sostituzione olio motore

Mercatino
Gallery
savquat
Messaggi: 31
Iscritto il: 07 dic 2013, 21:04

sostituzione olio motore

Messaggio da leggere da savquat »

Ciao, amici volevo sapere come cancellare la scritta sostituzione olio motore, visto che ho fatto io il tagliando
>:D<
udeà
Messaggi: 428
Iscritto il: 09 gen 2009, 14:51

Re: sostituzione olio motore

Messaggio da leggere da udeà »

Devi collegare uno strumento di diagnosi e resettare la spia.
Michele De Angelis
2.4 jtd 150cv 2004
savquat
Messaggi: 31
Iscritto il: 07 dic 2013, 21:04

Re: sostituzione olio motore

Messaggio da leggere da savquat »

grazie, per la tua informazione ma non ho capito bene... cmq non si puo resettare senza strumenti?
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: sostituzione olio motore

Messaggio da leggere da Giorgio »

senza strumenti non puoi resettare,leggi questa discussione
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... sg-1150174
savquat
Messaggi: 31
Iscritto il: 07 dic 2013, 21:04

Re: sostituzione olio motore

Messaggio da leggere da savquat »

grazie Giorgio sei stato prezioso :)
Graziano79
Messaggi: 19
Iscritto il: 23 dic 2012, 21:58

Re: sostituzione olio motore

Messaggio da leggere da Graziano79 »

Buona sera! secondo voi andrebbe bene per il 2.4jtd, olio motore urania daily fe 5w30? Per motori FTP con dpf euro 4/5
capyuri
Messaggi: 863
Iscritto il: 06 nov 2011, 01:04

Re: sostituzione olio motore

Messaggio da leggere da capyuri »

Pagina 364 del libretto uso e manutenzione. Lubrificanti per motori a gasolio SAE 5W-40
Graziano79
Messaggi: 19
Iscritto il: 23 dic 2012, 21:58

Re: sostituzione olio motore

Messaggio da leggere da Graziano79 »

Quindi mi dite che il 5w30 non va bene?
sandrobus
Messaggi: 803
Iscritto il: 27 giu 2010, 15:15

Re: sostituzione olio motore

Messaggio da leggere da sandrobus »

Puoi usarlo ma solo d'inverno; D'estate con il caldo, oltre i 30 gradi l'olio perde viscosità e lubrifica meno. Con il 5/40 il costruttore prevede un giusto range di viscosità al variare della temperatura in tutto l'anno. Ciao
udeà
Messaggi: 428
Iscritto il: 09 gen 2009, 14:51

Re: sostituzione olio motore

Messaggio da leggere da udeà »

il 30 come gradazione non significa che superati i 30 gradi perde di caratteristiche, ma ad una temperatura decisamente superiore.
Considerate che l'olio in un qualunque motore lavora ad una temperatura superiore ai 110 gradi, anche d'inverno.
Quindi se hai a disposizione un olio 5w30 anziche un 5w40, non succede quasi niente, l'unica preoccupazione è l'uso dell'auto in nord Africa o al più nell'Italia meridionale. Ma solo d'estate.
La cosa fondamentale è che usi un olio sintetico, e un 5W è certamente sintetico.
Spesso alcuni usano sui moderni Turbodiesel anche degli oli con gradazione 10w40 a base sintetica, questo sicuramente alla lunga danneggia il motore.
Riassumendo:
Meglio un 5w30 certamente sintetico che un 10w40 solo a base sintetica.
Chiaramente un 5w40 o un 5w50 sono oli eccellenti adatti ad ogni condizione d'uso.
Michele De Angelis
2.4 jtd 150cv 2004
Rispondi

Torna a “Thesis”