Avaria sistema di regolazione inclinazione proiettori RISOLTA
Avaria sistema di regolazione inclinazione proiettori RISOLTA
Come da titolo era da un pò di giorni che costantemente vie era la segnalazione "Avaria sistema di regolazione inclinazione proiettori" con il suo fastidiosissimo bip. Poichè ricordavo che nei giorni precedenti avevo preso sicuramente a velocità troppo elevata un dosso creatosi in corrispondenza di un giunto all'ingresso di un viadotto, la prima cosa che mi salta in mente e di verificare l'integrità del sensore posto anteriormente sulla sospensione lato destro.
Infatti come potete notare il braccetto A si è sganciato dal perno B proprio a causa di un colpo ricevuto toccando l'asfalto.
Purtroppo il braccetto del sensore è molto esposto ai colpi in quanto sporge forse troppo oltre il longherone su cui è fissato.
In ogni caso ho dovuto smontare il braccetto e il perno e ripristinare al banco il collegamento, con l'occasione ho anche ingrassato il leveraggio.
Inutile dirvi che l'avaria è sparita immediatamente.
Quindi, prima cosa controllare i sensori, poi si prosegue con le verifiche elettriche.
Ciao
Infatti come potete notare il braccetto A si è sganciato dal perno B proprio a causa di un colpo ricevuto toccando l'asfalto.
Purtroppo il braccetto del sensore è molto esposto ai colpi in quanto sporge forse troppo oltre il longherone su cui è fissato.
In ogni caso ho dovuto smontare il braccetto e il perno e ripristinare al banco il collegamento, con l'occasione ho anche ingrassato il leveraggio.
Inutile dirvi che l'avaria è sparita immediatamente.
Quindi, prima cosa controllare i sensori, poi si prosegue con le verifiche elettriche.
Ciao
- Allegati
-
- sensore anteriore inclinazione fari 02.jpg (129.52 KiB) Visto 300 volte
-
- sensore anteriore inclinazione fari 01.jpg (142.2 KiB) Visto 300 volte
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Re: Avaria sistema di regolazione inclinazione proiettori RISOLTA
Avete letto bene?
Ebbene adesso provate ad immaginare cosa sarebbe successo se avesse portato la macchina dal meccanico!
Complimenti a Pietroth e memorizzate gente, memorizzate.....
Saluti
Massimo
Ebbene adesso provate ad immaginare cosa sarebbe successo se avesse portato la macchina dal meccanico!
Complimenti a Pietroth e memorizzate gente, memorizzate.....
Saluti
Massimo
Re: Avaria sistema di regolazione inclinazione proiettori RISOLTA
Grazie Pietroh, al caso il tuo post sarà utilissimo; In particolar modo le foto , oltretutto nella seconda, permette oltremodo di farsi l'idea di dove far saldare il rinforzo sul braccio della sospensione. Due soluzioni che prima o poi qualcuno di noi dovrà applicare. Metto subito le foto nel mio archivio fotografico dedicato alla nostra Thesis. Nuovamente grazie e buona giornata a tutti
-
- Messaggi: 215
- Iscritto il: 03 dic 2009, 21:17
Re: Avaria sistema di regolazione inclinazione proiettori RISOLTA
Complimenti Pietroth,ottimo post.
Re: Avaria sistema di regolazione inclinazione proiettori RISOLTA
Purtroppo è ricomparsa di nuovo l'avaria e la causa è sempre la bielletta che si sgancia dal giunto superiore a causa evidentemente di qualche colpo ricevuto.
Ho controllato la possibilità di risistemare lo snodo sferico ma con scarso successo in quanto si è praticamente usurato e deformato.
Controllato su EPER ho visto che era disponibile la sola bielletta in luogo di tutto il sensore e ieri mattina ho preso il ricambio in Lancia, 20 euro.
Per chi fosse interessato allego la foto con il codice.

Ho controllato la possibilità di risistemare lo snodo sferico ma con scarso successo in quanto si è praticamente usurato e deformato.
Controllato su EPER ho visto che era disponibile la sola bielletta in luogo di tutto il sensore e ieri mattina ho preso il ricambio in Lancia, 20 euro.
Per chi fosse interessato allego la foto con il codice.

Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Re: Avaria sistema di regolazione inclinazione proiettori RISOLTA
Ma era di metallo anche in origine? Io ricordo di averla di plastica.
Re: Avaria sistema di regolazione inclinazione proiettori RISOLTA
Grazie Pietroth finalmente anche io ho risolto il problema avaria sistema di regolazione fari ( nel mio caso posteriore ) sostituendo la bielletta. Ho avuto dei dubbi su come montala a proposito potresti postare delle
foto del sensore posteriore e della bieletta per vedere se l'ho montata in maniera corretta? In ogni caso
la segnalazione di avaria non è più presente e quindi già è un successo. Poi ho provato con il multiecuscan
su un Pc portatile con OBD della Gendan e adattatore verde che ho messo in macchina e nelle discese e nelle salite i valori di inclinazione posteriore ed inferiore variavano regolarmente a seconda della pendenza.
A proposito su superficie piana mi da questi valori ant. 45° e post. 60° a te risulta anche così, oppure se c'è qualcuno che ha la possibilità di farlo mi può dare la conferma. Grazie.
foto del sensore posteriore e della bieletta per vedere se l'ho montata in maniera corretta? In ogni caso
la segnalazione di avaria non è più presente e quindi già è un successo. Poi ho provato con il multiecuscan
su un Pc portatile con OBD della Gendan e adattatore verde che ho messo in macchina e nelle discese e nelle salite i valori di inclinazione posteriore ed inferiore variavano regolarmente a seconda della pendenza.
A proposito su superficie piana mi da questi valori ant. 45° e post. 60° a te risulta anche così, oppure se c'è qualcuno che ha la possibilità di farlo mi può dare la conferma. Grazie.
Re: Avaria sistema di regolazione inclinazione proiettori RISOLTA
dovrebbe essere questo
- Allegati
-
- sensore inclinazione fari.jpg (181.95 KiB) Visto 301 volte
Re: Avaria sistema di regolazione inclinazione proiettori RISOLTA
Scusami Giorgio quello che è in foto dovrebbe essere quello anteriore io mi riferivo a quello posteriore.
Ciao.
Ciao.