Perde potenza debimetro?!

Mercatino
Gallery
giu
Messaggi: 4000
Iscritto il: 22 ott 2012, 16:39

Re: Perde potenza debimetro?!

Messaggio da leggere da giu »

ciao mi sorge un dubbio..:S

ma almeno ti sei fatto ridare in dietro il debimetro che non funzionava?

non vorrei che abbia avuto la fortuna di pulirlo e rimontarlo non dando più l'errore
e te la venduto come usato.......:D:D

ti dico questo perchè l'anno scorso in diagnosi a me era capitato che mi dava l'errore al debimetro
io ho tentato prima prima di comprarne uno a pulirlo,lo rimontato e fatta la diagnosi magia X(nessun errore ,ormai e un anno
che e su senza darmi problemi......;)
ziohappy
Messaggi: 633
Iscritto il: 10 mar 2011, 13:37

Re: Perde potenza debimetro?!

Messaggio da leggere da ziohappy »

Amici

il problema è dell'euro.

Non ci rendiamo più conto che ogni 10 euro aggiunti corrispondono a 20.000 lire.
Se la differenza di prezzo di un ricambio è di 20 euro, questi possono sembrare pochi, ma a conti fatti...sono 40.000 lire in più.
Se per montare un debimetro ci chiedevano 40.000 lire (2 ore di lavoro) oggi per le stesse due ore di lavoro ci chiedono 30 euro (60.000 lire) se bastano.
Una gallina faceva un uovo nel 2000 e lo pagavamo 200 lire. La stessa gallina, se non è morta, oggi fa le uova da 20 centesimi (400 lire) mangiando le stesse cose. Voglio dire che tutto quello che viene prodotto dall'utilizzo dell'uovo è raddoppiato (benzina compresa)

Auguri...di buon anno
zioHappy viaggia su Lancia Lybra 1.9 jtd SW del 1999 dal 2003
neromica
Messaggi: 825
Iscritto il: 03 ago 2012, 18:37

Re: Perde potenza debimetro?!

Messaggio da leggere da neromica »

Bene, analisi perfetta..e' un dato di fatto che dall'entrata in vigore dell'euro l'italia si e' impoverita perche' automaticamente sono raddoppiati i prezzi nel passaggio di valuta e nessuno se n'e' accorto subito se non dopo aver constatato che lo stipendio durava la meta',chi prima del 2001 prendeva 2 milioni di lire al mese aveva un buon stipendio, invece ora con mille euro al mese fai la fame.
valerio_vanni
Messaggi: 1257
Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03

Re: Perde potenza debimetro?!

Messaggio da leggere da valerio_vanni »

ziohappy Scritto:
-------------------------------------------------------
> il problema è dell'euro.
>
> Non ci rendiamo più conto che ogni 10 euro
> aggiunti corrispondono a 20.000 lire.

Dopo che è passato questo tempo non si può più fare questo conto.
C'è stato un colpo di inflazione al momento dell'euro, probabilmente per il motivo che dici tu.

Ma l'inflazione c'è sempre stata, se fosse rimasta la Lira oggi le 20.000 si sarebbero comunque svalutate.
marlin
Messaggi: 1125
Iscritto il: 27 giu 2013, 01:21

Re: Perde potenza debimetro?!

Messaggio da leggere da marlin »

Per chi ha voglia di seguirlo, qui c'è un'ampia panoramica sull'euro ed i suoi effetti.
Dura un po', ma vi assicuro che ne vale la pena, anche perché parlano economisti di grossa levatura, e alla fine si avrà un quadro più chiaro di dove siamo finiti grazie alla nuova moneta.!http://www.youtube.com/watch?v=4mCj8Ll5Z_A
Lancia Lybra 1.9 JTD LX SW Navi/Tel. anno 2004
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Perde potenza debimetro?!

Messaggio da leggere da mastro »

marlin Scritto:
-------------------------------------------------------
> Per chi ha voglia di seguirlo, qui c'è un'ampia
> panoramica sull'euro ed i suoi effetti.
> Dura un po', ma vi assicuro che ne vale la pena,
> anche perché parlano economisti di grossa
> levatura, e alla fine si avrà un quadro più
> chiaro di dove siamo finiti grazie alla nuova
> moneta.!http://www.youtube.com/watch?v=4mCj8Ll5Z_A

E' sempre lo stesso discorso, Marlin.
Gli economisti del video non ci dicono mica dove saremmo finiti senza l'euro!! Forse sono più vecchio di te, ma mi ricordo perfettamente l'inflazione pre-euro al 18-20% l'anno, e mi ricordo ancora meglio il tasso d'interesse che si pagava sui mutui: 20-22 % l'anno era la norma.
Ciò non toglie che la fase di passaggio lira-euro sia stata gestita malissimo, senza il minimo controllo e senza la previsione di sanzioni per i furbetti. Non capisco ancora oggi perché la doppia circolazione durò solo 6 mesi, per esempio.
Giuseppe1985
Messaggi: 1071
Iscritto il: 14 ott 2010, 12:00

Re: Perde potenza debimetro?!

Messaggio da leggere da Giuseppe1985 »

Non è durata 2 mesi?
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Perde potenza debimetro?!

Messaggio da leggere da warner »

Concordo pienamente con Mastro,e' stata la cattiva gestione o meglio la gestione "all'Italiana" dell'euro a darci una bella legnata....

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
marlin
Messaggi: 1125
Iscritto il: 27 giu 2013, 01:21

Re: Perde potenza debimetro?!

Messaggio da leggere da marlin »

Se per cattiva gestione s'intende il cambio 1 euro quasi 2000 lire, quando il marco è stato fatto alla pari, allora concordo anch'io sulla cattiva gestione......
Lancia Lybra 1.9 JTD LX SW Navi/Tel. anno 2004
neromica
Messaggi: 825
Iscritto il: 03 ago 2012, 18:37

Re: Perde potenza debimetro?!

Messaggio da leggere da neromica »

Il fatto e' che le conseguenze di questa cattiva gestione ce li portiamo appresso dal 2001 ed e' anche vero che molti hanno speculato nel cambio di valuta a carico sempre del comune cittadino.
Rispondi

Torna a “Lybra”