Passione per l'alta fedeltà hi-fi
Passione per l'alta fedeltà hi-fi
Ciao a tutti,apro questa discussione,non so se già se ne è parlato,sono un appassionato di musica e di tutto ciò che ruota intorno alla fedeltà musicale in auto e anche casa da "poco".
Ho sulla mia lybra un impianto a mio parere molto equilibrato cucito come un abito sui miei gusti musicali fatto esclusivamente da me con l'aiuto prezioso di utenti di altri forum,è un'auto che ben si presta perchè è abbastanza chiusa dai rumori esterni e basta davvero poco per far suonare un impianto hi-fi decentemente senza stravolgere l'origalità delle parti della lybra,ho istallato un sorgente della kenwood con presa usb molto ben suonante al posto del posacenere quella è l'unica modifica estetica che si nota nell'abitacolo per quel che concerne l'impianto.
A casa invece mi sono dedicato da pochi mesi al vintage ho comprato un amplificatore technics integrato degli anni 70 e diffusori anni 70 grundig box dal suono molto molto dettagliato e caldo integrato perfettamente in una tavernetta anch'essa da gusto un pò retrò.
Ci sono tra voi altri appasionati hi-fi?se avete qualche domanda da postare fate pure sarò lieto di rispondere o confrontarmi.
Un caro saluto.
Pietro.B)-
Ho sulla mia lybra un impianto a mio parere molto equilibrato cucito come un abito sui miei gusti musicali fatto esclusivamente da me con l'aiuto prezioso di utenti di altri forum,è un'auto che ben si presta perchè è abbastanza chiusa dai rumori esterni e basta davvero poco per far suonare un impianto hi-fi decentemente senza stravolgere l'origalità delle parti della lybra,ho istallato un sorgente della kenwood con presa usb molto ben suonante al posto del posacenere quella è l'unica modifica estetica che si nota nell'abitacolo per quel che concerne l'impianto.
A casa invece mi sono dedicato da pochi mesi al vintage ho comprato un amplificatore technics integrato degli anni 70 e diffusori anni 70 grundig box dal suono molto molto dettagliato e caldo integrato perfettamente in una tavernetta anch'essa da gusto un pò retrò.
Ci sono tra voi altri appasionati hi-fi?se avete qualche domanda da postare fate pure sarò lieto di rispondere o confrontarmi.
Un caro saluto.
Pietro.B)-
-
- Messaggi: 9115
- Iscritto il: 13 ott 2009, 12:46
- Località: Oristano
Re: Passione per l'alta fedeltà hi-fi
Ciao Pietro. Benvenuto tra noi
-D
Adoro la musica ma non mi sono mai appassionato troppo all'hi fi

Adoro la musica ma non mi sono mai appassionato troppo all'hi fi
Andrea Oristano
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
Re: Passione per l'alta fedeltà hi-fi
Purtroppo ho una moglie con l'orecchio bionico , l'unico modo che ho per sentire la musica in modo decente è con le cuffie.... 
Al momento utilizzo delle Sony MDR-XD100 , appena decenti.
Per il mio compleanno vorrei regalarmi queste : (Sennheiser Momentum)


Al momento utilizzo delle Sony MDR-XD100 , appena decenti.
Per il mio compleanno vorrei regalarmi queste : (Sennheiser Momentum)

Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: Passione per l'alta fedeltà hi-fi
Io ho acquistato come impianto secondario un vintage ampli Luxman LV 113, casse coral a 3 vie da 80 watt rms e sintonizzatore Onkyo Integra, il suono è molto caldo per essere l'ampli integrato ma diciamo che era la caratteristica della Luxman, le casse sono costruite a mano e firmate dal tecnico che le ha testate. (pagati 40 Euro a pezzo...
)
Abitualmente uso un coordinato Akay anni '80 con casse E.S.B. e lettore cd Onkyo linea oro Audio Series.
In auto dove l'Hi-Fi è una utopia sulla K coupè impianto originale con in aggiunta un lettore mp3, usb, bluethoot, sd reader e FM trasmitter che tramite frequenze FM consente di sentire gli mp3 dall'impianto originale ed in più ha il vivavoce per il telefono.
sulla punto cabrio un lettore dvd/mp3/bluethoot ecc. e chi più ne ha..... con 4 casse e un bazooka della pioneer tanto per fare un pò di casino....
Per gli appassionati di Hi-Fi segnalo l'amplificatore con tecnologia T-Amp, rinverdisce lo splendore di un valvolare al costo di un cd..... ce ne sono di vari tipi ma quello più semplice è quello che garantisce un suono più pulito.
Io ho sia il sonic (l'originale) che un suo clone con stessa tecnologia e posso assicurare che all'ascolto si resta stupiti (a patto di fornirgli una alimentazione adeguata 12v 2/3 A)
per chi vuole approfondire:
http://it.wikipedia.org/wiki/T-Amp

Abitualmente uso un coordinato Akay anni '80 con casse E.S.B. e lettore cd Onkyo linea oro Audio Series.
In auto dove l'Hi-Fi è una utopia sulla K coupè impianto originale con in aggiunta un lettore mp3, usb, bluethoot, sd reader e FM trasmitter che tramite frequenze FM consente di sentire gli mp3 dall'impianto originale ed in più ha il vivavoce per il telefono.
sulla punto cabrio un lettore dvd/mp3/bluethoot ecc. e chi più ne ha..... con 4 casse e un bazooka della pioneer tanto per fare un pò di casino....
Per gli appassionati di Hi-Fi segnalo l'amplificatore con tecnologia T-Amp, rinverdisce lo splendore di un valvolare al costo di un cd..... ce ne sono di vari tipi ma quello più semplice è quello che garantisce un suono più pulito.
Io ho sia il sonic (l'originale) che un suo clone con stessa tecnologia e posso assicurare che all'ascolto si resta stupiti (a patto di fornirgli una alimentazione adeguata 12v 2/3 A)
per chi vuole approfondire:
http://it.wikipedia.org/wiki/T-Amp
Re: Passione per l'alta fedeltà hi-fi
Ciao Stevek,anche io stò prendendo nozioni su questi t-amp e leggendo nei vari forum di persone che ne capiscono e parlano bene ce ne sono in abbondanza,l'unica cosa che mi ferma per ora nell'aquisto è la potenza di questi piccolini un pò "povera"passami il termine,sicuramente saranno ampli molto dinamici,ma bisogna avere diffussori con un sensibilità molto elevata e non assetati di corrente.
ormai le mie orecchie sono abituati ai 60watt rmsx2 del TechnicsX(
ormai le mie orecchie sono abituati ai 60watt rmsx2 del TechnicsX(
Re: Passione per l'alta fedeltà hi-fi
Io ho ancora il mio bel rack inizio anni '80, sopravvissuto a diversi tentativi di sgombero da parte di mia moglie.
Ampli JVC AX-1 classe super A; piatto Technics SLDD22 a trazione diretta (ovviamente con regolazione stroboscopica), con testina Shure (le puntine ancora si trovano); piastra di registrazione TEAC CX-210 (con gli indicatori di registrazione ad aghi...uno spettacolo); casse JBL Monitor. In seguito (fine anni '80) ho aggiunto un lettore CD Harman Kardon, che però purtroppo non funziona più (non si apre lo sportellino).
Ampli JVC AX-1 classe super A; piatto Technics SLDD22 a trazione diretta (ovviamente con regolazione stroboscopica), con testina Shure (le puntine ancora si trovano); piastra di registrazione TEAC CX-210 (con gli indicatori di registrazione ad aghi...uno spettacolo); casse JBL Monitor. In seguito (fine anni '80) ho aggiunto un lettore CD Harman Kardon, che però purtroppo non funziona più (non si apre lo sportellino).
Re: Passione per l'alta fedeltà hi-fi
Con tutto il rispetto parlando non credo che il T-amp come suono possa essere paragonato alle valvole, a meno ché all' interno come preamplificatori ci siano dei Fet e come finali dei Mosfet, tra l' altro la classe D come configurazione non è considerata di gran qualità, anch'io possiedo apparecchi anni 80, Mastro per il CD che non si apre lo sportellino prova ad aprire il coperchio e senti se il motorino del carrello fa rumore, se si è certamente la cinghietta lenta o disfatta da cambiare.
Re: Passione per l'alta fedeltà hi-fi
mastro Scritto:
-------------------------------------------------------
> Io ho ancora il mio bel rack inizio anni '80,
> sopravvissuto a diversi tentativi di sgombero da
> parte di mia moglie.
> Ampli JVC AX-1 classe super A; piatto Technics
> SLDD22 a trazione diretta (ovviamente con
> regolazione stroboscopica), con testina Shure (le
> puntine ancora si trovano); piastra di
> registrazione TEAC CX-210 (con gli indicatori di
> registrazione ad aghi...uno spettacolo); casse JBL
> Monitor. In seguito (fine anni '80) ho aggiunto un
> lettore CD Harman Kardon, che però purtroppo non
> funziona più (non si apre lo sportellino).
Bello,proprio oggi ho provato un ampli moderno,un Teac,di un caro amico mio,prestatomi...di potenza ne aveva da vendere ma calore,ariosità,impatto live....nulla...dopo 2 brani ho riacceso il mio Technics tutto si è trasformato,è incredibile come certi ampli anche dopo 30 anni sanno restituire quel calore di un tempo,hanno un anima.
-------------------------------------------------------
> Io ho ancora il mio bel rack inizio anni '80,
> sopravvissuto a diversi tentativi di sgombero da
> parte di mia moglie.
> Ampli JVC AX-1 classe super A; piatto Technics
> SLDD22 a trazione diretta (ovviamente con
> regolazione stroboscopica), con testina Shure (le
> puntine ancora si trovano); piastra di
> registrazione TEAC CX-210 (con gli indicatori di
> registrazione ad aghi...uno spettacolo); casse JBL
> Monitor. In seguito (fine anni '80) ho aggiunto un
> lettore CD Harman Kardon, che però purtroppo non
> funziona più (non si apre lo sportellino).
Bello,proprio oggi ho provato un ampli moderno,un Teac,di un caro amico mio,prestatomi...di potenza ne aveva da vendere ma calore,ariosità,impatto live....nulla...dopo 2 brani ho riacceso il mio Technics tutto si è trasformato,è incredibile come certi ampli anche dopo 30 anni sanno restituire quel calore di un tempo,hanno un anima.
Re: Passione per l'alta fedeltà hi-fi
Gli amplificatori di 30 anni fà Pietro usavano i transistor sia come preamplificatori che i finali, più laboriosi da costruire per accoppiarli ma superiori ai circuiti integrati come distorsione (la distorsione era inferiore), l' amplificatore ad integrati invece è molto più veloce da costruire e sono quasi nulle le regolazioni interne.
Re: Passione per l'alta fedeltà hi-fi
Ciao Pietro, ti assicuro che i 7 watts in rms del t-amp su 8 ohm sono più che sufficenti, tremavano le pareti con i deep purple come test con le casse esb
,
Il segreto ripeto è nell'alimentazione che deve essere almeno di 2 A su 12v e ben schermata, l'originale della Sonic (quello di plastica!) ha un suono veramente pulito.
Ricordiamoci che stiamo parlando di un aggeggio che costa una trentina di euro, attenzione ai furbetti che vendono amplificatori stellari anche nei prezzi con il circuito del t-amp dentro......

Il segreto ripeto è nell'alimentazione che deve essere almeno di 2 A su 12v e ben schermata, l'originale della Sonic (quello di plastica!) ha un suono veramente pulito.
Ricordiamoci che stiamo parlando di un aggeggio che costa una trentina di euro, attenzione ai furbetti che vendono amplificatori stellari anche nei prezzi con il circuito del t-amp dentro......