Crysler 100% di Fiat

Luca 87
Messaggi: 719
Iscritto il: 23 dic 2008, 22:38

Crysler 100% di Fiat

Messaggio da leggere da Luca 87 »

Prima di tutto auguri di un buon 2014 a tutti, e poi... la notizia ;)

http://www.repubblica.it/economia/2014/ ... -74935749/
[center]Questa è una collezione di arte, genialità e pazzia, questa è una collezione di pornografia, questa è una collezione di Lancia
(Jeremy Clarkson)

[center][IMG]http://img859.imageshack.us/img859/928/rad2010.jpg[/IMG][IMG]http://img714.imageshack.us/img714/8245/autooa.jpg[/IMG][URL=http://imageshack.us/photo/my-images/864/rad2011.jpg/][IMG]http://img864.imageshack.us/img864/3454/rad2011.jpg[/IMG]
[center]Lancia Montecarlo coupè 1980 grigio metalizzato
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Crysler 100% di Fiat

Messaggio da leggere da mastro »

Ottima notizia.
Speriamo che finalmente, senza più stringenti esigenze finanziarie, il Gruppo sappia risollevarsi definitivamente.
Ora è il settimo costruttore al mondo ed ha un mercato già notevole ed in ulteriore espansione negli USA, quello che è sempre mancato.
Io spero solo che, nella strategia (ormai globale) ci sia spazio anche per Lancia; la sua storia lo merita.
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Crysler 100% di Fiat

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Si la notizia l' ho sentita ed è positiva, adesso appunto vediamo come si evolverà la situazione liberi da impegni del tipo " abbassare il valore di Fiat e Lancia " per pagare meno le quote Crysler, e mi pare che il prezzo alla fine è buono, vediamo appunto se rientriamo anche noi nelle strategie del gruppo e si riesce a rilanciare il marchio con prodotti validi adatti e adeguati al nostro mercato.
Gianluca
Messaggi: 736
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:59

Re: Crysler 100% di Fiat

Messaggio da leggere da Gianluca »

Tutto ciò ad un prezzo enorme. Un prezzo già monetizzabile: perdita delle quote di mercato interne dovuta alla scarsissima offerta, crisi dei marchi, scarsi investimenti Italia- Europa, prodotti esteticamente discutibili. La crisi del mercato dell'auto è un'alibi fin troppo banale, utile solo a Marchionne per coprire lo stupro operato sui marchi nobili del gruppo italiano.

A brevissimo devo cambiare l'auto. La famiglia si è allargata due anni fa e la "berlinetta" di successo a 3 porte tutta italiana mi chiede pietà. Dite voi cosa mi propone oggi Marchionne e la sua gestione. Sarò costretto, per la prima volta in 25 anni, ad uscire dai marchi nazionali per trovare il prodotto utile a questa fase della mia vita. Di questa cecità l'unico responsabile è solo ed esclusivamente Marchionne e la proprietà attuale di Fiat.

Ha salvato la Crysler e la cassaforte Agnelli con costi di immagine enormi dio cui manco lui riesce a capacitarsi. Ma d'altronde per un A.D che ostenta stupidamente un maglione anche in situazioni ufficiali, l'immagine è l'ultimo dei pensieri.
Moderatore - Sezione Argomenti Generali
DeltaGt
Messaggi: 105
Iscritto il: 20 mar 2010, 09:49

Re: Crysler 100% di Fiat

Messaggio da leggere da DeltaGt »

Buonasera, purtroppo le osservazioni di Gianluca sono corrette. La dirigenza Fiat ha consapevolmente trascurato ogni progetto di sviluppo per la Lancia con conseguenze ormai critiche (volevo scrivere irreparabili). Daccordo che il momento non era adatto per lanciare nuovi modelli ma, facendo un paragone, è come se tutti dicessimo che, vista la crisi, è meglio aspettare di far figli. E dopo?
Cordiali saluti.
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Crysler 100% di Fiat

Messaggio da leggere da mastro »

Gianluca Scritto:
-------------------------------------------------------
> Tutto ciò ad un prezzo enorme. Un prezzo già
> monetizzabile: perdita delle quote di mercato
> interne dovuta alla scarsissima offerta, crisi dei
> marchi, scarsi investimenti Italia- Europa,
> prodotti esteticamente discutibili. La crisi del
> mercato dell'auto è un'alibi fin troppo banale,
> utile solo a Marchionne per coprire lo stupro
> operato sui marchi nobili del gruppo italiano.
>
> A brevissimo devo cambiare l'auto. La famiglia si
> è allargata due anni fa e la "berlinetta" di
> successo a 3 porte tutta italiana mi chiede
> pietà. Dite voi cosa mi propone oggi Marchionne e
> la sua gestione. Sarò costretto, per la prima
> volta in 25 anni, ad uscire dai marchi nazionali
> per trovare il prodotto utile a questa fase della
> mia vita. Di questa cecità l'unico responsabile
> è solo ed esclusivamente Marchionne e la
> proprietà attuale di Fiat.
>
> Ha salvato la Crysler e la cassaforte Agnelli con
> costi di immagine enormi dio cui manco lui riesce
> a capacitarsi. Ma d'altronde per un A.D che
> ostenta stupidamente un maglione anche in
> situazioni ufficiali, l'immagine è l'ultimo dei
> pensieri.

Gianluca, il tuo discorso non farebbe una grinza se, all'inizio dell' "operazione Chrysler" il gruppo Fiat fosse stato in salute.
Ma già dal 2003-2004 era un'azienda decotta, fallita, che GM ha pagato pur di non essere costretta ad acquisire (!!). I nuovi modelli di cui parli, che oggettivamente mancano, se non ci fosse stata l'acquisizione della Chrysler non ci sarebbero stati lo stesso, perché, oggi, Fiat, Lancia ed Alfa Romeo sarebbero solo un ricordo, altro che danni di immagine.
Se oggi, 3 gennaio 2014, stiamo ancora qui a parlare di futuro (io credo e spero anche per Lancia), è grazie a chi è riuscito a mettere in piedi ed a portare a termine la fusione con gli americani conclusa in questi giorni.
stevek60
Messaggi: 3047
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:25

Re: Crysler 100% di Fiat

Messaggio da leggere da stevek60 »

Ora Marchionne non ha più alibi, da un punto di vista finanziario ha fatto una gran cosa però è il momento di dimostrare la stessa capacità in campo automobilistico (e se facesse il grande gesto di lasciare adesso? con le stock options che ha farebbe il botto!)
Stevek60
Moderatore sezioni :
K, K gallery, K mercatino, Thema, Thema gallery, Thema mercatino


Immagine
lucaar227
Messaggi: 41
Iscritto il: 05 lug 2012, 16:02

Re: Crysler 100% di Fiat

Messaggio da leggere da lucaar227 »

Minchionne adesso non ha più scuse, anche se a parer mio cercherà qualche appiglio per non fare nulla in italia, certo che lui non chiede nulla allo stato italiano ma continua a tenere il lavoratori in cassa integrazione, la fiat perche quote di mercato ma il suo stipendio aumenta!!!!
Purtroppo andiamo male grazie alla finanza ed alle scelte fatte 20 anni fà dall'accoppiata Romiti-Cantarella, dobbiamo ricordarci che alla fine anni 80 tutto il gruppo fiat produceva quasi 2 milioni di auto poi dopo piano piano siamo arrivati allo stato attuale.
La fiat è morta il giorno dopo che hanno cacciato Ghidella.
Ciao ed auguri a tutti.
DeltaGt
Messaggi: 105
Iscritto il: 20 mar 2010, 09:49

Re: Crysler 100% di Fiat

Messaggio da leggere da DeltaGt »

Buongiorno, il ragionamento di Mastro non fa una piega. Come salvatore della Fiat l'attuale AD è stato un drago. Ma in realtà ha salvato la finanziaria non la produzione. Ora che ha messo a posto il capitale cosa può fare. Come può recuperare il gap perso con le concorrenti? Faccio un ipotesi: e se nel 2003 avessero venduto Lancia o Alfa a quest'ora di cosa saremmo a discutere. Anch'io tifo per Lancia visto che la mia Lybra ha ormai 13 anni e - se il lavoro regge - dovrei cambiarla, ma vedo che ormai il suo destino è segnato (Ypsilon a parte). Non discuto il piano industriale intrapreso ma non capisco l'abbandono dello sviluppo auto. I dipendenti dei centri stile li pagano per guardare fuori dalla finestra?
Mi sa che tutto quanto fatto ha solo rimandato il problema.
Cordiali saluti.
enea
Messaggi: 321
Iscritto il: 17 feb 2009, 19:21

Re: Crysler 100% di Fiat

Messaggio da leggere da enea »

Ciao a tutti e buon anno... Qualcuno saprebbe trovarmi per intero questo articolo del sole24ore comparso ieri?... Vivendo all'estero non posso leggerlo e un abbonamento web mi costa 30 € :
con chrysler fiat è più forte nel risiko globale. il mercato guarda a cina e francia

http://www.ilsole24ore.com/fcsvc?cmd=ch ... id=ABX91Mn

Grazie
Rispondi

Torna a “Argomenti generali sulla Lancia”