Problemi wastegate/turbina
-
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 06 apr 2009, 17:57
Problemi wastegate/turbina
Ciao ragazzi, ho problemi con la turbina, non si aziona più, conseguenza del pistoncino della wastegate che rimane sempre alzato. Smontata la wastegate provo ad azionarla in depressione con una pistola dell'aria e lei apre e chiude normalmente. Ne consegue che non c'è depressione al tubicino collegato alla wastegate. Qualcuno mi sa indicare dove può essere il problema, o magari farmi avere uno schema delle tubature della depressione? In anticipo vi ringrazio saluti Matteo
-
- Messaggi: 266
- Iscritto il: 14 set 2012, 10:10
Re: Problemi wastegate/turbina
Ciao Matteo,
Con la pistola dell'aria:mandi dell'aria dentro e no puo funzionare.
La depressione che serve, e una aspirazione dell' aria su la wastegate.
Prova a guardare se i tubetti non sono rovinati ho bucati.
@ presto
Con la pistola dell'aria:mandi dell'aria dentro e no puo funzionare.
La depressione che serve, e una aspirazione dell' aria su la wastegate.
Prova a guardare se i tubetti non sono rovinati ho bucati.
@ presto
Re: Problemi wastegate/turbina
Vedi se ti può servire questo schema.
Ciao
Ciao
- Allegati
-
- sovralimentazione.jpg (65.39 KiB) Visto 611 volte
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
-
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 06 apr 2009, 17:57
Re: Problemi wastegate/turbina
proprio quello di cui avevo bisogno...volevo capire se la wastegate era attuata da un elettrovalvola. I tubi sembrano essere intatti ma per smontare quell'elettrovalvola è un putiferiooooooooooooooooo, e per poterla ordinare il mec mi ha detto che bisogna smontarla per identificarla in modo preciso. Grazie mille, a presto 

-
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 06 apr 2009, 17:57
Re: Problemi wastegate/turbina
P.S. Pietroth, avresti qualche schema di smontaggio per quell'elettrovalvola?
Re: Problemi wastegate/turbina
Devi arrivarci da sotto:
auto sul ponte, rimuovere il riparo sottomotore , troverai l'elettrovalvola montata sulla traversa appena sotto la valvola wastegate come vedi in figura sulla destra.
Ciao
auto sul ponte, rimuovere il riparo sottomotore , troverai l'elettrovalvola montata sulla traversa appena sotto la valvola wastegate come vedi in figura sulla destra.
Ciao
- Allegati
-
- elettrovalvola-_vgt.jpg (20.5 KiB) Visto 611 volte
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
-
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 06 apr 2009, 17:57
Re: Problemi wastegate/turbina
Cos'è il numero 4? Ho notato che a me é un uscita senza nessun tubo, è normale?
Re: Problemi wastegate/turbina
Con il n.4 viene indicata l'elettrovalvola stessa.
Comunque dovrebbe essere questa http://www.eraspares.it/ec/newprint.asp ... nanza=7382
Comunque dovrebbe essere questa http://www.eraspares.it/ec/newprint.asp ... nanza=7382
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
-
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 06 apr 2009, 17:57
Re: Problemi wastegate/turbina
Visto...ma in quella miriade di codici numerici, qual'è il codice ricambi a cui fare riferimento?sto cercando di trovarlo ma in affermarket c'è bisogno di un codice ricambio identificativo di riferimento.....quale? 
