Passione per l'alta fedeltà hi-fi

Parole in libertà
stevek60
Messaggi: 3047
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:25

Re: Passione per l'alta fedeltà hi-fi

Messaggio da leggere da stevek60 »

Con le dovute proporzioni ci si avvicina molto, specialmente a quei valvolari cinesi che hanno invaso il mercato, sarebbe ingeneroso paragonarlo ad un valvolare hi-end, stiamo sempre parlando di un aggeggio da 30 euro...

Qui sotto una recensione fatta da esperti del settore:

http://www.tnt-audio.com/ampli/t-amp.html
Stevek60
Moderatore sezioni :
K, K gallery, K mercatino, Thema, Thema gallery, Thema mercatino


Immagine
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Passione per l'alta fedeltà hi-fi

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Non discuto Steve che si senta bene, per quella cifra sarà senz' altro un affare, per fare un esempio vorrei solo ricordare (ma nessuno ha mai fatto una prova) che se prendete un compatto anni 70 / 80 diciamo Philips (si quelli brutti che avevano anche il giradischi, naturalmente funzionante) da 10 15 watt e ci mettete 2 casse buone (e non le ciofeche che avevano di serie), non crederete alle vostre orecchie, questo per dire che gli amplificatori di bassa potenza che suonavano bene c' erano già, ma erano abbinati a casse inascoltabili, che facevano pensare che tutto l' apparecchio era un cesso, sono le casse che fanno la differenza maggiore, apparecchi di bassa potenza a transistor integrato o mosfet che suonavano bene c' erano ma non ce ne siamo accorti, questo per ridimensionare un pò questo T-AMP (diamo a Cesare quel che è di Cesare) poi se confrontati questo suonerà meglio perchè comunque la tecnologia è andata avanti, ma non credo ci sia una differenza abissale.
pietro77
Messaggi: 19
Iscritto il: 30 dic 2013, 13:04

Re: Passione per l'alta fedeltà hi-fi

Messaggio da leggere da pietro77 »

Spero di provarlo al più presto anche perchè sono molto piccoli e sono senz'altro comodi in ambienti ristretti poi se suona pure bene beh non possiamo gridare al miracolo ma quasi:)-D
Io non mi sbilancio più di tanto perchè non ho avuto ancora modo di ascoltarne uno con dei diffusori decenti.
Si possono anche mettere in macchina (funzionano a 12 volt) e a 4ohm collegarci un bel lettore musicale o un i pod o un cellulare e avremo sicuramente risolto un bel pò di problemi sopratutto per chi non ha una sorgente con mp3 o usb con una riproduzione musicale di tutto rispetto.
paolo5m
Messaggi: 208
Iscritto il: 12 gen 2014, 14:49

Re: Passione per l'alta fedeltà hi-fi

Messaggio da leggere da paolo5m »

andate su subito.it e fiondatevi a comprare a 100 euro un midi Technics o una Perla Nera Kenwood.... la roba buona oramai la trovate solo a caro prezzo comprandovi un Marantz, Onkio ecc.... entrate in un centro commerciale e troverete lo zero assoluto sull' Hifi... almeno negli anni 90 un midi era un bello stereo
Lancia Fulvia 1300 berlina 2° serie 1971
Giuseppe
Messaggi: 2212
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:45

Re: Passione per l'alta fedeltà hi-fi

Messaggio da leggere da Giuseppe »

Voglio essere sintetico altrimenti dovrei scrivere per troppo tempo.

Attualmente (in passato era diverso, prima dell'avento Home Theatre) la musica l'ascolto esclusivamente in auto con un impianto adeguato alle mie esigenze con possibilità di ascoltarla a volumi elevati, con un'ottima qualità senza disturbare nessuno. In casa invece nonostante sia sempre presente un discreto/buon impianto audio e video ho curato di più quest'ultimo sul fronte audio. Un buon film senza un audio adeguato può perdere anche il 70% della sua essenza.
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)

http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
Rispondi

Torna a “Lancia Cafè”