Fanalona...forse solo per i fari?

Meccanica-Imp.El.
Carrozzeria-Interni
Mercatino
Gallery
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: Fanalona...forse solo per i fari?

Messaggio da leggere da gerardoc »

Dario, il rubinetto sulla fulvia è montato dietro il sedile , quindi all'interno, se il/i tubi benzina non passano all'interno della macchina il rubinetto non ti serve,

Serve però a mè;)
dariodb
Messaggi: 1222
Iscritto il: 25 dic 2008, 02:40

Re: Fanalona...forse solo per i fari?

Messaggio da leggere da dariodb »

SI ma si può vedere questo "rubinetto" ?
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: Fanalona...forse solo per i fari?

Messaggio da leggere da gerardoc »

Solo se ti impegni a trovarmene uno!!!:)
facendo lo zoom alla foto dove vanno gli attacchi delle cinture vedrai il rubinetto.
http://www.anamera.com/en/detail/car/37 ... e=1&ret=63
eduz
Messaggi: 275
Iscritto il: 21 dic 2008, 22:33

Re: Fanalona...forse solo per i fari?

Messaggio da leggere da eduz »

A me quella Ex-uff sembra buona a parte alcuni particolari. Il collettore di aspirazione però se non sbaglio è di quelli giusti, neanche così facile da trovare!
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: Fanalona...forse solo per i fari?

Messaggio da leggere da gerardoc »

Si come già scritto in precedenza, ci sono dei particolari giusti, molto raro è il termometro acqua(Meccanico) Con sensore collegato allo strumento tramite tubicino in rame,
Guardando la foto si vede il dettaglio, però, per una macchina da 160mila, i dettagli giusti dovrebbero essere molti di più.
Ed Levin
Messaggi: 500
Iscritto il: 23 dic 2008, 10:07

Re: Fanalona...forse solo per i fari?

Messaggio da leggere da Ed Levin »

Molti dettagli sono stati cambiati, ma la sua storia sembra ben documentata
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: Fanalona...forse solo per i fari?

Messaggio da leggere da gerardoc »

Resta però il fatto, che per una macchina di questo calibro le informazioni date sono insufficenti , dare il n. di telaio ,in questo caso è il minimo che si possa dare.
La preparaione dell'epoca per il SanRemo era: TO G36417:dell'Orto da 48mm,cambio 7/41,con autobloccante Zf, volante Ferrero da 38cm molto raro ma indispenzabile per un'auto con autobloccante,balestra a 8 foglie,i braccetti erano .540,sedili Ferrero, protezione in duralluminio,molti altri piccoli dettagli, non importanti perchè materiale soggetto ad usura.
Cambio e assetto, sarà sicuramente stato cambiato nel fare altre gare, però la maggior parte dei cambiamenti sono riscontrabili.la macchina ha fatto poi il San marino con il cambio 8/ 41 , gli altri particolari come nel SanRemo.
Se dovessimo comprare una macchina del genere, esperti come Carlo Stella in questo caso sono indispenzabili per quantificare l'originalità della macchina ( molti particolari delle scocche ufficiali "fortunatamente"non si vedono ad occhio nudo) questi a volte devono essere di cronologia e combiazione logica.
lucioemilio
Messaggi: 405
Iscritto il: 21 gen 2009, 10:12

Re: Fanalona...forse solo per i fari?

Messaggio da leggere da lucioemilio »

ecco la foto del rubinetto montato sul mio gr 4. come dice gerardo tutti i tubi passano all'interno dell'abitacolo per evitare rotture nelle gare con fondi accidentati. è uno dei tantissimi accorgimenti utilizzati sulle scocche ufficiali.
Rispondi

Torna a “Fulvia”