19:16
Re: Spia controllo motore.
Lei dice che la macchina va normale, non sente differenza (anche se io ho dei dubbi, ma non posso verificare, non potendo uscire)
L'importante è che possa tornare a casa, circa 80 km.
pensate abbia problemi?
L'importante è che possa tornare a casa, circa 80 km.
pensate abbia problemi?
Re: Spia controllo motore.
Non credo proprio. Dille di andare tranquilla se per il resto è tutto a posto. Ti abbraccio.
LANCIA 1.9 Jtd Emblema - Cruise- Bose - Pelle - cerchi in lega - AUX - specchietto elettrico antiabbagliante e sensore pioggia
Re: Spia controllo motore.
Luciano pensa che a me, questa spia si scese due giorni dopo che avevo ritirato la macchina (nuova) in concessionaria.
Allarmato, siccome ero i ferie, chiamai e mi dissero di stare tranquillo.......dopo la portai a verifica, ma non hanno mai capito perché si fosse accesa.......
Allarmato, siccome ero i ferie, chiamai e mi dissero di stare tranquillo.......dopo la portai a verifica, ma non hanno mai capito perché si fosse accesa.......
Lancia Lybra 1.9 JTD LX SW Navi/Tel. anno 2004
-
- Messaggi: 6618
- Iscritto il: 07 mag 2010, 19:16
Re: Spia controllo motore.
Grazie ragazzi, è già felice, non che io lo sia meno.
Questo è il sito "risoluzione problemi" risoluzioni assicurate. (:P)(tu)
Questo è il sito "risoluzione problemi" risoluzioni assicurate. (:P)(tu)