
Addio sogni di gloria
Re: Marchionne: ecco il futuro della FIAT
Purtroppo lo sappiamo Stefano e per questo abbiamo un pò il sangue amaro, però non ci scoraggiamo, mica possiamo dargliela vinta così ! 
			
			
									
									
						
Re: Addio sogni di gloria
Enea ti sei autocensurato  , capisco l' amarezza di Enea però credo abbia un tantino esagerato dicendo che come qualità o tecnologia siamo gli ultimi.
, capisco l' amarezza di Enea però credo abbia un tantino esagerato dicendo che come qualità o tecnologia siamo gli ultimi.
			
			
									
									
						 , capisco l' amarezza di Enea però credo abbia un tantino esagerato dicendo che come qualità o tecnologia siamo gli ultimi.
, capisco l' amarezza di Enea però credo abbia un tantino esagerato dicendo che come qualità o tecnologia siamo gli ultimi.Re: Addio sogni di gloria
... un po' irruento ed estremo.....  ma è l'immagine del marchio Fiat all'estero.... 
e poi chi mi può spiegare 'sta strategia Marchionnesca che sopprime una vettura di successo come la Musa e indirizza investimenti su un motore bicilindrico all'avanguardia ma che fa numeri di vendita marginali?!
			
			
									
									
						e poi chi mi può spiegare 'sta strategia Marchionnesca che sopprime una vettura di successo come la Musa e indirizza investimenti su un motore bicilindrico all'avanguardia ma che fa numeri di vendita marginali?!
Re: Addio sogni di gloria
NO!!! Io mi son rotto le BIGLIE!!!! Dopo decenni di attesa ti dicono: bhe' finalmente la Lancia sarà la Y polacca e basta!!!!! Adesso che dopo 'sti CATAFALCHI americani si poteva pensare a vetture più' attuali, europee, premium (vedi new200)!!!! E basta!!!! Son anni che gli Gnelli ci prendon pei fondelli!!!!!
... e io stupido, che non più di un mese fa' ha ancora comprato una delta per sostenere il marchio!!!!! E .... Boe par furlan!!!!!!
			
			
									
									
						... e io stupido, che non più di un mese fa' ha ancora comprato una delta per sostenere il marchio!!!!! E .... Boe par furlan!!!!!!
Re: Addio sogni di gloria
Concordo con DeltaHPE. Gap tecnologico stratosferico? Non esageriamo. Affidabilità da sub coreane? Vogliamo parlare dei problemi dei cambi dsg VW o dei tsi che grippano a 30.000 km e mi fermo qui altrimenti facciamo notte. Design obsoleto? Vogliamo parlare delle VW o delle Audi che hanno la stessa linea da 10 anni?
			
			
									
									[center]Questa è una collezione di arte, genialità e pazzia, questa è una collezione di pornografia, questa è una collezione di Lancia 
(Jeremy Clarkson)
[center][IMG]http://img859.imageshack.us/img859/928/rad2010.jpg[/IMG][IMG]http://img714.imageshack.us/img714/8245/autooa.jpg[/IMG][URL=http://imageshack.us/photo/my-images/864/rad2011.jpg/][IMG]http://img864.imageshack.us/img864/3454/rad2011.jpg[/IMG]
[center]Lancia Montecarlo coupè 1980 grigio metalizzato
						(Jeremy Clarkson)
[center][IMG]http://img859.imageshack.us/img859/928/rad2010.jpg[/IMG][IMG]http://img714.imageshack.us/img714/8245/autooa.jpg[/IMG][URL=http://imageshack.us/photo/my-images/864/rad2011.jpg/][IMG]http://img864.imageshack.us/img864/3454/rad2011.jpg[/IMG]
[center]Lancia Montecarlo coupè 1980 grigio metalizzato
Re: Addio sogni di gloria
Non ho detto che è la realtà, ma come è percepita l'immagine Fiat all'estero....
			
			
									
									
						Re: Marchionne: ecco il futuro della FIAT
Non voglio assolutamente difendere Marchionne, le cavolate le ha fatte pure lui, però fermiamoci a riflettere, mettiamo da parte per un attimo la Lancia e vediamo come era la situazione del gruppo Fiat dieci anni fa, quando era sull'orlo del fallimento e come è oggi. La qualità in generale è nettamente migliorata: Punto, Giulietta, 500, Mito, Y , Panda vanno benone anche la 500L che a mio parere non è bellissima vende bene, e anche le vendite all'estero sono nettamente migliorate "sopratutto Giulietta e 500". Con la 4c per la prima volta dai tempi della Montecarlo e dalla X1/9 una piccola coupè a motore centrale è di nuovo presente nel listino del gruppo, si parla di nuovo di Alfa a trazione posteriore "non accadeva dai tempi della 75". Purtroppo i problemi sopratutto per la Lancia, come ben sappiamo sono cominciati a nascere nel dopo Ghidella, Marchionne secondo me sta cercando in qualche modo di "riattaccare i cocci", a rendere più difficile tutto la crisi economica e del settore dell'auto. Se questo rilancio ci sarà, e il gruppo Fiat tornerà di nuovo competitivo, chi ha detto che non ci potrebbero essere i presupposti anche per un rilancio della Lancia? E se non sarà Marchionne sarà colui che lo succederà che speriamo sia Lancista >:D< . Dai ragazzi non abbattiamoci 
			
			
									
									
[center]Questa è una collezione di arte, genialità e pazzia, questa è una collezione di pornografia, questa è una collezione di Lancia 
(Jeremy Clarkson)
[center][IMG]http://img859.imageshack.us/img859/928/rad2010.jpg[/IMG][IMG]http://img714.imageshack.us/img714/8245/autooa.jpg[/IMG][URL=http://imageshack.us/photo/my-images/864/rad2011.jpg/][IMG]http://img864.imageshack.us/img864/3454/rad2011.jpg[/IMG]
[center]Lancia Montecarlo coupè 1980 grigio metalizzato
						(Jeremy Clarkson)
[center][IMG]http://img859.imageshack.us/img859/928/rad2010.jpg[/IMG][IMG]http://img714.imageshack.us/img714/8245/autooa.jpg[/IMG][URL=http://imageshack.us/photo/my-images/864/rad2011.jpg/][IMG]http://img864.imageshack.us/img864/3454/rad2011.jpg[/IMG]
[center]Lancia Montecarlo coupè 1980 grigio metalizzato
Re: Marchionne: ecco il futuro della FIAT
Scusate ma ogni volta che sento parlare di questo AD Marchionne penso ad un dirigente che non capisce cosa sia un'auto e quindi quale valore dare ad un determinato marchio. A proposito di questo mi chiedo perche' portare avanti l'Alfa e non la Lancia! la mitica Lancia! Forse ha ragione Luigiv l'unica cosa da fare e' avere pazienza e aspettare che finisca il ciclo questo babbeo!
			
			
									
									Thesista
						Re: Marchionne: ecco il futuro della FIAT
Secondo me questo puntare all'Alfa piuttosto che alla Lancia per il rilancio è dato dal fatto che l'Alfa oggi, è in condizioni migliori rispetto alla Lancia e quindi più facile da rilanciare, anche tenendo conto che nonostante ci siano pochi modelli  questi vendono bene sia in Italia che all'estero. Ricordiamoci poi che in alcuni mercati come l'Inghilterra la Lancia è assente da moltissimi anni.
			
			
									
									[center]Questa è una collezione di arte, genialità e pazzia, questa è una collezione di pornografia, questa è una collezione di Lancia 
(Jeremy Clarkson)
[center][IMG]http://img859.imageshack.us/img859/928/rad2010.jpg[/IMG][IMG]http://img714.imageshack.us/img714/8245/autooa.jpg[/IMG][URL=http://imageshack.us/photo/my-images/864/rad2011.jpg/][IMG]http://img864.imageshack.us/img864/3454/rad2011.jpg[/IMG]
[center]Lancia Montecarlo coupè 1980 grigio metalizzato
						(Jeremy Clarkson)
[center][IMG]http://img859.imageshack.us/img859/928/rad2010.jpg[/IMG][IMG]http://img714.imageshack.us/img714/8245/autooa.jpg[/IMG][URL=http://imageshack.us/photo/my-images/864/rad2011.jpg/][IMG]http://img864.imageshack.us/img864/3454/rad2011.jpg[/IMG]
[center]Lancia Montecarlo coupè 1980 grigio metalizzato
Re: Marchionne: ecco il futuro della FIAT
Certo Luca nulla da dire al tua esposizione ma anche se la Lancia non è presente in Inghilterra da molti anni puoi star tranquillo che la Delta dei rally se la ricordano eccome! Vorrei ricordare che i tedeschi sono riusciti a rilanciare un marchio come la Seat che non se lo filava nessuno e che grazie a quest'ultimo i tedeschi sono riusciti a conquistare il mercato dei vecchi Alfisti. La Lancia credo sia molto ma molto ma molto superiore a Seat!! Se Marchionne dice che un Americano si toglie il cappello davanti ad un'Alfa allora mi chiederei cosa farebbe lo stesso americano davanti all'auto più bella del mondo (riconosciuta da molti addetti al settore auto) che corrisponde al nome di Lancia Aurelia B24… si inchina!!! La verità e che purtroppo il nostro Marchionne, è stato detto tante volte in questo forum, è circondato da molti Alfisti!
E poi vorrei esprimere un parere sull'Alfa, che sicuramente ha un valore inestimabile, ma l'ho sempre vista come un'auto tamarra… tranne i modelli appartenenti al gruppo E come la 166… la classe Lancia è superiore a tutte le auto l'unica che si avvicina a questo stile mi sembra la Maserati che ha degli interni molto belli e simili allo stile e alla classe dell'auto di Chivasso. Difatti un binomio Lancia/Maserati avrebbe dato il giusto lustro al nostro tanto amato marchio.
			
			
									
									E poi vorrei esprimere un parere sull'Alfa, che sicuramente ha un valore inestimabile, ma l'ho sempre vista come un'auto tamarra… tranne i modelli appartenenti al gruppo E come la 166… la classe Lancia è superiore a tutte le auto l'unica che si avvicina a questo stile mi sembra la Maserati che ha degli interni molto belli e simili allo stile e alla classe dell'auto di Chivasso. Difatti un binomio Lancia/Maserati avrebbe dato il giusto lustro al nostro tanto amato marchio.
Thesista