Salve a tutti sono filippo, possiedo una lancia phedra 2200 emblema fap del 2006, ho percorso appena 150.000 km e ne sono entusiasta. Mi sono già rivolto a questo forum per altri piccoli problemi della mia phedra e devo dire chegrazie a voi li ho risolti. Grazie. vengo al dunque. Da qualche giorno la mia phedra mi dà un avviso di insufficienza liquido al fap. Avviso che appare per due volte all' accenzione e poi più niente fino alla prossima accensione. Quello che però è strano è che non va mai in recovery. Devo aggiungere a tutto ciò che a giugno 2013 in una officina lancia ne sono stati aggiunti 3 litri al modico prezzo di cica 90 euro litro. E da giugno ad oggi ho percorso appena 3000 km e tutti in autostrada. La mia domanda é se qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema e se avete una soluzione, considerato anche il fatto che lunedì ho appuntamento con il meccanico che mi ha detto che dovrà smontare il serbatoio del fap per controllare se il liquido c è. Grazie per il vostro contributo
Filippo
livello liquido fap
-
- Messaggi: 2302
- Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43
Re: livello liquido fap
Ciao Phil,
da quello che leggo credo sia solo un problema di reset della centralina FAP da fare con l'examiner in officina Lancia o Peugeot/Citroen.
Qui ti devono azzerare i 2 parametri che riguardano il funzionamento del FAP, ripeto....tutti e 2, è fondamentale perchè ti sparisca il segnale di mancanza liquido. Praticamente ora tu hai la cerina ma la sua centralina non la vede.
Qphil Scritto:
-------------------------------------------------------
> Salve a tutti sono filippo, possiedo una lancia
> phedra 2200 emblema fap del 2006, ho percorso
> appena 150.000 km e ne sono entusiasta. Mi sono
> già rivolto a questo forum per altri piccoli
> problemi della mia phedra e devo dire chegrazie a
> voi li ho risolti. Grazie. vengo al dunque. Da
> qualche giorno la mia phedra mi dà un avviso di
> insufficienza liquido al fap. Avviso che appare
> per due volte all' accenzione e poi più niente
> fino alla prossima accensione. Quello che però
> è strano è che non va mai in recovery. Devo
> aggiungere a tutto ciò che a giugno 2013 in una
> officina lancia ne sono stati aggiunti 3 litri al
> modico prezzo di cica 90 euro litro. E da giugno
> ad oggi ho percorso appena 3000 km e tutti in
> autostrada. La mia domanda é se qualcuno di voi
> ha avuto lo stesso problema e se avete una
> soluzione, considerato anche il fatto che lunedì
> ho appuntamento con il meccanico che mi ha detto
> che dovrà smontare il serbatoio del fap per
> controllare se il liquido c è. Grazie per il
> vostro contributo
> Filippo
da quello che leggo credo sia solo un problema di reset della centralina FAP da fare con l'examiner in officina Lancia o Peugeot/Citroen.
Qui ti devono azzerare i 2 parametri che riguardano il funzionamento del FAP, ripeto....tutti e 2, è fondamentale perchè ti sparisca il segnale di mancanza liquido. Praticamente ora tu hai la cerina ma la sua centralina non la vede.
Qphil Scritto:
-------------------------------------------------------
> Salve a tutti sono filippo, possiedo una lancia
> phedra 2200 emblema fap del 2006, ho percorso
> appena 150.000 km e ne sono entusiasta. Mi sono
> già rivolto a questo forum per altri piccoli
> problemi della mia phedra e devo dire chegrazie a
> voi li ho risolti. Grazie. vengo al dunque. Da
> qualche giorno la mia phedra mi dà un avviso di
> insufficienza liquido al fap. Avviso che appare
> per due volte all' accenzione e poi più niente
> fino alla prossima accensione. Quello che però
> è strano è che non va mai in recovery. Devo
> aggiungere a tutto ciò che a giugno 2013 in una
> officina lancia ne sono stati aggiunti 3 litri al
> modico prezzo di cica 90 euro litro. E da giugno
> ad oggi ho percorso appena 3000 km e tutti in
> autostrada. La mia domanda é se qualcuno di voi
> ha avuto lo stesso problema e se avete una
> soluzione, considerato anche il fatto che lunedì
> ho appuntamento con il meccanico che mi ha detto
> che dovrà smontare il serbatoio del fap per
> controllare se il liquido c è. Grazie per il
> vostro contributo
> Filippo
Re: livello liquido fap
90€ al litro! ::o
Il triplo di quanto costa in Peugeot! X(
Ciao
Marco
Il triplo di quanto costa in Peugeot! X(
Ciao
Marco
Re: livello liquido fap
Non voglio fare critiche ai meccanici, ma nel caso che dopo aver rabboccato la cerina non abbiano fatto il resettaggio della centralina nella maniera corretta, come scritto da Alfredo@blulanciA, il problema si ripresenta dopo poco.
Ti allego pertanto la procedura corretta postata tempo fa da Vixmi; falla vedere al tuo meccanico se non fosse sicuro su come si reimposta la centralina.
Ciao
Vixmi 08 November, 2008 [00:17]
se vai in un'officina autorizzata fai fare questa procedura:
1. Fare riempire il serbatoio con la cerina
2. Diagnosi Phedra/Ulysse 2,2 con Examiner,
selezionare: -altri impianti
- controllo additivo gasolio,
cancellare gli errori,
- entrare in diagnosi attiva,
configurazione,
sostituzione centralina, chiedera' di inserire i dati, fai mettere 0 (zero) sia su additivo 1 che su additivo 2,
confermare,
chiudere la diagnosi.
3. Bisogna poi:
- togliere il tappo del carburante per 10 sec., e rimetterlo chiudendo a chiave il tappo.
Accendere la macchina per 1 minuto esatto alla fine del quale bisogna spegnerla e lasciarla spenta per almeno 4 minuti.
Riavviare il motore e il problema dovrebbe essere risolto.
Ti allego pertanto la procedura corretta postata tempo fa da Vixmi; falla vedere al tuo meccanico se non fosse sicuro su come si reimposta la centralina.
Ciao
Vixmi 08 November, 2008 [00:17]
se vai in un'officina autorizzata fai fare questa procedura:
1. Fare riempire il serbatoio con la cerina
2. Diagnosi Phedra/Ulysse 2,2 con Examiner,
selezionare: -altri impianti
- controllo additivo gasolio,
cancellare gli errori,
- entrare in diagnosi attiva,
configurazione,
sostituzione centralina, chiedera' di inserire i dati, fai mettere 0 (zero) sia su additivo 1 che su additivo 2,
confermare,
chiudere la diagnosi.
3. Bisogna poi:
- togliere il tappo del carburante per 10 sec., e rimetterlo chiudendo a chiave il tappo.
Accendere la macchina per 1 minuto esatto alla fine del quale bisogna spegnerla e lasciarla spenta per almeno 4 minuti.
Riavviare il motore e il problema dovrebbe essere risolto.
Re: livello liquido fap
grazie ragazzi per le utili informazioni, come sempre siete preziosissimi!!!.
Vado in officina lunedì e vi faccio sapere.
Buon fine settimana.
Filippo
Vado in officina lunedì e vi faccio sapere.
Buon fine settimana.
Filippo
Re: livello liquido fap
Salve ragazzi e buon anno a tutti.
Con un pò di ritardo, vi comunico che il problema del livello del liquido fap è stato risolto con un semplice azzeramento della centralina (non era stata fatta in lancia la prima volta... dice il meccanico). Fondamentale è stata la procedura postatami da Grifo.
Grazie ancora ragazzi!!!!
Phil
Con un pò di ritardo, vi comunico che il problema del livello del liquido fap è stato risolto con un semplice azzeramento della centralina (non era stata fatta in lancia la prima volta... dice il meccanico). Fondamentale è stata la procedura postatami da Grifo.
Grazie ancora ragazzi!!!!
Phil